Appuntamenti
“Natale con i tuoi”: Trepuzzi in festa per riscoprirsi comunità
Tutte le iniziative in programma e lo spot che sensibilizza a comprare trepuzzino

Tornare a casa per le feste e riscoprire ogni volta, come fosse la prima, che sono le piccole e quotidiane attenzioni a ricreare la vera magia del Natale. Sorrisi, gentilezza, cura dei dettagli e convenienza: tutto questo e tanto altro si può trovare nel proprio paese, sostenendo anche in tal modo il commercio locale.
Dopo il successo dello spot “Compra trepuzzino” del 2020, i commercianti di Trepuzzi ci hanno preso gusto.
uest’anno tornano protagonisti di un nuovo spot natalizio che invita a fare gli acquisti nel proprio paese. Lo fa partendo dalla storia di Nina.
Studentessa fuori sede, la ragazza per le Feste torna nella sua Trepuzzi. Il video si apre con il suo arrivo in stazione.
Per lei non si tratta di un semplice rituale legato alla tradizione del “Natale con i tuoi”, ma di una scelta alla quale non rinuncerebbe mai. E questo nella piena consapevolezza che il vero spirito del Natale è tutto lì: nell’abbraccio del paese dove è cresciuta e ha collezionato i ricordi più belli, lì dove gli affetti più cari la aspettano con trepidante attesa, coccolata da tutto ciò che Trepuzzi ha da offrire.
Ogni categoria commerciale, nel video, è rappresentata da un solo esercente. Non uno spot fatto di personalismi, ma un appello corale e un messaggio di coesione lanciato dal tessuto imprenditoriale locale e sostenuto dall’amministrazione comunale e dal DUC (Distretto Urbano del Commercio) Nord Salento.
Il video, realizzato con l’aiuto di diversi cittadini, rispolvera l’importanza del sostenere la propria comunità in tutto e per tutto, facendo rete. E quale miglior occasione, se non il Natale, per riscoprirsi parte attiva e integrante di un unico insieme?
#Compratrepuzzino è dunque il motto dello spot con il quale Comune e DUC intendono sostenere il tessuto economico del paese, ricordando che “il Natale più bello è soltanto con i tuoi… con i tuoi commercianti, è ovvio!”.
L’iniziativa rientra nel calendario di eventi “Natale con i tuoi” che prende avvio l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, e si concluderà il 6 gennaio.
Abbattiamo le distanze
Il Natale come occasione per rincontrarsi e riscoprirsi comunità, dopo un lungo periodo fatto di distanze, limiti e paure, non ancora del tutto alle spalle. È così che il Comune di Trepuzzi ha immaginato le feste natalizie di quest’anno: come un’opportunità per tornare a fare rete, rincontrarsi (sempre rispettando i dovuti accorgimenti), risvegliare il senso di appartenenza ad una comunità che ha bisogno di ciascuno e che può arricchirsi grazie ad ogni singolo gesto, contributo, idea o slancio partecipativo.
Nasce così “Natale con i tuoi”, una rassegna ricca di appuntamenti per grandi e piccini. Eventi che coinvolgeranno il centro e la periferia di Trepuzzi in ugual modo e saranno dedicati al teatro, il canto, la narrativa, l‘enogastronomia e la solidarietà. Con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni e le eccellenze del paese, gli appuntamenti sono stati pensati in modo da promuovere cultura, svago e commercio insieme, dando risalto a quella rete sociale, commerciale e artistica che anima silenziosamente e quotidianamente Trepuzzi. E quale migliore occasione, se non il Natale, per valorizzare ciò che, giorno per giorno, si rischia di dare per scontato? Riscoprire e riscoprirsi una comunità è l’obiettivo di “Natale con i tuoi”: con i tuoi commercianti (reduci da un periodo difficile), con i tuoi concittadini eccellenti (che hanno anche fatto successo altrove, senza mai dimenticare le proprie radici), con i tuoi luoghi del cuore (quelli in cui sei cresciuto e, magari, hai cresciuto i tuoi figli), con il tuo paese che ha tanto da offrirti.
«Natale è un momento magico per tutti quanti noi», afferma il sindaco, nonché presidente del DUC Nord Salento, Giuseppe Taurino, «ci riporta all’infanzia, ai ricordi, ad una memoria condivisa. Ed proprio questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale: vivere insieme quest’esperienza del Natale. Un Natale da non dimenticare, che lasci traccia nei nostri cuori e ci renda tutti più “semplici” e, di fronte alle difficoltà, ci faccia riscoprire il senso e il valore della comunità. Il tutto senza mai dimenticare la solidarietà e l’attenzione agli ultimi».
E allora ecco tutti gli eventi promossi dal Comune di Trepuzzi, in collaborazione con il DUC Nord Salento.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 8 dicembre
IL MERCATINO DELLA SOLIDARIETÀ
Largo Margherita ore 10:00-13:00
Mercatino delle associazioni solidali
ArtigianArte, mostra dell’artigianato e dell’arte
Spettacolo di burattini della compagnia teatrale “Teste di legno”
Laboratori ideati e condotti dal Centro Culturale “BLABLABLA”
Sabato 11 dicembre
LA FIABA PRENDE VITA…
Bibli Biblioteca di comunità ore 17:00-19:00.
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Presentazione e lettura animata dell’avventura”Lorenzo e Irene. La grande battaglia contro Re Covid-19″, di Daniele De Paola.
A seguire: laboratorio creativo per bambini
Domenica 12 e 26 dicembre 2021. 2 e 9 gennaio 2022
ARTIGIANARTE
Largo Margherita ore 10:00-13:00
Mostra dell’artigianato e dell’arte
Sabato 18 dicembre
“RITROVARSI A NATALE”
Corso Umberto I, ore 19:00-20:00
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Spettacolo di teatro itinerante a cura di “Azione dramatic arts”, Cristel Caccetta e Luigi Imola
Domenica 19 dicembre
-“RITROVARSI A NATALE”
Corso Umberto I, ore 19:00-20:00
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Spettacolo di teatro itinerante a cura di “Azione dramatic arts”, Cristel Caccetta e Luigi Imola
-LA SAGRA DI NATALE
Impianti sportivi, dalle ore 19:30
Percorsi di enogastronomia a chilometro zero, dall’antipasto al dolce. Evento in collaborazione con Futura Trepuzzi, gestore impianti sportivi.
ArtigianArte, mostra dell’Artigianato e dell’Arte
Mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre
Sala eventi “Tortuga”, via A. Volta n.22. Ore 18 -21
Gratuito, bambini accompagnati dai genitori
VOTANOLANDIA, IL RIFUGIO SEGRETO DI BABBO NATALE
Babbo Natale accoglie i bambini nel suo rifugio segreto, con tante sorprese…non dimenticate le letterine!
Evento organizzato in collaborazione con “Tortuga” e “Jeby Music”
Lunedì 27 dicembre
BEN TORNATI A CASA!
Aula consiliare, ore 18:00
Incontro con i trepuzzini sparsi per il mondo e rientrati a casa per le feste.
Giovedì 30 dicembre
IL CAPODANNO DI COMUNITÀ
Aula consiliare, ore 19:00-21:00
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Spettacolo di teatro e musica lirica a cura di “Spazio Teatro”, Rosangela Giurgola
Giovedì 6 gennaio
LA BEFANA ARRIVA A “LI SANTI”
Spiazzo chiesa “Santa Famiglia”, ore 11.30
Arrivo della befana accompagnata da un’insolita banda…
Premiazione concorso “Natale in Vetrina”, promosso dal DUC Nord Salento
Premiazione lotteria organizzata dall’associazione di commercianti WellComm
Appuntamenti
Altritudini: Tricase Emozioni a Levante con la Grecìa Salentina
Domani sera Manuela Pellegrino presenterà “Lingua greca, terra italiana. Dal rimorso al riscatto?”, n saggio che racconta la storia del griko nella Grecìa Salentina. Accompagnamento musicale di Palmiro Durante

Continua la rassegna Altritudini (da un’idea di Pari aps) con un altro appuntamento di Tricase Emozioni a Levante.
Prossimo appuntamento domani, mercoledì 24 settembre, alle 19,30 presso la Biblioteca “G. Codacci Pisanelli”.
Dopo l’introduzione della vicesindaca Francesca Longo, Manuela Pellegrino presenterà “Lingua greca, terra italiana. Dal rimorso al riscatto?”
Un saggio che racconta la storia del griko nella Grecìa Salentina, il cui riconoscimento come minoranza storico-linguistica dal Governo italiano nel 1999 ne ha cambiato drasticamente l’economia politica, favorendo una più ampia rinascita culturale dell’area in cui si parla.
Ripercorrendo i tentativi passati per far “rivivere” la lingua, il volume evidenzia i molteplici modi in cui le ideologie linguistiche sul griko sono state e sono tuttora recepite a livello locale, in un rapporto dialogico con le pratiche linguistiche e gli interventi promossi da Unione Europea, Italia e Grecia.
Alla serata prenderà parte Palmiro Durante, che curerà l’accompagnamento musicale.
Appuntamenti
Aeronautica: un salentino al comando a Galatina
Il Col. Fabrizio Beccarisi, originario proprio di Galatina, subentrerà al Colonnello Roberto Ambra nell’incarico di Direttore del 10° Reparto Manutenzione Velivoli

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Si svolgerà domani, mercoledì 24 settembre, all’interno dell’hangar Nord dell’Aeroporto “F. Cesari” di Galatina, la cerimonia di avvicendamento alla Direzione del 10° Reparto Manutenzione Velivoli.
Il Colonnello Fabrizio Beccarisi (nella foto in alto), galatinese, sostituirà l’uscente Colonnello Roberto Ambra.
La cerimonia sarà presieduta dal Brigadiere Generale Roberto Lo Conte, Comandante della 2^ Divisione del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare.
Il 10° Reparto Manutenzione Velivoli è l’Ente dell’Aeronautica Militare Italiana che produce capacità operativa per le flotte di competenza.
In particolare: assicura il supporto tecnico-logistico sui Sistemi d’Arma T-339 in tutte le sue versioni, inclusa quella utilizzata dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale, T-345, T-346, alianti e sulle Barriere d’Arresto per garantirne la massima efficienza; esercita le funzioni attribuite su delega dal Comando Logistico relativamente alla gestione tecnica, logistica ed amministrativa sui sistemi predetti ed alla sola gestione tecnico-amministrativa sul Sistema T-260; addestra il personale specialista alla manutenzione sui sistemi d’arma T-339,T-346 e sulle Barriere d’Arresto e rilascia la Licenza di Manutentore Aeronautico (MAML); opera nell’ambito di una sinergica integrazione all’interno della Base di Galatina e del contesto salentino per garantire elevata utilità complessiva al sistema Paese.
Il Colonnello Roberto Ambra, Direttore uscente, durante il suo intenso periodo di comando ha permesso al Reparto di gestire con successo l’incremento della produzione di ore volo del velivolo T-339.
Contestualmente, è stato assicurato il costante supporto alla Pattuglia Acrobatica Nazionale, sia durante la trasferta in Nord America (NAT 24) sia nelle stagioni in Italia.
Nel corso del suo mandato, nonostante le criticità legate alla vetustà della flotta T-339, il Reparto è riuscito sempre a mantenere un numero di velivoli disponibili sufficiente a sostenere il numero di ore volo da produrre.
Il Colonnello Fabrizio Beccarisi, originario di Galatina, proviene dai Corsi Regolari dell’Accademia Aeronautica, è laureato in Ingegneria Aerospaziale ed ha conseguito la qualifica di Ingegnere Sperimentatore di Volo.
Nel corso della carriera ha prestato servizio presso il Reparto Sperimentale di Volo del Comando Logistico, l’agenzia NETMA di Hallbergmoos e alla Direzione Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità dove ha svolto importanti incarichi nell’ambito di diversi programmi di sviluppo della Forza Armata.
Appuntamenti
Un premio per “il Gallo”
Equinozio d’Autunno alla stampa locale (sarà premiato anche “Il Volantino”), per «passione, competenza, obiettività, libertà di pensiero e onestà intellettuale»

L’associazione La Culonna di Tutino quest’anno destina il Premio Equinozio d’Autunno alle due testate giornalistiche tricasine, il Gallo e Il Volantino per il ruolo importantissimo che rivestono «nell’offrire opportunità di libera espressione e di corretta informazione ai cittadini che, altrimenti, resterebbero limitati solo nell’ambito del chiacchiericcio della piazza, del bar o dei social».
Il premio sarà consegnato nelle mani di Luigi Zito, direttore de il Gallo, e di Alessandro Distante direttore del settimanale cittadino Il Volantino, nel corso dell’Incontro con l’Arte, nell’Equinozio d’Autunno, serata organizzata per domani, mercoledì 24 settembre (dalle 20) dall’associazione La Culonna, presso il Castello di Tutino.
Dialogherà con i direttori la giornalista Luana Prontera.
«Alle due testate giornalistiche tricasine il riconoscimento del ruolo svolto con passione, competenza, obiettività, libertà di pensiero e onestà intellettuale», spiega la presidente de La Culonna, Maria Antonietta Martella, «oltre a quello del merito di stimolare nei lettori l’interesse verso una visione e una consapevolezza della realtà che va oltre i limiti strettamente locali».
Il programma di mercoledì 24 prevede anche il concerto dell’Antonio Mastria’s Trio (con Raffaele Vecchio e Giada Capraro).
In caso di cattive condizioni meteo, la manifestazione non si svolgerà all’aperto, come da programma, ma all’interno del Castello dei Trane.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano2 settimane fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Cronaca11 ore fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità1 settimana fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca2 settimane fa
Crack ed eroina: fermata coppia di Gagliano del Capo
-
Cronaca2 settimane fa
Spaccate nella notte a Ruffano: colpi a raffica per pochi spiccioli
-
Attualità2 settimane fa
Aspettando il primo giorno di scuola: «Superiori arrivo»
-
Appuntamenti4 settimane fa
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
-
Cronaca1 settimana fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome