Appuntamenti
Parabita coltiva legalità
Sabato 16 settembre il “Parco Angelica” si arricchisce di una nuova struttura totalmente riqualificata. Si inaugura un luogo per la formazione e la socializzazione del territorio

A conclusione degli interventi di riqualificazione di Parco Angelica, (bene di oltre 20mila metri quadrati confiscato alla criminalità organizzata), si consegna alla collettività uno spazio totalmente nuovo realizzato grazie ad uno specifico finanziamento del Ministero dell’Interno (Programma Operativo Nazionale “Legalità” 2014-2020).
Il Parco dedicato alla piccola Angelica Pirtoli, vittima di mafia barbaramente uccisa nel 1991, vede ora al suo centro una struttura totalmente riqualificata che ospiterà attività formative e servizi di supporto ai soggetti fragili.
Lo spazio sarà a disposizione anche delle realtà associative del territorio per lo svolgimento di eventi culturali, convegni, promozioni e presentazioni.
L’evento inaugurale si terrà sabato 16 settembre, a partire dalle 19,30, con la cerimonia di inaugurazione alla quale faranno seguito i contributi di alcuni “testimonials di legalità”.
Sul palco saliranno la zia di Angelica Pirtoli, Nadia Rizzello, il referente del presidio territoriale di Libera, Francesco Capezza, il giornalista televisivo, Danilo Lupo.
Dalle 21 il concerto dei Radiodervish, gruppo musicale che ha fatto dell’integrazione e del messaggio pacifista la cifra della propria proposta.
«Nei confronti della piccola Angelica», precisa il sindaco Stefano Prete, «questo territorio ha un grande debito da saldare. Un debito di memoria e di riscatto sociale. Per questo, tenendo particolarmente a questo Parco, abbiamo voluto pensare ad un percorso di valorizzazione scandito in tre tappe: la realizzazione del Dikedromo (un veliero su terra ferma che veniva usato per trafficare nel Mediterraneo esseri umani e che oggi è un luogo della formazione, della memoria e del divertimento dei più piccoli), la riqualificazione della struttura centrale che inauguriamo sabato 16, e l’arricchimento degli spazi esterni attraverso la realizzazione di strutture sportive da mettere a disposizione della collettività».
L’intervento è già finanziato dal Ministero dell’Interno; avvio delle attività di cantiere entro la fine del 2023.
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Appuntamenti
Audaus OffLine sbarca nel Salento, a Tricase

Disconnettersi per riconnettersi a se stessi e agli altri.
Il 29 e 30 agosto 2025, dalle ore 20 alle 24. Palazzo Gallone a Tricase ospiterà la nuova edizione di Audaus OffLine, non una mera mostra d’arte, ma un percorso esperienziale lontano dal caos digitale, capace di far vibrare le corde più profonde del proprio io sociale.
Il progetto è ideato dall’artista e designer, Silvio Ippati, e curato da Audaus Design & Hospitality con il project management di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli.
L’evento porterà per la prima volta a Tricase un’esperienza immersiva, libera da distrazioni digitali, volta a favorire il contatto diretto con l’arte, se stessi e gli altri.
Per accedere, infatti, sarà richiesto un gesto semplice e simbolico: lasciare il proprio telefono all’ingresso, da qui il nome del progetto.
OffLine è il luogo in cui gli utenti smettono i panni dell’osservatore passivo, per diventare protagonisti di un percorso caratterizzato da stimoli artistici e sociali a flusso continuo.
I visitatori potranno apprezzare le opere di Ippati, realizzate a penna su legno, seguendo un percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione del suo linguaggio artistico unico, accessibile e integrato con gli ambienti storici del Palazzo.
Sarà possibile ammirare in via del tutto eccezionale anche due tavole private, “L’uomo e la biosfera”, opera realizzata per la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta Torre Guaceto in occasione di Festivalmar 2025, e il ritratto di Helen Mirren nei panni della Regina Elisabetta I, opera che rappresenta una sfida per via dell’accuratezza dei dettagli, premiata nell’ambito del prestigioso contest d’arte internazionale, Luxemburg Art Price.
Non solo. Dopo il successo delle prime edizioni, l’ultima delle quali svolta a Roma con il patrocinio del Municipio I, OffLine si arricchisce, la tappa di Tricase accompagnerà i visitatori in un breve cammino fatto di riflessione e confronto.
Parteciperà per la prima volta ad OffLine, infatti, anche l’artista poliedrico e interprete della scrittura, Marco Luigi De Medici, che condurrà i partecipanti ad un’ulteriore dimensione espressiva, in un incontro tra arte, parola e gesto manuale.
Inoltre, Ippati terrà una sessione di live drawing, disegno dal vivo, durante il quale i partecipanti potranno dialogare con l’artista.
L’arte come mezzo di partecipazione ed espressione. Il tangibile che prende il posto del digitale.
Durante l’evento, i visitatori potranno disegnare, esprimere le proprie emozioni su legno e portare a casa un ricordo materiale della propria esperienza impresso su polaroid.
Appuntamenti
Notte della Taranta, oltre 70mila alle prove generali
Entusiasmo alle stelle alla vigilia del Concertone del 23 agosto…

-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità4 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità6 giorni fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso