Appuntamenti
“Natale con i tuoi”: Trepuzzi in festa per riscoprirsi comunità
Tutte le iniziative in programma e lo spot che sensibilizza a comprare trepuzzino
Tornare a casa per le feste e riscoprire ogni volta, come fosse la prima, che sono le piccole e quotidiane attenzioni a ricreare la vera magia del Natale. Sorrisi, gentilezza, cura dei dettagli e convenienza: tutto questo e tanto altro si può trovare nel proprio paese, sostenendo anche in tal modo il commercio locale.
Dopo il successo dello spot “Compra trepuzzino” del 2020, i commercianti di Trepuzzi ci hanno preso gusto.
uest’anno tornano protagonisti di un nuovo spot natalizio che invita a fare gli acquisti nel proprio paese. Lo fa partendo dalla storia di Nina.
Studentessa fuori sede, la ragazza per le Feste torna nella sua Trepuzzi. Il video si apre con il suo arrivo in stazione.
Per lei non si tratta di un semplice rituale legato alla tradizione del “Natale con i tuoi”, ma di una scelta alla quale non rinuncerebbe mai. E questo nella piena consapevolezza che il vero spirito del Natale è tutto lì: nell’abbraccio del paese dove è cresciuta e ha collezionato i ricordi più belli, lì dove gli affetti più cari la aspettano con trepidante attesa, coccolata da tutto ciò che Trepuzzi ha da offrire.
Ogni categoria commerciale, nel video, è rappresentata da un solo esercente. Non uno spot fatto di personalismi, ma un appello corale e un messaggio di coesione lanciato dal tessuto imprenditoriale locale e sostenuto dall’amministrazione comunale e dal DUC (Distretto Urbano del Commercio) Nord Salento.
Il video, realizzato con l’aiuto di diversi cittadini, rispolvera l’importanza del sostenere la propria comunità in tutto e per tutto, facendo rete. E quale miglior occasione, se non il Natale, per riscoprirsi parte attiva e integrante di un unico insieme?
#Compratrepuzzino è dunque il motto dello spot con il quale Comune e DUC intendono sostenere il tessuto economico del paese, ricordando che “il Natale più bello è soltanto con i tuoi… con i tuoi commercianti, è ovvio!”.
L’iniziativa rientra nel calendario di eventi “Natale con i tuoi” che prende avvio l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, e si concluderà il 6 gennaio.
Abbattiamo le distanze
Il Natale come occasione per rincontrarsi e riscoprirsi comunità, dopo un lungo periodo fatto di distanze, limiti e paure, non ancora del tutto alle spalle. È così che il Comune di Trepuzzi ha immaginato le feste natalizie di quest’anno: come un’opportunità per tornare a fare rete, rincontrarsi (sempre rispettando i dovuti accorgimenti), risvegliare il senso di appartenenza ad una comunità che ha bisogno di ciascuno e che può arricchirsi grazie ad ogni singolo gesto, contributo, idea o slancio partecipativo.
Nasce così “Natale con i tuoi”, una rassegna ricca di appuntamenti per grandi e piccini. Eventi che coinvolgeranno il centro e la periferia di Trepuzzi in ugual modo e saranno dedicati al teatro, il canto, la narrativa, l‘enogastronomia e la solidarietà. Con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni e le eccellenze del paese, gli appuntamenti sono stati pensati in modo da promuovere cultura, svago e commercio insieme, dando risalto a quella rete sociale, commerciale e artistica che anima silenziosamente e quotidianamente Trepuzzi. E quale migliore occasione, se non il Natale, per valorizzare ciò che, giorno per giorno, si rischia di dare per scontato? Riscoprire e riscoprirsi una comunità è l’obiettivo di “Natale con i tuoi”: con i tuoi commercianti (reduci da un periodo difficile), con i tuoi concittadini eccellenti (che hanno anche fatto successo altrove, senza mai dimenticare le proprie radici), con i tuoi luoghi del cuore (quelli in cui sei cresciuto e, magari, hai cresciuto i tuoi figli), con il tuo paese che ha tanto da offrirti.
«Natale è un momento magico per tutti quanti noi», afferma il sindaco, nonché presidente del DUC Nord Salento, Giuseppe Taurino, «ci riporta all’infanzia, ai ricordi, ad una memoria condivisa. Ed proprio questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale: vivere insieme quest’esperienza del Natale. Un Natale da non dimenticare, che lasci traccia nei nostri cuori e ci renda tutti più “semplici” e, di fronte alle difficoltà, ci faccia riscoprire il senso e il valore della comunità. Il tutto senza mai dimenticare la solidarietà e l’attenzione agli ultimi».
E allora ecco tutti gli eventi promossi dal Comune di Trepuzzi, in collaborazione con il DUC Nord Salento.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 8 dicembre
IL MERCATINO DELLA SOLIDARIETÀ
Largo Margherita ore 10:00-13:00
Mercatino delle associazioni solidali
ArtigianArte, mostra dell’artigianato e dell’arte
Spettacolo di burattini della compagnia teatrale “Teste di legno”
Laboratori ideati e condotti dal Centro Culturale “BLABLABLA”
Sabato 11 dicembre
LA FIABA PRENDE VITA…
Bibli Biblioteca di comunità ore 17:00-19:00.
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Presentazione e lettura animata dell’avventura”Lorenzo e Irene. La grande battaglia contro Re Covid-19″, di Daniele De Paola.
A seguire: laboratorio creativo per bambini
Domenica 12 e 26 dicembre 2021. 2 e 9 gennaio 2022
ARTIGIANARTE
Largo Margherita ore 10:00-13:00
Mostra dell’artigianato e dell’arte
Sabato 18 dicembre
“RITROVARSI A NATALE”
Corso Umberto I, ore 19:00-20:00
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Spettacolo di teatro itinerante a cura di “Azione dramatic arts”, Cristel Caccetta e Luigi Imola
Domenica 19 dicembre
-“RITROVARSI A NATALE”
Corso Umberto I, ore 19:00-20:00
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Spettacolo di teatro itinerante a cura di “Azione dramatic arts”, Cristel Caccetta e Luigi Imola
-LA SAGRA DI NATALE
Impianti sportivi, dalle ore 19:30
Percorsi di enogastronomia a chilometro zero, dall’antipasto al dolce. Evento in collaborazione con Futura Trepuzzi, gestore impianti sportivi.
ArtigianArte, mostra dell’Artigianato e dell’Arte
Mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre
Sala eventi “Tortuga”, via A. Volta n.22. Ore 18 -21
Gratuito, bambini accompagnati dai genitori
VOTANOLANDIA, IL RIFUGIO SEGRETO DI BABBO NATALE
Babbo Natale accoglie i bambini nel suo rifugio segreto, con tante sorprese…non dimenticate le letterine!
Evento organizzato in collaborazione con “Tortuga” e “Jeby Music”
Lunedì 27 dicembre
BEN TORNATI A CASA!
Aula consiliare, ore 18:00
Incontro con i trepuzzini sparsi per il mondo e rientrati a casa per le feste.
Giovedì 30 dicembre
IL CAPODANNO DI COMUNITÀ
Aula consiliare, ore 19:00-21:00
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Spettacolo di teatro e musica lirica a cura di “Spazio Teatro”, Rosangela Giurgola
Giovedì 6 gennaio
LA BEFANA ARRIVA A “LI SANTI”
Spiazzo chiesa “Santa Famiglia”, ore 11.30
Arrivo della befana accompagnata da un’insolita banda…
Premiazione concorso “Natale in Vetrina”, promosso dal DUC Nord Salento
Premiazione lotteria organizzata dall’associazione di commercianti WellComm
Appuntamenti
Tricase, doppio appuntamento per la chiesa di Santa Lucia
Si comincia, alle 10,30, con la celebrazione della Santa Messa, presieduta dal vescovo, monsignor Vito Angiuli…
A compimento dei lavori di ristrutturazione della piazza di Santa Lucia, a Tricase, si terrà domani, domenica 9 novembre, l’inaugurazione dei lavori di restauro della chiesa di Santa Lucia e la consacrazione dell’altare.
Si comincia, alle 10,30, con la celebrazione della Santa Messa, presieduta dal vescovo, monsignor Vito Angiuli.
Alle 11,30, ci sarà la benedizione della nuova piazza di Santa Lucia, alla presenza del sindaco di Tricase, Antonio De De Donno.
Appuntamenti
Grand Prix del Salento, è il weekend del Gran Premio di Leuca
Le Ferrari sfideranno lungo il circuito cittadino della marina. GP inaugurato questa stamattina da Giancarlo Fisichella
di Gianluca Eremita
Ha preso ufficialmente il via stamattina alle 8, con lo svolgimento delle verifiche tecnico-sportive, la prima delle tre giornate di gare dell’International Grand Prix del Salento in programma sul circuito cittadino di Santa Maria di Leuca.
La kermesse salentina, vede come protagoniste le Ferrari da competizione, ed è nata dalla sinergia tra l’imprenditore svizzero Pino Frascaro, originario di Supersano (da dove partì all’età di dieci anni alla volta della Confedarazione Elvetica), e il poliedrico Santo Siciliano, presidente della scuderia Motorsport Scorrano che si occupa dell’organizzazione.
Due appassionati veri che rappresentano una garanzia: il primo ha all’attivo un 3° posto assoluto nelle Finali Mondiali Ferrari – Coppa Shell Am del 2024, pochi giorni fa è arrivato 2° nel Campionato Europeo Challenge Ferrari – Coppa Shell 2025 e ha dato tutto sé stesso per poter realizzare il suo sogno di correre nella sua terra natia; il secondo vanta una conoscenza a 360 gradi del mondo del Motorsport e, oltre a essere un abile pilota, è un organizzatore di comprovata esperienza.
Entrambi hanno accettato la sfida di organizzare l’evento nel mese più… tranquillo dell’anno dal punto di vista delle presenze turistiche anche con l’intento di contribuire a destagionalizzare i flussi dei visitatori.
La locale amministrazione comunale ha intuito, sin da subito, la validità dell’evento che garantisce visibilità aggiuntiva alla prestigiosa marina intercettando, al contempo, anche il turismo degli amanti del motorsport e quello di fascia medio-alta in un periodo dell’anno, come detto, in cui le presenze sono al minimo.
Il Comune di Castrignano del Capo ha offerto il proprio supporto, oltre al Patrocinio, anche in considerazione del fatto di essere stato insignito del titolo di Comune Europeo dello Sport 2025 da ACES Europe.
Questa mattina il compito di inaugurare il GP di Leuca, che si concluderà domenica pomeriggio, è stato affidato al celebre pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella che ha corso (tra il 1996 e il 2009) ben 231 Gran Premi vincendone due con la Renault e una con la Jordan (ha guidato anche per altre scuderie quali Ferrari, Minardi, Benetton, Sauber e Force India).
«Siamo profondamente onorati», ha dichiarato il promoter Pino Frascaro, «di avere Giancarlo Fisichella con noi per dare il via al Grand Prix del Salento. La sua partecipazione non è solo un regalo per il pubblico, ma anche un importante riconoscimento per la rilevanza che il nostro evento sta proponendo nel panorama nazionale»
Il Grand Prix del Salento è una gara iscritta al calendario nazionale Aci Sport (nel settore “Abilità” come “Atipica Sperimentale”) con partenza singola da fermo e modalità ad inseguimento.
Il GP, la cui partecipazione è aperta ai modelli partecipanti al Ferrari Challenge Europa (458 Challenge, 488 Challenge Evo e 296 Challenge) è articolato su 4 gare, da tre manche l’una, con relativa prova di qualifica: Coppa Leuca, dedicata alla Camera di Commercio; Coppa RCF, Coppa PI.Fra; Coppa Del Car.
A contorno delle gare con le Ferrari da competizione è previsto lo svolgimento del Trofeo Finibus Terrae, riservato a tutti i driver possessori di Ferrari stradali, e di alcune prove di regolarità che vedranno come protagoniste Ferrari e Porsche stradali.
Questi gli iscritti al Grand Prix: Pino Frascaro, Giammarco Marzialetti (MRNC12 Racing Team) vicecampione del Mondo Ferrari Challenge 2024, lo svedese Tommy Lindroth (D&C Racing Team), Stefano Lorusso (MRNC12 Racing Team), Roberto Sestini e Jessica Rampezzotti (Rosso Corsa Racing).
La partenza del GP è ubicata nei pressi della Torre dell’Omo Morto.
Quindi i concorrenti imboccano il Lungomare Cristoforo Colombo che percorrono per tutta la sua lunghezza prima di svoltare sulla strada parallela, ubicata alle spalle delle ville moresche dalla indiscutibile particolarità e bellezza, per poi dirigersi verso la linea di arrivo dopo aver coperto i 2,25 km del circuito.
Gli spettatori, oltre a godere delle evoluzioni dei piloti e ammirare da vicino vetture, che normalmente corrono solo in pista, avranno la possibilità di visitare il paddock, allestito presso Punta Ristola.
Tante le iniziative collaterali: dagli spettacoli musicali, ai mercatini di materiale sportivo, gadgets e collezionismo, sino alle prove sui simulatori di guida Ferrari.
Inoltre, è prevista un’area “Food” che porrà l’accento sulle produzioni a “kilometro zero”.
Da segnalare, infine, la presenza a Leuca, per tutta la durata della gara, del Segretario Generale di ACA-Automobile Club Albania, Eridon Lameborshi.
IL PROGRAMMA
venerdì 7 novembre
ORE 08.00 VERIFICHE SPORTIVE
ORE 09.00 VERIFICHE TECNICHE
ORE 10.00 APERTURA DEL CIRCUITO CON GIANCARLO FISICHELLA
ORE 10.30 PROVE DI QUALIFICA COPPA LEUCA
ORE 11.30 The Mortadella King Time out
ORE 11.00 1^ MANCHE Coppa LEUCA
ORE 11.45 2^ MANCHE Coppa LEUCA
ORE 12.30 3^ MANCHE Coppa LEUCA
ORE 13.00 PROVE DI QUALIFICA Coppa RCF
ORE 13.45 1^ MANCHE Coppa RCF
ORE 14.30 2^ MANCHE Coppa RCF
ORE 15.00 3^ MANCHE Coppa RCF
ORE 15.30 APERTURA STRADA
ORE 17.00 PREMIAZIONE Coppa LEUCA e Coppa RCF
sabato 8 novembre
ORE 09.00 APERTURA PADDOCK, DRIVE SIMULATOR PARK, FOOD E MERCATINI
ORE 09.15 PROVE DI QUALIFICA Coppa PI.FRA
ORE 10.00 1^ MANCHE Coppa PI.FRA
ORE 11.45 2^ MANCHE Coppa PI.FRA
ORE 13.00 3^ MANCHE Coppa PI.FRA
ORE 13.45 PARATA COPPA AC LECCE
ORE 14.30 PARATA FERRARI STRADALI TROFEO FINIBUS TERRAE
ORE 15.30 APERTURA STRADA
ORE 15.35 PRESENTAZIONE CAMPIONI SALENTINI E DISCUSSIONE SUL MOTORSPORT
ORE 16.30 PREMIAZIONE Coppa PI.FRA
ORE 17.00 DJ SET SE.XO
ORE 18.00 SPETTACOLO MUSICALE CON JOE BAVOTA il sosia di Elvis Prersley più famoso in Italia
domenica 8 novembre
ORE 09.00 PARATA COPPA AC LECCE 2 manche
ORE 10.00 PARATA FERRARI STRADALI TROFEO FINIBUS TERRAE
ORE 11.00 PROVE DI QUALIFICA Coppa DEL CAR
ORE 11.45 PARATA FERRARI STRADALI TROFEO FINIBUS TERRAE
ORE 12.15 1^ MANCHE Coppa DEL CAR
ORE 12.30 PREMIAZIONE COPPA AC LECCE
ORE 13.15 2^ MANCHE Coppa DEL CAR
ORE 14.00 2^ MANCHE Coppa DEL CAR
ORE 14.10 PREMIAZIONE eTrofeo Finibus Terrae
ORE 14.45 3^ MANCHE Coppa DEL CAR
ORE 15.30 APERTURA STRADA
ORE 16.30 PREMIAZIONE Coppa DEL CAR e il campione assoluto del TROFEO DEI DUE MARI
ORE 17.00 SALUTI CONCLUSIVI
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Santa Cesarea: 18 milioni per il Polo Termale Sportivo
Finanziamento stanziato dal Ministero degli esteri nell’ambito de il “Turismo delle Radici”. Domattina la conferenza stampa di presentazione
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Una conferenza stampa per illustrare il finanziamento di 18 milioni di euro stanziato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale, rientrante nella strategia nazionale per promuovere il “Turismo delle Radici”.
Il finanziamento è destinato al recupero e alla riqualificazione del Polo Termale Sportivo di Santa Cesarea Terme.
Alla Conferenza, in programma domani, a partire dalle ore 10,30, presso la sala consiliare del Comune di Santa Cesarea Terme (via Roma, 159), interverranno il sindaco di Santa Cesarea Terme Pasquale Bleve e l’on. Andrea Caroppo.
-
Cronaca3 giorni faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 giorno faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Alessano1 settimana faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Attualità4 giorni faTricase, acque bianche: in arrivo un milione e mezzo di euro
-
Copertino2 giorni faTenta rapina al Compro Oro, arrestato

