Aradeo
Anche Sanremo canta salentino
Sergio Sylvestre ed Elodie, salentini d’adozione, protagonisti sul palco dell’Ariston. Dal Salento anche musicisti, autori e i ragazzi di Mabasta

Salento terra di cantanti. In classifica, ai festival o nei talent da qualche anno la nostra terra è sempre ben rappresentata. Anche alla 67ma edizione del Festival di Sanremo Salento protagonista con cantanti, musicisti e autori.
Due salentini d’adozione sul palco: Sergio Sylvestre ed Elodie. Nati a Los Angeles, il primo e a Roma da genitori francesi la bella Elodie sono stati ammirati dal grande pubblico con la partecipazione ad “Amici” nel 2015, edizione vinta proprio dal “nostro” Sergione. Entrambi apprezzati sia dal pubblico che ha votato da casa che dalla critica.
Elodie presentatasi con originalissimi capelli rosa ha cantato “Tutta colpa mia”, canzone scritta dalla collega più famosa e anche lei salentina doc, l’amica e coach Emma Marrone (è nata a Firenze ma ha sempre vissuto ad Aradeo).
Elodie Di Patrizi nasce il 3 maggio del 1990 a Roma da una famiglia di origini francesi. Intraprende la carriera di modella ma la abbandona ben presto per dedicarsi al canto. Nel 2008 prende parte ai provini di “X Factor” ma viene eliminata nelle fasi iniziali. Successivamente si trasferisce nel Salento e inizia a esibirsi in un locale in spiaggia a Gallipoli.
Nel 2015 partecipa ai casting per “Amici di Maria De Filippi”, dopo che ci aveva già provato nel 2009. Mentre la prima volta le era andata male, la seconda è quella buona. Elodie riesce così ad entrare nella scuola del talent show in onda su Real Time e Canale 5. Palcoscenico che mette in evidenza le sue dote canori e la spedisce dritta dritta sul palcoscenico musicale più importnat ed’Italia, quello della Citta dei Fiori.
Sergio Sylvestre, anima e voce soul dal tipico timbro americano, è nato a Los Angeles (California), dove ha passato tutta la sua vita con la famiglia: suo padre è di Haiti, sua madre del Messico, e ha un fratello e una sorella; nella sua città, si divide fra il college, gli allenamenti di football e il suo lavoro di cantante nei più esclusivi locali di Hollywood.
Dopo un viaggio in Italia, è stato incantato dalle performance del Samsara e ha deciso di prendervi parte anche lui, diventando una delle voci più amate dell’estate gallipolina. Canta pezzi pop, rock, gospel, rap e Rithm’n’Blues e adesso è guidato da Lydia Mouton, vocal coach del compianto Michael Jackson e della sorella di Beyoncè, Solange Knowles.
Il vincitore di Amici 2016 proporrà questa sera dal palco dell’Ariston canta “Con te”, un brano scritto da Giorgia. Dopo Sanremo in arrivo il suo nuovo disco.
Detto di Emma Marrone, segnaliamo tra gli autori salentini presenti a Sanremo anche i fratelli Carlo e Nico Verrienti, che hanno firmato il pezzo di Chiara Galiazzo “Nessun posto è casa mia”.
Tra i bravissimi musicisti dell’orchestra dell’Ariston Alessandro Monteduro e Maurizio Dei Lazzaretti, rispettivamente batterista e percussionista.
Presente, infine, anche Tony Frassanito, all’Ariston come il vocal coach del toscano Francesco Guasti, in gara tra le nuove proposte.
Nella serata inaugurale del Festival tra gli ospiti i ragazzi dell’associazione pugliese contro il bullismo MaBasta (acronimo di “Movimento anti bullismo animato da studenti adolescenti”), nata dopo il tentativo di suicidio di una dodicenne vittima dei bulli. Nelle vesti di ambasciatori del movimento ideato dagli studenti del “Galilei-Costa” di Lecce i giovanissimi Giorgio Armillis e Francesca hanno parlato con i conduttori Carlo Conti e Maria De Filippi dell’importanza di denunciare episodi di bullismo. “Non abbiate paura di denunciare”, ha detto Carlo Conti e i ragazzi hanno lanciato tre messaggi, uno alle vittime spronandole a parlare con qualcuno, uno ai genitori e ai docenti a cui hanno chiesto di stare accanto alle vittime e un altro agli spettatori, “a tutti quelli che non prendono una posizione”.
Il sedicenne Giorgio Armillis, di Cavallino, durante una cerimonia svoltasi a Roma il 13 dicembre 2016, è stato insignito del titolo di “Alfiere della Repubblica” dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la seguente motivazione “Ha ideato, assieme ai compagni di classe, il Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti – Mabasta,innescando per la prima volta “dal basso” un processo di lotta al bullismo e al cyberbullismo. Ha dato anche vita alle “Classidebullizzate” (una sorta di bollino verde per le classi prive di fenomeni di bullismo), ai “Bulliziotti” (studenti con il compito di disinnescare episodi sul nascere) e alle “Bullibox” (urne in cui si possono segnalare anonimamente i casi nella propria scuola)”.
I ragazzi di “MaBasta” hanno anche vinto pochi giorni fa il concorso indetto dal ministero dell’Istruzione per il progetto di creare una scuola “debullizzata” che prevede la sperimentazione e realizzazione di un “modello” comportamentale originale, utile alla prevenzione e alla possibile soluzione di ogni forma di bullismo e sopraffazione nelle scuole, progetto finanziato con 89mila euro.
Aradeo
Emma ancora una volta in lutto
Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni…

Emma Marrone ancora una volta in lutto.
Questa volta, come racconta ai suoi follower sui social, il lutto che l’ha colpita è la perdita del nonno paterno Leandro, a cui era molto legata.
In una storia su Instagram, l’ha ricordato postando una sua foto in bianco e nero, con la didascalia: “Ciao nonno Leandro. Salutami papà”.
Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni, ed è stato lui a trasmetterle l’amore per la musica ed a proiettarla nel mondo dello show business.
Aradeo
Ruba auto ma viene arrestato dai Carabinieri grazie alla Polizia Militare
La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione…

I Carabinieri di Galatina, con il supporto dei colleghi della Polizia Militare in servizio presso l’Aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina, hanno arrestato un uomo ritenuto presunto responsabile del furto di un’autovettura.
La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione.
Le immediate ricerche avviate sul territorio dai militari dell’Arma hanno consentito di circoscrivere rapidamente l’area, anche grazie al contributo determinante di un Carabiniere della Polizia Militare in servizio presso il vicino aeroporto.
Quest’ultimo, notata un’autovettura sospetta in prossimità dell’ingresso dello scalo militare, ha allertato la Centrale Operativa, consentendo l’intervento immediato delle pattuglie del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gallipoli e di Galatina e Aradeo.
L’auto è stata fermata e recuperata nel parcheggio antistante l’aeroporto, mentre il presunto autore del furto, ancora alla guida del veicolo, è stato tratto in arresto.
Il mezzo è stato restituito alla legittima proprietaria, mentre l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della locale Procura che coordina le indagini.
Aradeo
Notti sicure: controlli interforze a Galatina e Aradeo
Polizia di Stato e Polizia Locale impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei centri storici e nelle zone frequentate dai più giovani nelle ore notturne

In linea con le strategie condivise in sede Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato da Polizia di Stato e Polizia Locale.
Il servizio straordinario si è svolto nel centro storico di Galatina, interessando le zone che raggruppano i locali della vita notturna e quindi con una maggiore aggregazione di persone, e ha interessato anche il quartiere fieristico, zona più defilata rispetto al centro ma con alta affluenza di frequentatori per la presenza di sale giochi e video lottery terminal e i paesi vicini con una vita notturna vivace.
In particolare, nel centro di Galatina la Polizia di Stato ha controllato degli avventori di un locale di intrattenimento in via Don Tonino Bello e in una sala giochi del quartiere fieristico.
I controlli hanno toccato anche il centro cittadino di Aradeo dove si è registrata una vivace affluenza di giovani nelle zone del centro.
In particolare, gli agenti della Polizia di Stato insieme alla Polizia locale hanno controllato un’attività di “vending machine h24” a mezzo distributori automatici di bevande e snack, attività nota come luogo di aggregazione giovanile e oggetto di specifici controlli di contrasto a fenomeni di illegalità.
Qui e in altri tre bar del centro di Aradeo si è proceduto all’identificazione dei numerosi avventori presenti.
Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, integrati dagli agenti del Commissariato di P.S. di Galatina e il personale della Polizia Locale, hanno effettuato 5 posti di controllo, identificato 280 persone e controllato 76 veicoli.
È stata disposta inoltre l’intensificazione dei controlli nelle zone ad alta densità abitativa dove durante l’estate si intensifica il fenomeno dei furti in appartamento, per via di un gran numero di residenti che si spostano nelle abitazioni sulla costa.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità2 settimane fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Attualità2 settimane fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Cronaca2 settimane fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca4 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Attualità4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche: a Taurisano la rabbia fa 90
-
Appuntamenti2 settimane fa
Corigliano d’Otranto: Premio Internazionale Victoria – Al Merito, all’Eccellenza