Alliste
Alliste prolunga la passeggiata a mare
Approvata la convenzione tra Provincia e Comune per il prolungamento della pista ciclopedonale della Marina. Per un costo complessivo di 460mila Euro.

Prende corpo il tanto atteso prolungamento della cosiddetta “passeggiata”, l’amatissima pista ciclopedonale della marina di Alliste, un tratto di splendida scogliera, vero miracolo di ingegneria ecologica, a pochi metri dall’acqua. È, infatti, arrivata l’approvazione, da parte della Giunta provinciale del presidente Antonio Gabellone, dello schema di convenzione tra lo stesso ente territoriale di Lecce e l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio E. Renna. Per la realizzazione del prolungamento, si legge nella Deliberazione, sono a disposizione per il completamento dell’opera 460.000 euro, di cui 300.000 stanziati dalla Provincia di Lecce e 160.000,00 dallo stesso ente comunale.
“Un sogno che sta per realizzarsi”, sottolinea il sindaco, Antonio Renna, “quello di prolungare la nostra bellissima “passeggiata” che attualmente unisce Capilungo e Torre Sinfonò, sino alla Cisternella, consentendo ai nostri concittadini ed ai tanti turisti di godere del panorama unico e suggestivo offerto dalla nostra costa. La realizzazione di questo progetto ci consente di valorizzare ulteriormente il nostro litorale e di incrementarne la possibilità di fruizione. Si raccolgono i frutti di questi cinque anni di semina da Consigliere provinciale, sempre al servizio e nell’interesse del territorio. Il mio vuole essere un discorso di parte ma va inserito in tematiche più complessive di intervento. Credo di aver lavorato sempre nell’interesse dell’intero territorio provinciale, guardando con occhio attento i problemi del territorio dove sono stato eletto Sindaco e a rappresentare la mia gente a Palazzo del Celestini come Consigliere. Si tratta di un importo ingente, quello stanziato per i sette chilometri della nostra Marina, che ci consentirà di dare vigore ed impulso alle nostre dinamiche di promozione turistica”. Il prolungamento della pista ciclopedonale era stato inserito nel programma triennale delle opere pubbliche della Provincia di Lecce e, grazie al decisivo intervento economico del Comune, a breve verrà avviato, posto che la Provincia ha già provveduto alla nomina dei liberi professionisti incaricati di redigere la progettazione definitiva-esecutiva, nonché di espletare l’attività di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione.
La convenzione tra la Provincia ed il Comune, oltre a regolare i rapporti economici tra gli Enti, prevede che la prima procederà alla progettazione dell’intervento, all’appalto dell’opera, nonché alla direzione e collaudo dei lavori, mentre il secondo provvederà ad adottare tutti i provvedimenti di competenza ai fini dell’approvazione del progetto, con particolare riferimento ai Piani paesaggistici ed ambientali, ed all’acquisizione dei pareri e nulla osta occorrenti per l’occupazione delle aree demaniali.
Alliste
Colpo grosso della Guardia di Finanza
Sequestrati un chilo di cocaina, drone, tanti contanti, un diamante ed un Rolex GMT Master II…

Nella serata di ieri, la Guardia di Finanza della Compagnia di Gallipoli, con il supporto dei cani antidroga “Roma” e “Goran” del Gruppo di Lecce e dei militari di Casarano, Tricase e Leuca, hanno portato a termine un’operazione antidroga nel comune di Alliste.
L’intervento ha permesso di scoprire circa 1 kg di cocaina, occultata all’interno di intercapedini ricavate nel pavimento, nei cassonetti delle tapparelle e in tubazioni interne dell’abitazione.
Lo stupefacente, in parte ancora confezionato in panetti all’ingrosso e in parte già suddiviso in dosi, è stato sottoposto a sequestro insieme alla strumentazione per la preparazione e vendita della droga sulla piazza di spaccio.
Inoltre, sono stati trovati; un drone e un sistema di videosorveglianza per gestire in sicurezza l’attività criminale; circa 10.000 euro in contanti; una busta di oltre 10 kg di monete; un orologio Rolex GMT Master II; e un diamante, tutto sottoposto a sequestro.
Sono stati sequestrati anche quattro smartphone, due tablet e altri dispositivi, tutti al vaglio degli esperti per un’accurata analisi forense, utile per il prosieguo delle attività investigative.
Sentita l’Autorità Giudiziaria inquirente, i militari hanno proceduto all’arresto dei tre soggetti accusati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, in concorso tra loro, e tradotti in carcere a Lecce.
Alliste
Felline: simbolo delle SS su monumento dei Caduti!
«Vergogna! Un gesto vile, ignobile, che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà. Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito»

«Vergogna! Con un atto infame, il monumento ai Caduti di Felline è stato imbrattato con il simbolo delle SS naziste. Un gesto vile, ignobile, che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà. Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito. A Felline non c’è spazio per il neofascismo né per chi disprezza la storia».
Con questo post su Facebook il consigliere di opposizione Manlio Palese ha denunciato quanto avvenuto nella piazza principale della frazione di Alliste.
Anche il sindaco Renato Rizzo ha esternato il suo «sdegno» ed ha incaricato la polizia locale di avviare le indagini per risalire ai responsabili. Per questo saranno visionate le immagini di telecamere della zona che potrebbero aver ripreso i colpevoli.
Nel frattempo, sono già state avviate le operazioni per la rimozione del simbolo nazista dalla lapide.
Un gesto certamente ignobile e vile e, altrettanto sicuramente, figlio dell’ignoranza che resta l’elemento più violento nella nostra società.
Non ci sorprenderebbe che l’autore (o gli autori) di tale vigliaccata neanche sia(no) a conoscenza di cosa abbia voluto dire e ancora voglia dire quel simbolo.
Del resto, si sa, l’ignoranza fa più danni della cattiveria.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Un ettaro di discarica abusiva
Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.
L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.
I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.
Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.
A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.
Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.
Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano4 settimane fa
Tiggiano: «Siamo state aggredite e picchiate!»
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità4 giorni fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca4 settimane fa
Rubati farmaci al “Cardinale Panico” per decine di migliaia di euro
-
Cronaca2 giorni fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Cronaca4 settimane fa
Picchiava e vessava la moglie, arresto a Taurisano
-
Alessano3 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: durante i lavori riemerge “lu puzzu” del centro storico