Appuntamenti
Miss Mondo Italia resta nel Salento
150 Miss italiane dal 30 maggio a Gallipoli per le fasi prefinali. Finalissima sabato 13 giugno al Teatro Italia: conduce Paolo Ruffini; grandi nomi tra gli “special guest”

Sarà ancora Gallipoli, la Città Bella per antonomasia, ad ospitare (per l’ottavo anno consecutivo) la Finale Nazionale di Miss Mondo che decreterà la bellezza che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di Miss World.
Le 150 Miss prefinaliste attese, in rappresentanza di tutte le regioni italiane e scelte fra le oltre 10mila che hanno partecipato alle selezioni degli agenti regionali, giungeranno in riva allo Jonio a partire da sabato 30 maggio. Sarà l’Hotel Bellavista, situato su Corso Roma, il quartier generale dell’organizzazione, guidata dal direttore nazionale Antonio Marzano e da Maria Rosaria De Simone. Le fasciate saranno ospiti ed usufruiranno tra l’altro, non solo del Bellavista club, ma anche di tutte le strutture del gruppo Caroli Hotel, tra i main partner dell’evento: dall’Eco Resort Le Sirenè al Jolly Park Hotel al Terminal di Leuca. Anche quest’anno Miss Mondo potrà contare sulla collaborazione dell’incantevole struttura ricettiva “Al Pescatore”, dove prenderanno alloggio personaggi, artisti e partner di Miss Mondo. Per l’occasione la direzione ha voluto organizzare dopo lo show finale una “coronation dinner” (cena di incoronazione della Miss Mondo Italia 2015) durante la quale gli ospiti potranno degustare tutte le prelibatezze della cucina salentina e gallipolina, abbinate ai nobili vini delle Cantine Conti Zecca.
La finale della kermesse è stata fissata per sabato 13 giugno, e si svolgerà per la prima volta nel Teatro Italia situato nel cuore di Gallipoli. L’idea ad onor di cronaca, c’era da qualche anno, ma l’imput è giunto su espressa richiesta del partner principale di Miss Mondo Italia “Vitality’s”, azienda italiana specializzata in prodotti per capelli e presente con il suo brand in oltre 70 paesi del mondo. Da evidenziare che i posti a sedere a disposizione del pubblico saranno 1.300, con ingresso rigorosamente gratuito.
Ufficiali intanto alcune importanti novità ed alcuni degli “special guest” dell’annuale edizione. La conduzione è stata affidata al bravo, brillante ed ecclettico Paolo Ruffini, attuale conduttore di “Colorado” (Italia 1). L’attore livornese sarà affiancato dalle bellissime Sarah Baderna e Claudia Russo, rispettivamente Miss Mondo Italia 2013 e 2008. Tra gli ospiti confermati ci sono la ‘singer’ Violetta Zironi seguitissima dalla ‘new generation’, Francesco Cicchella, notissimo personaggio ed imitatore di ‘Made in Sud’ e tra l’altro ospite nella prima serata del Festival di Sanremo di Carlo Conti; ospite di Miss Mondo sarà anche la splendida attrice cubana Ariadna Romero protagonista nel film di Pieraccioni “Finalmente la felicità” e di Pechino Express Raidue; il cantante Timothy Cavicchini sul podio nella prima edizione di “The Voice” di Raffaella Carrà; Pierpaolo Petrelli uno dei Velini di Striscia la Notizia e tanti altri noti personaggi che la direzione artistica annuncerà nei prossimi giorni. Ospite d’onore dell’edizione 2015 sarà l’attore di ”Centovetrine” Alex Belli, reduce dal successo dell’Isola dei Famosi, che avrà il compito di incoronare la nuova Miss Mondo Italia. Spettacolare si preannuncia il palcoscenico televisivo allestito dallo staff di Miss Mondo. Queste solo alcune delle note tecniche comunicate dalla produzione: ben 137 moduli led wall, 50 teste mobili, fari teatrali, accecatori, quarzoni televisivi frontali, scalinata centrale con led. Per quanto concerne la visibilità dell’evento la serata sarà in diretta streaming visibile sul sito www.missmondo.it e per i salentini ed i Pugliesi che non potranno assicurarsi il biglietto, sempre rigorosamente live sul digitale terrestre grazie all’impegno di Teleonda.
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Appuntamenti
Audaus OffLine sbarca nel Salento, a Tricase

Disconnettersi per riconnettersi a se stessi e agli altri.
Il 29 e 30 agosto 2025, dalle ore 20 alle 24. Palazzo Gallone a Tricase ospiterà la nuova edizione di Audaus OffLine, non una mera mostra d’arte, ma un percorso esperienziale lontano dal caos digitale, capace di far vibrare le corde più profonde del proprio io sociale.
Il progetto è ideato dall’artista e designer, Silvio Ippati, e curato da Audaus Design & Hospitality con il project management di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli.
L’evento porterà per la prima volta a Tricase un’esperienza immersiva, libera da distrazioni digitali, volta a favorire il contatto diretto con l’arte, se stessi e gli altri.
Per accedere, infatti, sarà richiesto un gesto semplice e simbolico: lasciare il proprio telefono all’ingresso, da qui il nome del progetto.
OffLine è il luogo in cui gli utenti smettono i panni dell’osservatore passivo, per diventare protagonisti di un percorso caratterizzato da stimoli artistici e sociali a flusso continuo.
I visitatori potranno apprezzare le opere di Ippati, realizzate a penna su legno, seguendo un percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione del suo linguaggio artistico unico, accessibile e integrato con gli ambienti storici del Palazzo.
Sarà possibile ammirare in via del tutto eccezionale anche due tavole private, “L’uomo e la biosfera”, opera realizzata per la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta Torre Guaceto in occasione di Festivalmar 2025, e il ritratto di Helen Mirren nei panni della Regina Elisabetta I, opera che rappresenta una sfida per via dell’accuratezza dei dettagli, premiata nell’ambito del prestigioso contest d’arte internazionale, Luxemburg Art Price.
Non solo. Dopo il successo delle prime edizioni, l’ultima delle quali svolta a Roma con il patrocinio del Municipio I, OffLine si arricchisce, la tappa di Tricase accompagnerà i visitatori in un breve cammino fatto di riflessione e confronto.
Parteciperà per la prima volta ad OffLine, infatti, anche l’artista poliedrico e interprete della scrittura, Marco Luigi De Medici, che condurrà i partecipanti ad un’ulteriore dimensione espressiva, in un incontro tra arte, parola e gesto manuale.
Inoltre, Ippati terrà una sessione di live drawing, disegno dal vivo, durante il quale i partecipanti potranno dialogare con l’artista.
L’arte come mezzo di partecipazione ed espressione. Il tangibile che prende il posto del digitale.
Durante l’evento, i visitatori potranno disegnare, esprimere le proprie emozioni su legno e portare a casa un ricordo materiale della propria esperienza impresso su polaroid.
Appuntamenti
Notte della Taranta, oltre 70mila alle prove generali
Entusiasmo alle stelle alla vigilia del Concertone del 23 agosto…

-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità3 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro