Appuntamenti
Zollino libera l’arte
“Enna Polemìsome, ma ja ti’ llibertà” (bisogna pur lottare ma per la libertà) è lo slogan grico della manifestazione, tratto dalla nota canzone popolare “O pillo pillo pì”

In occasione del 25 aprile, il Comune di Zollino propone la seconda edizione di LiberArte, iniziativa dedicata all’arte e al suo indissolubile legame con la libertà, e alla riflessione sui valori che hanno ispirato la Resistenza e sulla loro declinazione nel contesto attuale, sulla necessità di contrastare nuove forme di dittatura, di fascismo, l’intolleranza, l’ingiustizia e l’emarginazione sociale, il razzismo e le discriminazioni…
“Enna Polemìsome, ma ja ti’ llibertà” (bisogna pur lottare ma per la libertà) è lo slogan grico della manifestazione, tratto dalla nota canzone popolare “O pillo pillo pì”.
Il programma prevede, a partire dalle ore 17, laboratori creativi per bambini e, a seguire, delle letture da parte degli alunni della scuola media di Zollino e una serite di interventi che porteranno testimonianze di azioni “resistenti” sul territorio. Tra questi: Fabio De Nardis per il CSOA Terra Rossa; Luca Ruberti per l’ANPI Lecce; Katia Lotteria per la Rete Antirazzista Salento.
Momento importante dell’appuntamento zollinese sarà poi, alle 19,30, la presentazione del libro “Alla periferia dell’impero. Viaggio fotografico nel Salento del ventennio” di Roberta Pappadà (Edizioni Kurumuny). Oltre all’autrice interverranno: Aldo Muciaccia (collaboratore istituto per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea); Alessandro Natalini (docente di storia).
In chiusura, alle ore 20,30, la proiezione di alcuni videoclip realizzati dai BeHashtag.
È con “Feriscimi“, brano di Salvatore Cafiero che i giovani ragazzi zollinesi e non della BeHashtag, iniziano a cimentarsi nella realizzazione di videoclip musicali di artisti rinomati, come anche i Crifiu con il brano “Ora et labora“, trattando argomenti e problematiche di carattere sociale, per arrivare ai Sud Sound System, con l’uscita del videoclip del brano “La megghiu medicina“, ispirato al tema della danza usata proprio come “medicina”, che verrà presentato in anteprima assoluta proprio nel corso della serata.
LiberArte sarà anche animata da incursioni musicali a tema con Emanuele Licci, Massimo Donno, Rocco De Santis,Palmiro Durante e tanti altri artisti salentini…
Palmiro Durante
Massimo Donno
Rocco De Santis
Emanuele Licci
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Appuntamenti
Audaus OffLine sbarca nel Salento, a Tricase

Disconnettersi per riconnettersi a se stessi e agli altri.
Il 29 e 30 agosto 2025, dalle ore 20 alle 24. Palazzo Gallone a Tricase ospiterà la nuova edizione di Audaus OffLine, non una mera mostra d’arte, ma un percorso esperienziale lontano dal caos digitale, capace di far vibrare le corde più profonde del proprio io sociale.
Il progetto è ideato dall’artista e designer, Silvio Ippati, e curato da Audaus Design & Hospitality con il project management di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli.
L’evento porterà per la prima volta a Tricase un’esperienza immersiva, libera da distrazioni digitali, volta a favorire il contatto diretto con l’arte, se stessi e gli altri.
Per accedere, infatti, sarà richiesto un gesto semplice e simbolico: lasciare il proprio telefono all’ingresso, da qui il nome del progetto.
OffLine è il luogo in cui gli utenti smettono i panni dell’osservatore passivo, per diventare protagonisti di un percorso caratterizzato da stimoli artistici e sociali a flusso continuo.
I visitatori potranno apprezzare le opere di Ippati, realizzate a penna su legno, seguendo un percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione del suo linguaggio artistico unico, accessibile e integrato con gli ambienti storici del Palazzo.
Sarà possibile ammirare in via del tutto eccezionale anche due tavole private, “L’uomo e la biosfera”, opera realizzata per la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta Torre Guaceto in occasione di Festivalmar 2025, e il ritratto di Helen Mirren nei panni della Regina Elisabetta I, opera che rappresenta una sfida per via dell’accuratezza dei dettagli, premiata nell’ambito del prestigioso contest d’arte internazionale, Luxemburg Art Price.
Non solo. Dopo il successo delle prime edizioni, l’ultima delle quali svolta a Roma con il patrocinio del Municipio I, OffLine si arricchisce, la tappa di Tricase accompagnerà i visitatori in un breve cammino fatto di riflessione e confronto.
Parteciperà per la prima volta ad OffLine, infatti, anche l’artista poliedrico e interprete della scrittura, Marco Luigi De Medici, che condurrà i partecipanti ad un’ulteriore dimensione espressiva, in un incontro tra arte, parola e gesto manuale.
Inoltre, Ippati terrà una sessione di live drawing, disegno dal vivo, durante il quale i partecipanti potranno dialogare con l’artista.
L’arte come mezzo di partecipazione ed espressione. Il tangibile che prende il posto del digitale.
Durante l’evento, i visitatori potranno disegnare, esprimere le proprie emozioni su legno e portare a casa un ricordo materiale della propria esperienza impresso su polaroid.
Appuntamenti
Notte della Taranta, oltre 70mila alle prove generali
Entusiasmo alle stelle alla vigilia del Concertone del 23 agosto…

-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità4 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro