Appuntamenti
Le Miss sono arrivate in Salento
Miss Mondo 2025 a Gallipoli, un’onda di bellezza travolge la città. Centoventi ragazze provenienti da tutte le Regioni pronte a contendersi il diritto a rappresentare l’Italia alla finale internazionale di Miss World

Partito ufficialmente a Gallipoli, Miss Mondo, il concorso di bellezza nazionale che mette in palio fascia, corona e diritto a rappresentare l’Italia alla finale internazionale di Miss World, la più antica e prestigiosa kermesse del pianeta
Sono 120 le Miss, in rappresentanza di tutte le regioni italiane, giunte in queste ore nella “Città Bella”, la perla dello Jonio che con l’edizione 2025 ospita di fatto il concorso da ben 21 anni di fila.
La fase finale si svilupperà nell’arco di due settimane, e precisamente fino al 15 giugno, giorni che come sempre saranno caratterizzati da eventi collaterali e promozione del territorio, qualificando di fatto un evento importante ed atteso.
Miss Mondo Italia, infatti, dati e presenze alla mano, è l’evento che apre l’estate nel Salento.
Il primo step del Concorso interesserà tutte le 120 candidate provenienti da ogni parte della penisola.
Le Miss sono a Gallipoli e, dopo diverse prove in cui dovranno misurarsi, tr aloro saranno scelte le 50 finaliste.
Di queste, solo 30 Miss, giungeranno allo show finale.
La kermesse sarà seguita oltre che dalle testate nazionali e regionali, dai canali social di Miss Mondo Italia (profili istituzionali su facebook ed instagram) grazie al lavoro di esperti di comunicazione ed influencers che veicolano oltre due milioni di followers, e calamiteranno l’attenzione del popolo della rete con le loro “stories” e con i “tags” sui profili personali.
MISS MONDO NEWS E PROGRAMMA
All’arrivo, lo staff di Miss Mondo, come da rituale, ha effettuato le procedure di check-in ed ha provveduto alla sistemazione di tutte le concorrenti, nel quartier generale situato presso l’Hotel Bellavista, struttura ricettiva del network alberghiero Caroli Hotels, executive partner di Miss Mondo Italia.
Questo il programma di massima delle fasi finali della kermesse.
Si parte oggi t con il “welcome day”, il quattro giugno si parte con le commissioni della giuria tecnica della prima fase.
Domani sarà la giornata delle audizioni del “Talent”, fascia speciale di Miss Mondo, a seguire nel pomeriggio workshop tematica make-up artist a cura di Pablo by Gil Cagnè.
Venerdì 6 giugno, la prefinale nazionale che sceglierà le Top 30 per lo show finale in programma domenica 15 giugno.
L’evento si svolgerà nell’incantevole scenario dell’EcoResort Le Sirenè di Gallipoli, incastonato tra il parco regionale di Punta Pizzo e la bianca spiaggia dello Jonio.
Sabato 7, shooting day e, a seguire, le attese prove atletiche che decreteranno la fascia speciale “Sport”.
Domencia 8 giugno le finaliste di Miss Mondo saranno a Morciano di Leuca per l’incontro con stampa e media, le istituzioni e gli operatori del settore turismo e moda.
Lunedì 9 toccherà alle passerelle “Beach” per scegliere la Miss più bella in costume da mare.
Martedì 10 fase finale fascia “Talent” nella splendida cornice artistica dello storico Teatro Tito Schipa di Gallipoli.
A seguire la sfilata del “Model” a Villa Meridiana di Santa Maria di Leuca.
Mercoledì 11 workshop e visita a Birra Salento.
Giovedì 12 l’atteso contest “People Choise” che di fatto è la scelta della Miss più amata dalla giuria popolare.
Venerdì 13 inizierà il conto alla rovescia verso lo show finale.
In mattinata e nel pomeriggio sfilata giuria seconda fase.
La vigilia della finale sarà tutta dedicata alle prove generali.
Domenica 15 giugno la serata di gala dello show finale che decreterà la Miss Mondo Italia 2025.
LA FINALE DI MISS MONDO ITALIA 2025 E GLI OSPITI
Lo show finale che incoronerà la Miss che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di Miss World, come detto si svolgerà nello scenario naturale dell’Ecoresort Le Sirenè.
Le 25 Miss, in rappresentanze di tutte le regioni d’Italia, si contenderanno l’ambita fascia e la corona del concorso oltre al diritto a rappresentare l’Italia alla finale mondiale di Miss World.
Presenterà la serata finale lo show man ed autore di programmi Rai Antonio Mezzancella.
Tanti gli ospiti attesi e tra questi la special guest la trasformista americana Solange Kardinaly e la Miss Mondo in carica, la bellissima Lucrezia Mangilli.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Ti racconto a Capo…Antonio Padellaro

La quindicesima edizione della rassegna “Ti Racconto a Capo”, organizzata dall’associazione Idee a Sud Est, continua con gli appuntamenti del proprio calendario Venerdì 25 luglio alle 21 con Antonio Padellaro.
Il giornalista e già Direttore de “Il Fatto Quotidiano” presenterà il nuovo libro “Antifascisti immaginari” (ed Paper Fist) fornendo una chiave di lettura del tutto nuova sulle polemiche che attraversano la vita politica. Padellaro si sgancia dalla contrapposizione in voga nei talk show sul busto di Mussolini a casa La Russa o sul perché Giorgia Meloni non riuscirebbe a dichiararsi antifascista, ritenendole polemiche inutili che distolgono l’attenzione dall’operato del Governo. Il libro è un esercizio di scarnificazione di finzioni e ipocrisie.
L’appuntamento sarà animato dalle domande di Danilo Lupo, giornalista d’inchiesta della trasmissione Piazza Pulita in onda su La7.
“La presenza del direttore Padellaro arricchisce la quindicesima edizione di Ti racconto a Capo – afferma il Presidente dell’associazione, Carlo Ciardo – non solo per la sua caratura professionale, ma anche per l’approccio mite e nel contempo diretto nell’affrontare temi scomodi. Il suo punto di osservazione, originale e suggestivo, conferma la volontà del nostro progetto di accogliere linee di pensiero autentiche, distanti dalla banalizzazione che troppo spesso uniforma il dibattito pubblico. Lo facciamo partendo dal Capo di Leuca, non come ultimo lembo di terra, ma come punto di origine di una riflessione culturale prolifica”.
Antonio Padellaro è giornalista professionista dal 1968. Ha lavorato per il Corriere della Sera dal 1971 al 1990 come redattore e responsabile della redazione romana. Nel 1990 è stato assunto da L’Espresso di cui è stato vicedirettore. Nel 2001 è passato a lavorare per L’Unità, di cui ha ricoperto il ruolo di direttore dal 2005 al 2008. Dal 2009 al 2015 è stato direttore de Il Fatto Quotidiano, quotidiano che ha contribuito a fondare, e dallo stesso anno è Presidente della Società Editoriale il Fatto ed editorialista del giornale. Tra le sue pubblicazioni: Senza cuore. Diario cinico di una generazione al potere, 2000; Non aprite agli assassini. Il caso Fenaroli e i misteri italiani, 2001; Il libro nero della democrazia. Vivere sotto il governo Berlusconi, con F. Colombo, 2002; Io gioco Pulito, 2009; Il Fatto personale, 2016; C’era una volta la sinistra, con S. Truzzi, 2019; Il gesto di Almirante e Berlinguer, 2019; La strage e il miracolo. 23 gennaio 1994 Stadio Olimpico, 2020; Confessioni di un ex elettore, 2023.
Il programma di “Ti Racconto a Capo” proseguirà Sabato 13 settembre con l’autore e attore Donato Chiarello, che presenterà il suo romanzo “Madammane” (ed. Besa).
Appuntamenti
“Le querce non fanno limoni”: a Tricase arriva Chiara Francini

Appuntamenti
Il Filo Rosso di Specchia
“Pigmenti d’anima” è il tema della collettiva d’arte contemporanea “Le Fil Rouge”, un invito a esplorare il profondo e indissolubile legame i colori e emozioni

Ritorna “Le Fil Rouge”, la collettiva d’arte contemporanea giunta alla nona edizione.
Ideata e promossa dall’associazione culturale Nenè, la mostra, con i suoi 28 artisti di livello nazionale, rappresenta un appuntamento culturale unico in tutto lo scenario pugliese.
Patrocinata da Provincia di Lecce, Regione Puglia, Comune di Specchia e Pro Loco Specchia, la mostra collettiva, presentata a Palazzo Adorno, partirà con il vernissage sabato 26 luglio, alle 20,30 e sarà visitabile fino al 10 agosto, dalle 20 alle 24, nella cornice di palazzo Risolo di Specchia.
A cura dell’artista salentina Viviana Cazzato, quest’anno la mostra ha un tema speciale: “Pigmenti d’anima”.
Una mostra collettiva, dunque, che invita a esplorare il profondo e indissolubile legame tra i colori e le emozioni.
Una particolarità è proprio la grande varietà di tecniche ed espressioni usate in questa edizione, dove la fotografia, la scultura, piuttosto che la pittura, scorrono all’interno dello stesso teatro, palazzo Risolo, per dare vita a un tripudio di colori e forme artistiche.
Prosegue anche questa estate, dunque, con “Pigmenti d’anima” il percorso culturale della rassegna Le Fil Rouge, nata nel 2015 per volere di Viviana Cazzato, che seleziona artisti italiani e internazionali, ai quali, ogni anno, viene data una traccia da sviluppare a secondo del proprio personale percorso artistico, liberi di esprimersi con diverse discipline.
Il risultato è uno spaccato unico sull’arte contemporanea, nella cornice suggestiva di Specchia, con il suo splendido borgo e tanta bellezza e ricerca artistica.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Attualità4 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca3 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Cronaca4 giorni fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Attualità16 ore fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Alessano1 settimana fa
Alessano: è stata una esibizione di cavalli e cavalieri ricca ed emozionante
-
Attualità4 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano