Connect with us

Alliste

Salento Academy Global Award 2016

Creatori  di  valori  per  il  Salento: il 6 maggio a Casarano la prima edizione del Premio Unitel. Sergio Blasi e Rocco Palese tra i premiati. Il ricavato della manifestazione per la ricerca contro il cancro ed il sostegno di associazioni che operano sul territorio

Pubblicato

il

Prima edizione del premio Unitel  Puglia Academy Global Award 2016 Creatori di valori per il Salento. La sezione  regionale di Unitel Puglia (Unione Nazionale Italiana Tecnici Enti Locali)  presieduta dall’architetto Francesco Longo, unitamente a Unitel Lecce, guidata dall’ingegnere Giulio Mele, ha organizzato  a Casarano  una importante manifestazione  che avrà lo scopo di conferire un riconoscimento a chi con la propria attività e il proprio lavoro ha contribuito alla crescita del territorio.


I Riconoscimenti  Academy Global Award 2016  andranno a Cecilia Leo, giornalista che in questi anni ha comunicato numerose iniziative e progetti, molti dei quali a  scopo benefico, ai cardiologi Paola de Paolis e Franco Pisanò, autori del progetto GISC (Gestione integrata dello scompenso cardiaco), a  Massimo Federico, titolare della cattedra di oncologia medica dell’Università di Modena  e Reggio Emilia, ad Andrew Zelentz, già direttore del centro per la  cura dei linfomi  del  Memorial  Sloan Kettering Cancer Center, di New York, attualmente impegnato in progetti di ricerca nel Salento.


I Riconoscimenti Pergamene d’Onore Unitel Puglia 2016 saranno conferiti al consigliere regionale Sergio Blasi , tra i protagonisti de “La Notte della Taranta” e a Rocco Palese, deputato, vicepresidente   della V Commissione bilancio,  tesoro e programmazione. Alla cerimonia di premiazione, tra gli altri, prenderà parte il presidente nazionale di Unitel, l’arch. Bernardino Primiani oltre ai sindaci dei Comuni di Casarano,Taviano ed Andrano ed al Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone.

Il ricavato della cena di beneficenza,  che si terrà  nella Tenuta Villa Pineta di Casarano, sarà devoluto in beneficenza per contribuire alla ricerca per la lotta contro il cancro ed  a sostegno di associazioni che operano sul territorio.


Insieme ai componenti del comitato organizzatore (l’ass. al Comune di Casarano Laura Parrotta, il consigliere comunale di Casarano Rosy Scarangella, e  l’avv. Vincenzo Venneri),  abbiamo voluto individuare persone che operano nel mondo della comunicazione, della ricerca, della scienza, della cultura in quanto con la loro attività e con il loro fattivo impegno sono riuscite  a creare valori positivi contribuendo pertanto allo sviluppo del territorio. Noi  tecnici di Unitel Puglia”, spiega il presidente di Unitel Puglia, l’architetto Francesco Longo, “e in particolare i colleghi salentini che mi hanno costantemente affiancato (ing. Sergio Leone del Comune di Gallipoli, il geom. Anselmo Antonaci di Casarano, arch. Massimo Evangelista della Provincia e l’ing. Renato Del Piano del Comune di Alliste-Felline), abbiamo avvertito la necessità di accendere un faro sul lavoro svolto in tal senso da chi ama questa terra e crede nella sua crescita e nel suo sviluppo. È solo l’inizio, sono certo”, conclude il presidente Longo, “di una lunga serie di edizioni che serviranno a premiare e riconoscere il merito, ma che contribuiranno anche a lasciare un segno tangibile nel nostro territorio a supporto delle associazioni che operano nel terzo settore”.


Alliste

Un ettaro di discarica abusiva

Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

Pubblicato

il

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.

L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.

I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.

Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.

A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.

Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.

Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Alliste

Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri

Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Pubblicato

il

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.

In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Alliste

Auto completamente distrutta dalle fiamme

Pubblicato

il

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.

Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.

Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti