Connect with us

Aradeo

Ville di lusso in zona agricola: sigilli ad Aradeo

Poco fuori l’abitato di Aradeo, invece che una zona agricola, gli agenti della Polizia provinciale hanno avuto la sensazione di attraversare un quartiere residenziale viste le numerose ville presenti.

Pubblicato

il

Il costante monitoraggio del territorio e gli accertamenti sulle attività di trasformazione urbanistico – edilizia che si svolgono in aree agricole, soprattutto in ambito costiero e nelle zone a vincolo paesaggistico, portano il Corpo di Polizia Provinciale di Lecce, al comando dell’Avv. Antonio Arnò, ad accertare e denunciare all’Autorità Giudiziaria numerosi abusi edilizi. Cinque cantieri edili, con lavori di costruzione di immobiliallo stato rustico, sottoposti a sequestro penale preventivo; blocco dei lavori in corso d’opera su vari appezzamenti di terreno che si stavano trasformandogiorno dopo giorno; una decina di indagati fra proprietari e committenti i lavori, progettisti e ditte costruttrici; e Agenti entrati in azione in Comune, presso gli Uffici Tecnici, per effettuare accertamenti. Questo il resoconto delle operazioni di polizia giudiziaria svolte nel corso della settimana appena trascorsa a seguito delle dettagliate segnalazioni, giunte al Comando della Polizia Provinciale di Lecce.


Gli Agenti, coordinati dal Ten. Giancarlo De Matteis, poco fuori l’abitato di Aradeo, percorrendo la strada comunale “La Corte” e attraversando la contrada “Tre Masserie” sino alla contrada “Spina”, hanno avuto la sensazione di attraversare un quartiere residenziale viste le numerose ville ivi presenti; villette di lusso con annesse piscine, in zona agricola, all’ombra di monumentali ulivi. L’area in questione, interessata dalle opere edilizie abusive, è classificata nel piano regolatore di Aradeo come “zona E” (zona agricola) con lotto minimo di intervento pari a 6.600 mq, eppure, si stava costruendo su minuscoli appezzamenti di terreno, appena 1.700 mq, in assenza, quindi, del lotto minimo richiesto per l’edificazione. Durante l’ispezione dei luoghi e dall’accurata indagine sull’iter autorizzatorio, gli investigatori del Corpo di Polizia Provinciale hanno accertato che non si trattava di edifici destinati all’agricoltura bensì di vere e proprie villette ad uso residenziale, ciascuna della superficie di circa 150 mq.; il valore complessivo degli immobili posti sotto sequestro si aggira intorno ai 400.000 euro. Prosegue l’attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, volta ad accertare eventuali responsabilità a carico degli Enti e dei tecnici che hanno rilasciato i nulla osta e i relativi titoli autorizzativi.

In una distinta operazione, inoltre, gli Agenti della Polizia Provinciale, nell’abitato di Lecce – in zona di espansione – hanno apposto i sigilli ad un cantiere completamente abusivo in cui era stato realizzato, in brevissimo tempo ed in assenza di qualsivoglia titolo autorizzativo, un villino di circa 80 mq. costituito da n. 2 vani, servizi, scala esterna e verande su tre lati, con tanto di orto e giardino. Denunciato il proprietario, P.M., settantaduenne residente a Lecce. Identificati e segnalati, al competente Ispettorato Provinciale del Lavoro, anche i due operai presenti sul cantiere all’atto del controllo, al fine di accertare la regolarità contributiva e fiscale. “Le operazioni di vigilanza e repressione degli illeciti, eseguite in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica di Lecce, sono orientate”, spiega il Comandante Arnò, “nel loro insieme alla salvaguardia del bene paesaggio: un patrimonio ambientale, storico e culturale inestimabile, minacciato dagli innumerevoli interventi di trasformazione che spesso, in realtà, come le attività di indagine accertano, sono mere operazioni di speculazione edilizia”.


Aradeo

Emma ancora una volta in lutto

Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni…

Pubblicato

il

Emma Marrone ancora una volta in lutto.

Questa volta, come racconta ai suoi follower sui social, il lutto che l’ha colpita è la perdita del nonno paterno Leandro, a cui era molto legata. 

In una storia su Instagram, l’ha ricordato postando una sua foto in bianco e nero, con la didascalia: “Ciao nonno Leandro. Salutami papà”. 

Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni, ed è stato lui a trasmetterle l’amore per la musica ed a proiettarla nel mondo dello show business.

Continua a Leggere

Aradeo

Ruba auto ma viene arrestato dai Carabinieri grazie alla Polizia Militare

La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione…

Pubblicato

il

I Carabinieri di Galatina, con il supporto dei colleghi della Polizia Militare in servizio presso l’Aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina, hanno arrestato un uomo ritenuto presunto responsabile del furto di un’autovettura.

La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione. 

Le immediate ricerche avviate sul territorio dai militari dell’Arma hanno consentito di circoscrivere rapidamente l’area, anche grazie al contributo determinante di un Carabiniere della Polizia Militare in servizio presso il vicino aeroporto.

Quest’ultimo, notata un’autovettura sospetta in prossimità dell’ingresso dello scalo militare,  ha allertato la Centrale Operativa, consentendo l’intervento immediato delle pattuglie del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gallipoli e di Galatina e Aradeo.

L’auto è stata fermata e recuperata nel parcheggio antistante l’aeroporto, mentre il presunto autore del furto, ancora alla guida del veicolo, è stato tratto in arresto.

Il mezzo è stato restituito alla legittima proprietaria, mentre l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della locale Procura che coordina le indagini.

Continua a Leggere

Aradeo

Notti sicure: controlli interforze a Galatina e Aradeo

 Polizia di Stato e Polizia Locale impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei centri storici e nelle zone frequentate dai più giovani nelle ore notturne  

 

Pubblicato

il

In linea con le strategie condivise in sede Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato da Polizia di Stato e Polizia Locale.

Il servizio straordinario si è svolto nel centro storico di Galatina, interessando le zone che raggruppano i locali della vita notturna e quindi con una maggiore aggregazione di persone, e ha interessato anche il quartiere fieristico, zona più defilata rispetto al centro ma con alta affluenza di frequentatori per la presenza di sale giochi e video lottery terminal e i paesi vicini con una vita notturna vivace.

In particolare, nel centro di Galatina la Polizia di Stato ha controllato degli avventori di un locale di intrattenimento in via Don Tonino Bello e in una sala giochi del quartiere fieristico.

I controlli hanno toccato anche il centro cittadino di Aradeo dove si è registrata una vivace affluenza di giovani nelle zone del centro.

In particolare, gli agenti della Polizia di Stato insieme alla Polizia locale hanno controllato un’attività di “vending machine h24” a mezzo distributori automatici di bevande e snack, attività nota come luogo di aggregazione giovanile e oggetto di specifici controlli di contrasto a fenomeni di illegalità.

Qui e in altri tre bar del centro di Aradeo si è proceduto all’identificazione dei numerosi avventori presenti.

Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, integrati dagli agenti del Commissariato di P.S. di Galatina e il personale della Polizia Locale, hanno effettuato 5 posti di controllo, identificato 280 persone e controllato 76 veicoli.

È stata disposta inoltre l’intensificazione dei controlli nelle zone ad alta densità abitativa dove durante l’estate si intensifica il fenomeno dei furti in appartamento, per via di un gran numero di residenti che si spostano nelle abitazioni sulla costa.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti