Alliste
Francesca Giaccari investe ad Alliste
E’ stata accolta con grande soddisfazione dall’Amministrazione Comunale di Alliste l’idea di una delle protagoniste dell’ultimo “Grande Fratello”, la bellissima

E’ stata accolta con grande soddisfazione dall’Amministrazione Comunale di Alliste l’idea di una delle protagoniste dell’ultimo “Grande Fratello”, la bellissima 26enne galatinese Francesca Giaccari, di investire un po’ dei suoi guadagni nel territorio della “terra bella”, per costruire un agriturismo tutto particolare: un’attività ricettiva dove concentrare manifestazioni ed aiutare così le giovani generazioni nella loro crescita culturale. Francesca, che già prima della popolare trasmissione di Canale 5 era nota al pubblico salentino in quanto organizzatrice (e cantante) di grandi eventi in molte piazze della nostra regione, ha voluto, in un periodo di grande difficoltà economica, mettersi in gioco per aiutare altri giovani meno fortunati, decidendo di investire (magari insieme al suo Matteo Casnici) nella marina di Alliste, dove nel maggio scorso ha acquistato un ettaro e mezzo di terra, con le stesse solarità e schiettezza che l’hanno fatta amare da tutta l’Italia durante le settimane di partecipazione al reality show più famoso della tv. “E’ una zona molto suggestiva in alcuni suoi punti”, dice Francesca, “soprattutto per la presenza di tantissimi uliveti, rimasta addirittura incontaminata. Ci sono le condizioni per fare qualcosa di davvero bello ed importante”. Lo stesso entusiasmo di Francesca lo si trova negli amministratori al listini, a cominciare dal sindaco Antonio Ermenegildo Renna: “Se l’intervento della signora Giaccari tende a valorizzare la nostra identità storico-culturale, saremo ben lieti di accoglierla nella comunità allistino-fellinese. E’ ancora presto per parlare di quanto costerà l’operazione di costruzione dell’agriturismo, ma cercheremo in tutti i modi di venire incontro alla nostra amica, anche perché tutto ciò rappresenterebbe un volano per tutto il territorio, non solo per quello allistino. Il nostro impegno è quello di favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici, con adeguati interventi che potenzino la ricettività”. Gli fa eco il vice sindaco ed assessore alle Attività produttive, Antonio Venneri: “Sono orgoglioso che una ragazza forte e determinata come Francesca abbia scelto, in un momento economicamente difficile, di investire nel nostro territorio, soprattutto perché ho la certezza che tale decisione non sia casuale Da quando ci siamo insediati, abbiamo proposto un tipo di politica che affiancasse agli investimenti privati un intervento pubblico deciso. Ciò è stato realizzato con l’inaugurazione di nuovi spazi culturali, come la Bibliomediateca; con l’ampia opera di rinnovamento e miglioramento delle piazze e delle strade; con un calendario di eventi che il nostro territorio non aveva mai conosciuto per quantità e qualità. Il nostro territorio va sostenuto e finanziato ed ha bisogno di forti sinergie tra pubblico e privato. In quest’ottica, l’investimento di Francesca non può che aiutare lo sviluppo dello stesso: avrà il massimo sostegno da parte dell’Amministrazione comunale”. Amministrazione che punta a potenziare il turismo nelle proprie marine, specialmente attraverso il completamento delle infrastrutture a servizio dei residenti e dei turisti, già intrapreso con la realizzazione della “passeggiata”. Inoltre, sono in programma investimenti strategici, primariamente al fine di condurre un’indagine sulla soddisfazione dei turisti che visitano il territorio.
Giuseppe Aquila
Alliste
Un ettaro di discarica abusiva
Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.
L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.
I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.
Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.
A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.
Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.
Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri
Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.
In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Auto completamente distrutta dalle fiamme

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.
Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.
Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità3 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare