Connect with us

Attualità

Melendugno: Essere Umani, la Bellezza dell’Unicità

Storie di consapevolezza e supporto per esplorare e valorizzare le unicità umane, difenderne l’identità e costruire reti di solidarietà. Il sindaco Maurizio Cisternino: «Un’opportunità per educare, sensibilizzare e promuovere il rispetto reciproco tra tutti i membri della nostra comunità»

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui


Un ciclo di quattro incontri di sensibilizzazione destinati a promuovere il dialogo e la consapevolezza su tematiche sociali cruciali.


Gli incontri, che si terranno tra novembre 2024 e gennaio 2025 a Melendugno, avranno come obiettivo quello di stimolare una riflessione profonda e diffondere una cultura di inclusività, rispetto e solidarietà verso le unicità dell’essere umano.


Le tematiche trattate in questa serie di eventi toccheranno alcuni dei temi sociali più urgenti e rilevanti dei nostri tempi:



  1. Bodyshaming e Grasso-fobia: L’incontro esplorerà le dinamiche sociali e psicologiche che alimentano la discriminazione verso i corpi non conformi agli standard estetici imposti dalla società, mettendo in luce gli effetti devastanti che questo fenomeno ha sulla salute mentale e sul benessere delle persone.

  2. Disabilità: Questo incontro si concentrerà sulle sfide quotidiane che le persone con disabilità affrontano, analizzando come l’inclusività e l’accessibilità possano essere migliorate a livello sociale, lavorativo e istituzionale, e promuovendo la piena partecipazione di tutti alla vita comunitaria.

  3. Violenza sulle Donne: Focus dinamici e discussione sulle varie forme di violenza che le donne continuano a subire, sia fisiche che psicologiche, e alla necessità di azioni concrete per prevenire e contrastare questo fenomeno a livello sociale, legale e istituzionale.

  4. Omosessualità e Diritti LGBTQIA+ : L’ultimo incontro sarà un’occasione di riflessione sul rispetto e l’accettazione delle preferenze sessuali, con un approfondimento sulle discriminazioni e sugli stereotipi legati all’orientamento sessuale, e su come costruire una società più aperta e accogliente.


«L’Unicità è una ricchezza, e questi incontri sono un’opportunità per educare, sensibilizzare e promuovere il rispetto reciproco tra tutti i membri della nostra comunità», dichiara il sindaco Maurizio Cisternino, «questi incontri rappresentano un’opportunità importante per sensibilizzare la nostra comunità su temi fondamentali per una società civile e giusta. Ci auguriamo che molti cittadini partecipino e contribuiscano a questo importante processo di cambiamento culturale».


«Solo affrontando questi temi con apertura e consapevolezza possiamo costruire una società davvero inclusiva e giusta per tutti, indipendentemente dal corpo, dall’orientamento sessuale, dalla disabilità o dal genere», sostiene la consigliera delegata alle Pari Opportunità e Associazionismo Ramona Petrachi, che ha organizzato questa serie di appuntamenti insieme al Coordinatore del Progetto Galattica Rete Giovani Puglia – Nodo di Melendugno, nonché consigliere delegato alle Politiche Giovanili Cosimo Dima.

“«Questi temi sono fondamentali per il nostro impegno a favore della comunità», prosegue Petrachi, «vogliamo offrire uno spazio dove le persone possano confrontarsi, imparare e crescere insieme, abbattendo i pregiudizi e promuovendo il rispetto per la diversità. La partecipazione attiva dei cittadini è essenziale per migliorare la nostra società. Lo spazio di Galattica e la collaborazione con l’Ente Gestore Centro Studi Koinè Europe sono stati fondamentali per l’organizzazione degli eventi. Educare i giovani a una cultura di rispetto e di inclusività è il nostro obiettivo, così potremmo ridurre le discriminazioni e creare una comunità più accogliente e solidale».


Gli incontri saranno moderati da esperti del settore, tra cui psicologi, sociologi, attivisti e rappresentanti di associazioni locali, e vedranno anche la partecipazione di testimonianze dirette di persone che vivono in prima persona le tematiche trattate, ma anche di politici, enti del terzo settore e professionisti attenti alle tematiche oggetto di trattazione. Ogni evento offrirà spazio per domande e discussioni, con l’obiettivo di stimolare il pensiero critico e di favorire il confronto tra i partecipanti.


DETTAGLI DEGLI INCONTRI


21 novembre 2024 – ore 17:00: “CONFORME A CHI?”


Laboratorio esperienziale sui temi del Bodyshaming e della Grasso-fobia – presso Centro Culturale Rina Durante – Melendugno;


25 novembre 2024 – ore 18:30: “LA MIA VITA È BELLISSIMA”


Dialoghi a cuore aperto con Maria De Giovanni sui temi della disabilità e del supporto sociale – presso Chiesa Madre Maria SS Assunta – Melendugno


4 dicembre 2024 – ore 17:00: “(NON) C’E’ ANCORA DOMANI” REAGIAMO OGGI, l’importanza di denunciare in tempo, tutelarsi nel modo giusto e fare rete – presso Centro Culturale Rina Durante – Melendugno;


Gennaio 2025 – “SEMPLICEMENTE IO, UNA VITA A COLORI” celebrare l’Amore Senza Confini: Libero, Autentico e Straordinario.


Per informazioni è possibile visitare la pagina Facebook del Comune di Melendugno e quella di Galattica – Nodo Melendugno.


L’amministrazione comunale, insieme a Don Salvatore Scardino e alla Parrocchia, invitano tutta la cittadinanza a partecipare a questi incontri «per contribuire insieme alla costruzione di una società più inclusiva, equa e rispettosa dei diritti e della dignità di ogni persona».


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti