Connect with us

Alliste

Felline: restaurato il dipinto della Madonna

Presentati i lavori di restauro della bellissima Tela raffigurante la Madonna del Rosario. Il restauro è stato reso possibile grazie al contributo dei parrocchiani e della Provincia di Lecce.

Pubblicato

il

Nella Chiesa parrocchiale di Felline sono stati presentati i lavori di restauro della bellissima Tela raffigurante la Madonna del Rosario. Il restauro è stato reso possibile grazie al contributo dei parrocchiani e della Provincia di Lecce.


Tela Madonna del RosarioPer questo Don Luigi Sandalo, parroco della Matrice fellinese, a nome di tutta la comunità parrocchiale ha omaggiato di una targa ricordo/riconoscenza il presidente della Provincia Antonio Gabellone, presente alla manifestazione. Molto interessante è stata la relazione tenuta dal prof. Antonio Cassiano, direttore del Museo Prov.le di Lecce, che ha spiegato il dipinto inquadrandolo nel contesto storico nel quale è stato realizzato. L’autore del dipinto è un artista di Gallipoli, Gian Domenico Catalano, che lavorò tra il XVI e il XVII secolo. Il culto della Madonna del Rosario è molto antico, risale all’epoca dell’istituzione dei Domenicani nel XIII sec. Al Rosario venne attribuito potere miracoloso e venne incoraggiato durante la Controriforma e in particolare all’epoca della battaglia di Lepanto avvenuta il 7 ottobre del 1571. I Turchi , ormai padroni dell’Oriente, avevano preparato una flotta fortissima per conquistare anche l’Occidente. Il pontefice Pio V fece pregare tutte le Confraternite di Roma per il buon esito della battaglia. La flotta della Lega Santa sconfisse l’Impero Ottomano a Lepanto e il Papa attribuì l’esito della battaglia all’intercessione della Vergine Maria. Nel nostro dipinto la Madonna è assisa in trono con in braccio il Bambino tra i santi Domenico da Guzman e Caterina da Siena, riconoscibili dall’abito, il giglio, il libro e il cane con la torcia in bocca per san Domenico, e l’ abito, il giglio candido e il libro per santa Caterina. Alle spalle del santo vi è un gruppo di fedeli dove si riconosce il papa Pio V, il re Filippo II insieme ad altri notabili. A destra, dietro santa Caterina vi è il gruppo femminile dove si riconosce la figura della regina Anna d’Austria consorte di Filippo II. Ai lati del trono due puttini consegnano il Rosario alla folla in preghiera, mentre altri due sono in procinto di posare la corona sul capo della Madonna. Nella parte superiore del dipinto vi sono tre gruppi di medaglioni costituiti da cinque ovali ciascuno e rappresentano i Misteri del Rosario. Il dipinto realizzato ad oli su tela di considerevoli dimensioni presentava differenti tipologie di degrado. Nel corso del restauro ho notato in particolare che la materia pittorica appariva poco leggibile per la presenza di una vecchia vernice ossidata insieme a depositi di polvere, nero fumo ma anche tagli, buchi e precedenti ridipinture. La tela era ancorata sommariamente al vecchio telaio tarlato e presentava sul retro alcune toppe applicate con colla animale. Anche la cornice, in legno intagliato e dorato, appariva molto deteriorata, con parziali perdite della doratura e anche qui, come per il telaio, un notevole attacco di insetti xilofagi.

Giuseppe Aquila


Alliste

Giovane 22enne, incensurato, arrestato dai carabinieri di Casarano

Ed un secondo giovane 32enne segnalato perché in possesso di sostanze stupefacenti…

Pubblicato

il

Ad Alliste, i Carabinieri di Casarano hanno arrestato nella flagranza di reato un giovane incensurato di 22 anni, residente in un comune del basso Salento, perché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso di un mirato controllo il giovane, a bordo della propria utilitaria, ha assunto un atteggiamento che ha destato particolarmente l’attenzione dei militari.

Che dopo i controlli ed una perquisizione personale e veicolare hanno rinvenuto circa 5,5 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e circa 6 grammi di marijuana. 

La sostanza era già suddivisa in dosi e pronta per essere destinata allo spaccio. 

Il giovane è stato trovato anche in possesso di denaro contante per un importo di oltre 1.500 euro in banconote di vario taglio, somma ritenuta il provento di una presunta attività illecita. 

Tutto è stato sottoposto a sequestro.

Al termine delle operazioni il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M., agli arresti domiciliari.

Nello stesso contesto operativo, in località Marina di Capilungo, i militari hanno anche segnalato alla competente Autorità Giudiziaria un 32enne di Racale, già noto, anch’egli ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. 

L’uomo era da tempo sotto osservazione dei militari proprio a causa di continui andirivieni di giovani dalla propria abitazione. 

Un’attenta ed approfondita attività di indagine è culminata poi in una perquisizione personale e domiciliare che ha permesso di rinvenire circa 5,3 grammi di presunta cocaina, anche in questo caso già suddivisa in dosi, e mezzo grammo di marijuana.

Continua a Leggere

Alliste

Controlli a tappeto: sequestrato incasso a parcheggiatore abusivo, controlli in locali e discoteche

Gallipoli e Otranto: continuano i controlli straordinari della Polizia di Stato…

Pubblicato

il

A Gallipoli,  a chiusura dell’attività operativa, sono stati effettuati 4 posti di controllo, identificate 221 persone, controllati 45 veicoli e contestate 69 infrazione al C.d.S.

Ad un parcheggiatore abusivo è stata contestata la violazione ex art. 7 c. 15bis, con contestuale sequestro della somma di denaro raccolta dall’interessato e ordine di allontanamento.

Inoltre, è stato sottoposto a controllo amministrativo un locale ubicato sempre a Gallipoli, in viale Galilei, all’interno del quale è stata riscontrata la somministrazione di alcolici a tre diciassettenni; tale illecito verrà contestato al titolare dell’attività e sarà esaminata e valutata la documentazione, non esibita durante la verifica ma valutata in seguito.

E’stato sottoposto ad accertamenti amministrativi il personale addetto alla sicurezza di una nota discoteca; nell’occasione sono stati identificati nr. 23 addetti la cui posizione sarà valutata dalla Divisione PAS della Questura.

Durante detto controllo inoltre, è stata accertata la somministrazione di alcolici dopo le ore 03:00, per la quale il titolare sarà sanzionato.

In un noto stabilimento balneare alle ore 02:30 è stata rilevata musica ad alto volume e all’interno personale addetto somministrava alcolici ai numerosissimi avventori.

Per tale ragione, dovendo esaminare le autorizzazioni dell’attività, gli illeciti saranno contestati in seguito.

 Mentre, lungo il litorale a nord e a sud di Otranto, nel pomeriggio di ieri, sono stati raggiunti i seguenti risultati operativi: sono state identificate 195 persone, controllati 41 veicoli, ed è stato posto sotto sequestro un veicolo perché il conducente circolava sprovvisto di assicurazione con conseguente ritiro carta di circolazione e contestazione di violazione amministrativa.

Sono state elevate ulteriori 70 sanzioni per violazioni al C.d.S. lungo la litoranea S.P. 366 zona Laghi Alimini e Porto Badisco per divieto di sosta e fermata recanti disagio e pericolo per la circolazione.

E’ stata notificata un’ordinanza di sospensione attività di commercio itinerante su suolo pubblico per noleggio ombrelloni, sdraio, lettini, ad un cittadino del luogo.

Sono stati sequestrati 288,00 Kg di prodotti ittici e comminate sanzioni per 4500,00 euro a seguito di violazioni rilevate da un controllo presso un rivenditore poichè la merce, già pronta per la vendita, era priva della documentazione attestante la tracciabilità ed etichettatura.

Il personale ha, inoltre, effettuato vari sopralluoghi per abbandono rifiuti, in uno dei quali è stata  rilevata la presenza di un deposito incontrollato e cospicua quantità di rifiuti, compreso dell’amianto. Attività che sarà oggetto di approfondimento.

Presso un agriturismo Porto Badisco è stato contestato un verbale nei confronti del gestore per violazioni ambientali, con sanzione per di 8.000,00 euro, ma sono al vaglio altre contestazioni all’esito di successivo approfondimento documentale.

In totale, sono stati controllati 18 esercizi commerciali/imprese, con conseguente contestazione di illeciti amministrativi per 3 attività, mentre per altre 4 si rende necessario un successivo approfondimento

Continua a Leggere

Alliste

Colpo grosso della Guardia di Finanza

Sequestrati un chilo di cocaina, drone, tanti contanti, un diamante ed un Rolex GMT Master II…

Pubblicato

il

Nella serata di ieri, la Guardia di Finanza della Compagnia di Gallipoli, con il supporto dei cani antidroga “Roma” e “Goran” del Gruppo di Lecce e dei militari di Casarano, Tricase e Leuca, hanno portato a termine un’operazione antidroga nel comune di Alliste.

L’intervento ha permesso di scoprire circa 1 kg di cocaina, occultata all’interno di intercapedini ricavate nel pavimento, nei cassonetti delle tapparelle e in tubazioni interne dell’abitazione.

Lo stupefacente, in parte ancora confezionato in panetti all’ingrosso e in parte già suddiviso in dosi, è stato sottoposto a sequestro insieme alla strumentazione per la preparazione e vendita della droga sulla piazza di spaccio.

Inoltre, sono stati trovati; un drone e un sistema di videosorveglianza per gestire in sicurezza l’attività criminale; circa 10.000 euro in contanti; una busta di oltre 10 kg di monete; un orologio Rolex GMT Master II; e un diamante, tutto sottoposto a sequestro.

Sono stati sequestrati anche quattro smartphone, due tablet e altri dispositivi, tutti al vaglio degli esperti per un’accurata analisi forense, utile per il prosieguo delle attività investigative.

Sentita l’Autorità Giudiziaria inquirente, i militari hanno proceduto all’arresto dei tre soggetti accusati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, in concorso tra loro, e tradotti in carcere a Lecce.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti