Alliste
Felline: restaurato il dipinto della Madonna
Presentati i lavori di restauro della bellissima Tela raffigurante la Madonna del Rosario. Il restauro è stato reso possibile grazie al contributo dei parrocchiani e della Provincia di Lecce.

Nella Chiesa parrocchiale di Felline sono stati presentati i lavori di restauro della bellissima Tela raffigurante la Madonna del Rosario. Il restauro è stato reso possibile grazie al contributo dei parrocchiani e della Provincia di Lecce.
Per questo Don Luigi Sandalo, parroco della Matrice fellinese, a nome di tutta la comunità parrocchiale ha omaggiato di una targa ricordo/riconoscenza il presidente della Provincia Antonio Gabellone, presente alla manifestazione. Molto interessante è stata la relazione tenuta dal prof. Antonio Cassiano, direttore del Museo Prov.le di Lecce, che ha spiegato il dipinto inquadrandolo nel contesto storico nel quale è stato realizzato. L’autore del dipinto è un artista di Gallipoli, Gian Domenico Catalano, che lavorò tra il XVI e il XVII secolo. Il culto della Madonna del Rosario è molto antico, risale all’epoca dell’istituzione dei Domenicani nel XIII sec. Al Rosario venne attribuito potere miracoloso e venne incoraggiato durante la Controriforma e in particolare all’epoca della battaglia di Lepanto avvenuta il 7 ottobre del 1571. I Turchi , ormai padroni dell’Oriente, avevano preparato una flotta fortissima per conquistare anche l’Occidente. Il pontefice Pio V fece pregare tutte le Confraternite di Roma per il buon esito della battaglia. La flotta della Lega Santa sconfisse l’Impero Ottomano a Lepanto e il Papa attribuì l’esito della battaglia all’intercessione della Vergine Maria. Nel nostro dipinto la Madonna è assisa in trono con in braccio il Bambino tra i santi Domenico da Guzman e Caterina da Siena, riconoscibili dall’abito, il giglio, il libro e il cane con la torcia in bocca per san Domenico, e l’ abito, il giglio candido e il libro per santa Caterina. Alle spalle del santo vi è un gruppo di fedeli dove si riconosce il papa Pio V, il re Filippo II insieme ad altri notabili. A destra, dietro santa Caterina vi è il gruppo femminile dove si riconosce la figura della regina Anna d’Austria consorte di Filippo II. Ai lati del trono due puttini consegnano il Rosario alla folla in preghiera, mentre altri due sono in procinto di posare la corona sul capo della Madonna. Nella parte superiore del dipinto vi sono tre gruppi di medaglioni costituiti da cinque ovali ciascuno e rappresentano i Misteri del Rosario. Il dipinto realizzato ad oli su tela di considerevoli dimensioni presentava differenti tipologie di degrado. Nel corso del restauro ho notato in particolare che la materia pittorica appariva poco leggibile per la presenza di una vecchia vernice ossidata insieme a depositi di polvere, nero fumo ma anche tagli, buchi e precedenti ridipinture. La tela era ancorata sommariamente al vecchio telaio tarlato e presentava sul retro alcune toppe applicate con colla animale. Anche la cornice, in legno intagliato e dorato, appariva molto deteriorata, con parziali perdite della doratura e anche qui, come per il telaio, un notevole attacco di insetti xilofagi.
Alliste
Un ettaro di discarica abusiva
Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.
L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.
I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.
Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.
A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.
Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.
Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri
Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.
In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Auto completamente distrutta dalle fiamme

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.
Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.
Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca3 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano