Attualità
Cavallino: cani… ex randagi
Otto cani randagi, precedentemente individuati nel territorio di Cavallino e rinchiusi nei canili di Castrì e Casarano, ora hanno finalmente una “famiglia”, grazie all’impegno
Otto cani randagi, precedentemente individuati nel territorio di Cavallino e rinchiusi nei canili di Castrì e Casarano, ora hanno finalmente una “famiglia”, grazie all’impegno della Civica Amministrazione di Cavallino e dell’Associazione “Nuova Lara”. È grazie al protocollo d’intesa stipulato appena tre mesi addietro tra l’Ente e l’Associazione che nei giorni scorsi quattro esemplari adulti di pastore tedesco e quattro cuccioli meticci sono stati adottati da altrettante famiglie, due delle quali addirittura da fuori regione, per l’esattezza Roma e Torino. In conseguenza della campagna per sensibilizzare l’adozione, prevista nel protocollo d’intesa e svolta da subito da parte di “Nuova Lara”, gli otto cani hanno così trovato un alloggio sicuramente migliore delle gabbie in cui erano rinchiusi. Si tratta dunque del primo atto ufficiale dell’accordo, portato a termine in tempi incredibilmente ristretti e soprattutto con l’impegno del Comandante della Polizia Municipale, Cap. Tommaso Passabì, dell’assessore comunale all’Igiene e Sanità, Cosimo De Riccardis, e della responsabile della locale sezione di “Nuova Lara”, dott.ssa Nicoletta Baldassarre. La soddisfazione dell’assessore De Riccardis: “Non avevamo dubbi che l’accordo avrebbe portato presto a risultati eccellenti. L’adozione dei cani, se da un lato costituisce un notevole alleggerimento di costi per l’Amministrazione Comunale, dall’altro rappresenta un nobile gesto che consente di dare dignità al cane, altrimenti destinato ad una vita da randagio o tra le gabbie di un canile”.
Attualità
Lucugnano: l’amicizia vince sempre, nonostante tutto
I compagni dell’anno di nascita 1982, di Lucugnano di Tricase, far radici e motivazioni in comune….

RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO
“Ma quali sono le motivazioni che spingono un gruppo eterogeneo di persone a ritrovarsi dopo tanto tempo?
Forse sarebbe meglio conservare i ricordi della giovinezza così come sono, incastonati nel passato ideale.
E poi perché sottoporsi allo stress di venire giudicati, soppesati per l’aspetto, per la riuscita professionale e personale, quando sarebbe così facile lasciare le cose come stanno.
Ma qualcosa che resta, al di là delle chiacchiere e dei ricordi tra vecchi compagni di scuola, c’è.
È l’emozione di guardarsi indietro e, con un senso di vertigine, scoprire quanta strada abbiamo fatto e la direzione che abbiamo preso.
È la certezza di venire proprio da lì, di avere delle radici e delle motivazioni in comune con quelli che, a prima vista, sono solo un gruppo di signore e signori adulti.
E invece sono proprio loro: i tuoi compagni di scuola. I nostri 43 anni sempre insieme…”
I RAGAZZI DEL 1982 DI LUCUGNANO
Alessano
Melpignano: tutto pronto per la Notte della Taranta
Tra gli artisti: Giuliano Sangiorgi che canterà Lu rusciu de lu mare e Quannu te llai la facce la matina, Ermal Meta; Serena Brancale; Settembre…
Attualità
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
Scontro ad un incrocio nella frazione di Montesardo: 50enne condotto al “Panico” di Tricase con diverse ferite e sospetto di più fratture

di Lor. Zito
Un uomo è finito in ospedale in condizioni critiche nella giornata di oggi a seguito di un incidente nel territorio di Montesardo, frazione di Alessano.
Nel primo pomeriggio lo scontro tra una Renault Clio ed una moto, ad un incrocio del centro abitato. In sella alla moto il malcapitato, un 50enne del posto, che nello schianto è rovinato sull’asfalto.
L’impatto è stato praticamente frontale, con l’auto che è rimasta considerevolmente danneggiata sulla parte anteriore, lato conducente. Se per quest’ultimo, il conducente della vettura, tutto potrebbe risolversi con un grosso spavento, lo stesso non può dirsi per il centauro, che è stato soccorso sul posto dai sanitari del 118.
Le numerose ferite patite hanno portato ad una corsa in ospedale in codice rosso. Si sospettano diverse fratture, in più parti del corpo. L’uomo è stato preso in carico dal nosocomio “Cardinale Panico” di Tricase.
Per i rilievi del caso, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Tricase.
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità4 settimane fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Cronaca4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Attualità4 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Appuntamenti4 settimane fa
Suoni diVini con Patrizia Conte a Specchia
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania