Connect with us

Attualità

Calcio, serie A: il Lecce s’illude, poi sprofonda

Giallorossi avanti con Ofere a fine primo tempo, poi il Genoa sale in cattedra per infliggergli la quarta sconfitta consecutiva. Finisce 3 a 1, la dirigenza conferma De Canio in panchina.

Pubblicato

il

Il Lecce cola a picco. Prima s’illude. Poi sprofonda. Restando nel pieno delle sabbie mobili, laddove la vista sulla retrocessione è molto nitida, mentre all’orizzonte s’intravedono solo nuvoloni neri. Un’altra sconfitta, l’ennesima. I numeri sono impietosi, il Via del Mare che sembrava il fortino dei salentini viene violato per la seconda volta di fila. L’opera è sempre ligure, dopo la Sampdoria, tocca al Genoa al far festa. I rossoblu di Ballardini sono sotto all’intervallo, ma nella ripresa si rivelano letali e spietati sui calci piazzati. Con tanto d’inzuccate decisive, che mandano al tappeto il Lecce. Per i giallorossi è il quarto kappaò di fila, nelle ultime 7 partite è arrivato solamente un punticino: poco, pochissimo. Una miseria.


Gara molto combattuta quella del “Via del Mare”, la gara si sblocca solo a fine primo tempo: non a caso, al fischio d’inizio, c’erano di fronte il peggior attacco (solo 10 gol per i genoani) e la difesa più perforata (quella dei salentini, ben 28 volte). I padroni di casa, superate le ansie classiche d’avvio di partita, s’assestano bene in campo, tappano le fonti del gioco ligure e provano a ripartire in contropiede. Ofere si danna l’anima per far salire la squadra, nei suoi paraggi agisce un Di Michele tarantolato, che al 90′ risulterà di gran lunga il migliore dei suoi.


L’ex attaccante del Torino e dell’Udinese delizia il pubblico di casa, gioca sempre di fioretto, risultando imprendibile per tutta la difesa ospite. Ed Eduardo deve impegnarsi assai per dirgli di no: specialmente al 26′, quando toglie dal sette un pallone scagliato da posizione impossibile. Come detto, il match si sblocca durante il secondo minuto di recupero della prima frazione, quando Di Michele controlla un gran pallone sull’out di destra, si beve Criscito e serve ad Ofere un pallone da spingere comodamente nel sacco. Secondo gol stagionale per la punta nigeriana proveniente dal Malmoe. All’intervallo, Lecce avanti, il Genoa vede la sua porta violata dopo 274′.


Ma il primo tempo riserva anche qualche spina ai padroni di casa, cioè l’ennesima ricaduta muscolare per Ferrario, costretto ad alzare bandiera bianca dopo nemmeno mezz’ora. Al posto del difensore ex Ravenna (bloccatosi nuovamente dopo lo stop d’un mese), entra Gustavo che però pagherà, al cospetto di Toni, una questione di stazza e centimetri. Il secondo tempo riserva ancora un buon Lecce, perlomeno sino a quando Di Michele manca il raddoppio che probabilmente avrebbe chiuso in anticipo la contesa. Al 53′, infatti, la punta romana salta in orizzontale mezza difesa genoana, poi da ghiotta posizione spedisce a lato di pochissimo. Qui il Lecce si spegne, il mancato due a zero significa buio pesto.


Dal mancato raddoppio leccese, rinasce il Genoa. Passano un paio di minuti e, sull’ennesimo corner della partita, svetta Toni nel mischione, per deviare in rete la palla messa in mezzo da Veloso. Per l’ex ariete della Nazionale terzo gol in questo torneo, per il Lecce il colpo è difficile da digerire. I pugliesi fisicamente calano a vista d’occhio, i rossoblu compiono il sorpasso al 75′. Solito schema ed è raddoppio, solita punizione calciata da Veloso, Ranocchia sovrasta Giacomazzi e porta avanti i suoi. I padroni di casa non ne hanno più, sulla resa definitiva c’è il sigillo di Rossi in pieno recupero. La crisi, in casa Lecce, s’aggrava. Gli errori in difesa restano una delle cause più evidenti. Oltre ai gol subiti complessivamente, basti guardare i 13 incassati nelle ultime 4 uscite. La media è terribilmente alta.


Giorgio Coluccia


Tutti i risultati della 15^ giornata:



Catania-Juventus (ore 20,45)


Cesena-Bologna 0-2


Chievo-Roma 2-2


Fiorentina-Cagliari 1-0


Lazio-Inter 3-1


Lecce-Genoa 1-3


Milan-Brescia 3-0


Napoli-Palermo (lunedì 6, ore 20,45)


Parma-Udinese 2-1

Sampdoria-Bari 3-0


Classifica: Milan 33; Lazio 30; Napoli, Juventus 24; Sampdoria, Roma, Palermo, Inter 23; Genoa 21; Udinese, Chievo 20; Fiorentina 19; Parma, Catania 18; Cagliari 17; Bologna 16; Lecce, Brescia e Cesena 12; Bari 10.


* Chievo e Bologna una gara da recuperare (8 dicembre, alle ore 15.00)


** Catania, Juventus, Napoli e Palermo una gara in meno (posticipi)


*** Bologna penalizzato di un punto


Il programma della 16^ giornata, domenica 12 dicembre, ore 15:


Bologna-Milan (ore 12,30)


Brescia-Sampdoria


Cagliari-Catania


Genoa-Napoli (sabato 11, ore 20,45)


Inter-Cesena (mercoledì 19 gennaio 2011)


Juventus-Lazio (ore 20,45)


Lecce-Chievo


Palermo-Parma (sabato 11, ore 18)


Roma-Bari


Udinese-Fiorentina (sabato 11, ore 18)


Appuntamenti

A Vaste (di Poggiardo) ricordano Alfio, Filadelfio e Cirino

Entrambi i genitori furono barbaramente martirizzati. I tre fanciulli vennero educati dapprima da Evodio da Bisanzio e, successivamente, dal Sacerdote cristiano Onesimo. I loro nomi, le cui radici presentano…

Pubblicato

il

Aria di festa a Vaste (frazione di Poggiardo) per i Santi patroni Alfio, Filadelfio e Cirino, i tre Martiri vissuti nel III secolo.

I tre fratelli nacquero nella Città dei Prefetti, nel III secolo. Dai nobili natali, discendevano da Benedetta di Locuste e dal principe Vitale (o Vitalio), padre di quattro figli (la primogenita fu madre del martire Erasmo).

Entrambi i genitori furono barbaramente martirizzati. I tre fanciulli vennero educati dapprima da Evodio da Bisanzio e, successivamente, dal Sacerdote cristiano Onesimo. I loro nomi, le cui radici presentano eminentemente una derivazione ellenistica, evidenziano tre significati ben precisi: Alfio (di carnagione chiara), Filadelfo (amico del fratello), Cirino (piccolo signore). La breve vita terrena dei tre Santi si concluse in modo tragico: furono martirizzati per la loro fede Cristiana a Lentini, in Sicilia, nel 253 d.C.

La Novena in onore dei Santi Martiri, quest’anno è titolata “La Vita è un Viaggio”, (avviata il 1° maggio con l’intronizzazione dei Santi e seguita, il giorno dopo, da “Il Miracolo della vita” che si concretizza nelle braccia di una madre con la dott.ssa Adriana Carluccio che si racconta…) prosegue sabato 3 maggio con “Un Cuore che ha R-imparato a battere”: nei corridoi degli ospedali comprendi che la vita non è una gara ma una benedizione. Il dott. Stefano Primitivo si racconta…

Domenica 4, “Lungo la via che percorsero i Martiri”: alle 18,30: Pellegrinaggio e Santa Messa al Pozzo dei Martiri.

Lunedì 5, “Se ognuno di noi vedesse nel prossimo il riflesso di Dio, pensate che ci sarebbe ancora bisogno di barconi?”: la Dott.ssa Katia Botrugno si racconta…

Martedì 6, “Chiusi dentro”: viaggio nelle carceri italiane. La prof.ssa Alba Monti si racconta…

Mercoledì 7, “Vite spezzate: la tua morte è per me, per noi la più grande ingiustizia». L’avv.ssa Maria Cristina Rizzo si racconta…

Giovedì 8, “Non sono stati mamma e papà ad adottare me, ma sono stata io con il passare dei giorni, dei mesi e deglianni ad adottare loro”. Mina Monteduro si racconta…
Si entra nel vivo delle celebrazioni venerdì 9 maggio: alle 8,30: Santa Messa della vigilia; alle 19,30, la processione per le vie del paese.
Al termine, lo spettacolo itinerante della Salento Street Band, Artisti di Strada e il Dj Nico Monteduro.

Sabato 10, solennità dei Santi Patroni Alfio, Filadelfio e Cirino, Sante Messe alle 8, 11 e 19 (in piazza, celebrata da don Antonio Tondi, parroco di Collepasso).
Nel corso della giornata presterà servizio la Grande Orchestra di Fiati Lirica Sinfonica di Terra d’Otranto Città di Lecce, diretta dal Maestro Giancarlo Perrone.

Continua a Leggere

Attualità

Taurisano e la Festa del SS Crocifisso ed il grande spettacolo

Oggi, 3 maggio, il concerto degli Audio 2, noti al grande pubblico anche per la loro stretta somiglianza al compianto Lucio Battisti. Sul palco, un altro grande esponente della musica partenopea: il percussionista Tony Esposito…

Pubblicato

il

Taurisano rinnova l’appuntamento con la tanto attesa Festa del Santissimo Crocifisso: un’occasione di fede, cultura e anche grande spettacolo che unisce la comunità in un’atmosfera unica.

Quella di quest’anno, promette di essere un’edizione speciale che anuncia emozioni forti.

Sabato 3, presso la Cappella del SS. Crocifisso, Sante Messe alle 8 e alle 10. Alle 11 traslazione della venerata immagine del SS. Crocifisso nella Chiesa SS. Apostoli San Pietro e Paolo dove sarà celebrata la Santa Messa alle 18,30.

Alle 19, la processione per le vie del paese.

Nel corso della giornata presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Associazione “G. Verdi” di Taurisano.

In cartellone, per sabato 3 maggio, il concerto degli Audio 2, alla ribalta negli anni ’90 e duemila e noti al grande pubblico anche per la loro stretta somiglianza al compianto Lucio Battisti. Sul palco, con i due artisti napoletani,un altro grande esponente della musica partenopea: il percussionista Tony Esposito con la sua inconfondibile energia.

Dopo il concerto, nell’Area So What, street food, birra artigianale e DJ set con Manuele Arhgirò.

Continua a Leggere

Attualità

Casarano Calcio: voce ai commericanti ed alla gente

Le voci, i commenti, la gioia dei tifosi e dei commercianti di Casarano per la Serie C

Pubblicato

il

ESCLUSIVA

INSERTO CASARANO IN SERIE C, scaricalo cliccando sul link a seguire:

https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/04/Inserto-Maggio_Casarano-Serie-C.pdf

di Giuseppe Lagna

Gianni Toma (Toma Orologi)

«Felice della grande stagione e del ritorno del Casarano tra i professionisti, sarà volano economico per l’intera città. Gioisco anche per aver contribuito al rilancio della squadra alcuni anni fa».

—————————————–

Annalisa Giorgino (Civico 16 Abbigliamento)

«Sono molto contenta per la vittoria del campionato, che porterà notorietà alla città e incremento alle attività commerciali».

—————————————–

Agostino Malorgio (Enjoy Pizza Restaurant)

«Sono sicuro che la promozione del Casarano in serie C darà lustro anche all’economia e alla socialità nella città, con vantaggi anche nelle attività di ristorazione».

—————————————–

Alessandro Venneri (Libreria Dante Alighieri)

«Sicuramente la risalita del Casarano nei professionisti apporterà ampi riflessi in tutte le attività del territorio, comprese quelle sportive e culturali».

—————————————–

Paolo Mele (Bar Betitaly)

«Con il ritorno del Casarano nel professionismo tutta la città deve essere soddisfatta, perché è noto che il calcio può rappresentare occasione di ripresa in ogni ambito sociale».

—————————————–

Aldino Antonaci (Trattoria La Pergola)

«Dopo quasi un trentennio di alti e bassi, siamo riconoscenti all’impegno del presidente Antonio Filograna Sergio per aver riportato il Casarano in serie C, questo avrà certamente ripercussioni positive in ogni settore dell’economia cittadina».

—————————————–

Alessandra Costa (Costa Confezioni)

«Per me che son cresciuta al seguito del Casarano con mio padre Gigi è stata una grande gioia e spero che la serie C riporti la città agli splendori sociali ed economici di un tempo».

—————————————–

Leonardo Scorrano (Buffetti Computer Store)

«Come recita lo striscione apposto al mio negozio, si è trattato di una continuità tra l’epoca di Mesciu Ucciu Filograna e suo nipote Antonio. Tutto questo non potrà che assicurare vantaggi all’economia della Città e del comprensorio».

—————————————–

Giovanna D’Agnello Crazy Tabacchi e Servizi online)

«Finalmente! La Serie C è un’altra cosa. Il salto di categoria ce lo siamo meritato tutti. In particolare, noi tifosi. Dico “noi” perché, oltre ad occuparmi della rivendita dei biglietti per le partite nella mia tabaccheria, sono un’assidua frequentatrice della curva. Quando abbiamo potuto cantare “ce ne andremo in Serie C”, in curva erano tanti gli occhi gonfi. La terza serie darà lustro alla città e, ne sono sicura, anche l’economia casaranese se ne gioverà. Sono felice anche per i calciatori, ne ho conosciuti molti e sono tutti bravi ragazzi. Così come sono felice per il presidente, se lo merita. Domenica 4 maggio al Capozza ci sarà il pienone e sarà gremita anche la Curva Sud.
Faremo una grande festa, questo è sicuro!».

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti