Alliste
Poggiardo amica dei bambini
Certificazione di impegno “Verso una città amica dei bambini”, per l’attività svolta a favore della fascia giovanile, anche ai Comuni di Alliste, Melpignano, Poggiardo, San Pietro in Lama e Uggiano la Chiesa

Presso la sala conferenze dell’Istituto Pie Filippini, in Piazza Castello ad Otranto, alla presenza del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, del sindaco di Otranto Luciano Cariddi, del direttore generale UNICEF Italia Davide Usai e del presidente del Comitato provinciale UNICEF Giovanni Perrella, si è svolta la manifestazione conclusiva della terza edizione delle “Olimpiadi dell’Amicizia 2014”, promosse dai Consigli comunali dei ragazzi della provincia di Lecce, dalla stessa Provincia di Lecce e dall’UNICEF.
È stata questa l’occasione per dare spazio, nella seconda parte, alla cerimonia per la certificazione di impegno “Verso una città amica dei bambini”, per l’attività svolta a favore della fascia giovanile, ai Comuni di Alliste, Melpignano, Poggiardo, San Pietro in Lama e Uggiano la Chiesa. Il programma “Città Amiche delle bambine/bambini e degli adolescenti” è un’iniziativa internazionale dell’UNICEF che si propone di promuovere i diritti dell’infanzia nelle politiche attuate sul territorio e che a Poggiardo, come in altre realtà, è partita per impulso del Consiglio Comunale dei Ragazzi ed è stata adottata dalla Giunta Comunale che attraverso una delibera l’ha fatta propria ed attuata.
Il Comune di Poggiardo non è nuovo a iniziative del genere tanto che proprio qualche mese fa l’Amministrazione Comunale ha riconosciuto la cittadinanza onoraria ai bambini figli di cittadini immigrati residenti nel Comune. E sempre per impulso del Consiglio Comunale dei Ragazzi è stato colto anche l’aspetto ambientale dal momento che in ogni aula sono stati apposti dei contenitori distinti a seconda della tipologia di rifiuto per educare alla raccolta differenziata le giovani generazioni. Sempre per quanto riguarda l’aspetto dell’educazione ambientale saranno previste a breve delle visite presso la pineta “mari rossi” recentemente rimessa a nuovo con percorsi attrezzati: una giornata tra rudiste e grotte carsiche in un bellissimo contesto naturale è certamente un modo semplice per imparare ad apprezzare il proprio territorio ed a valorizzarlo.
Anche queste sono azioni che hanno aperto la strada a Poggiardo alla candidatura di città amica dei bambini/adolescenti UNICEF che secondo la Convenzione sui diritti dell’infanzia si esplica in nove passi fondamentali che vanno dal promuovere il coinvolgimento attivo delle bambine, dei bambini e degli adolescenti nelle questioni che li riguardano, ascoltando le loro opinioni e tenendole in considerazione nei processi decisionali al sostenere le Organizzazioni che si interessano dei diritti umani per promuovere i diritti dei bambini.
“Le famiglie di Poggiardo e Vaste”, spiega l’assessore con delega alle Politiche giovanili Giuseppe Orsi, “sono particolarmente sensibili al tema dell’infanzia e annualmente partecipano in modo importante alla raccolta fondi a favore dell’UNICEF; ora il riconoscimento per la nostra comunità è testimoniato dalla presenza del Direttore Generale di UNICEF Italia che ha voluto presenziare personalmente a quest’iniziativa. La nostra intenzione è quella di dare piena attuazione alla Convenzione sui diritti dell’infanzia anche attraverso eventi quale potrebbe essere ad esempio un festival della letteratura per ragazzi. Grazie alla mia delega per la Biblioteca Comunale vorrei proporre quest’iniziativa che magari permetta ai ragazzi di leggere dei libri durante le vacanze estive poiché la lettura fortifica le loro menti”.
Investire sui giovani e sulle loro idee, attuandole, è certamente un passo importante verso la costruzione di una Città per giovani generazioni e per invertire una tendenza che finora fa del Salento e dell’intera Italia un Paese a vocazione “veterofila”. Anche attraverso queste piccole azioni che passano dal riconoscimento del pensiero dei bambini, si prende dunque coscienza del fatto che è ora di voltare pagina.
Carlo Quaranta
Alliste
Rapina in un bar, proprietario colpito al volto con una pistola
Da un’auto scura sono scese tre persone, volto coperto da cappuccio che hanno fatto irruzione nel bar all’orario di chiusura, intorno alle 2…

Barista di Alliste è stato percosso, ferito e rapinato nella notte.
Da un’auto scura sono scese tre persone, volto coperto da cappuccio che hanno fatto irruzione nel bar all’orario di chiusura, intorno alle 2.
Armati di pistola, hanno minacciato il 52enne titolare del bari, intimandogli di consegnargli l’incasso.
Prima di darsi alla fuga hanno anche colpito in pieno volto il titolare con il calcio della pistola, lasciandolo per terra sanguinante.
Sul posto sono arrivati i carabinieri della vicina stazione, che indagano su quanto accaduto, al vaglio ora le telecamere di video sorveglianza per arrivare ai malviventi.
Alliste
Giovane 22enne, incensurato, arrestato dai carabinieri di Casarano
Ed un secondo giovane 32enne segnalato perché in possesso di sostanze stupefacenti…

Ad Alliste, i Carabinieri di Casarano hanno arrestato nella flagranza di reato un giovane incensurato di 22 anni, residente in un comune del basso Salento, perché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso di un mirato controllo il giovane, a bordo della propria utilitaria, ha assunto un atteggiamento che ha destato particolarmente l’attenzione dei militari.
Che dopo i controlli ed una perquisizione personale e veicolare hanno rinvenuto circa 5,5 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e circa 6 grammi di marijuana.
La sostanza era già suddivisa in dosi e pronta per essere destinata allo spaccio.
Il giovane è stato trovato anche in possesso di denaro contante per un importo di oltre 1.500 euro in banconote di vario taglio, somma ritenuta il provento di una presunta attività illecita.
Tutto è stato sottoposto a sequestro.
Al termine delle operazioni il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M., agli arresti domiciliari.
Nello stesso contesto operativo, in località Marina di Capilungo, i militari hanno anche segnalato alla competente Autorità Giudiziaria un 32enne di Racale, già noto, anch’egli ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
L’uomo era da tempo sotto osservazione dei militari proprio a causa di continui andirivieni di giovani dalla propria abitazione.
Un’attenta ed approfondita attività di indagine è culminata poi in una perquisizione personale e domiciliare che ha permesso di rinvenire circa 5,3 grammi di presunta cocaina, anche in questo caso già suddivisa in dosi, e mezzo grammo di marijuana.
Alliste
Controlli a tappeto: sequestrato incasso a parcheggiatore abusivo, controlli in locali e discoteche
Gallipoli e Otranto: continuano i controlli straordinari della Polizia di Stato…

A Gallipoli, a chiusura dell’attività operativa, sono stati effettuati 4 posti di controllo, identificate 221 persone, controllati 45 veicoli e contestate 69 infrazione al C.d.S.
Ad un parcheggiatore abusivo è stata contestata la violazione ex art. 7 c. 15bis, con contestuale sequestro della somma di denaro raccolta dall’interessato e ordine di allontanamento.
Inoltre, è stato sottoposto a controllo amministrativo un locale ubicato sempre a Gallipoli, in viale Galilei, all’interno del quale è stata riscontrata la somministrazione di alcolici a tre diciassettenni; tale illecito verrà contestato al titolare dell’attività e sarà esaminata e valutata la documentazione, non esibita durante la verifica ma valutata in seguito.
E’stato sottoposto ad accertamenti amministrativi il personale addetto alla sicurezza di una nota discoteca; nell’occasione sono stati identificati nr. 23 addetti la cui posizione sarà valutata dalla Divisione PAS della Questura.
Durante detto controllo inoltre, è stata accertata la somministrazione di alcolici dopo le ore 03:00, per la quale il titolare sarà sanzionato.
In un noto stabilimento balneare alle ore 02:30 è stata rilevata musica ad alto volume e all’interno personale addetto somministrava alcolici ai numerosissimi avventori.
Per tale ragione, dovendo esaminare le autorizzazioni dell’attività, gli illeciti saranno contestati in seguito.
Mentre, lungo il litorale a nord e a sud di Otranto, nel pomeriggio di ieri, sono stati raggiunti i seguenti risultati operativi: sono state identificate 195 persone, controllati 41 veicoli, ed è stato posto sotto sequestro un veicolo perché il conducente circolava sprovvisto di assicurazione con conseguente ritiro carta di circolazione e contestazione di violazione amministrativa.
Sono state elevate ulteriori 70 sanzioni per violazioni al C.d.S. lungo la litoranea S.P. 366 zona Laghi Alimini e Porto Badisco per divieto di sosta e fermata recanti disagio e pericolo per la circolazione.
E’ stata notificata un’ordinanza di sospensione attività di commercio itinerante su suolo pubblico per noleggio ombrelloni, sdraio, lettini, ad un cittadino del luogo.
Sono stati sequestrati 288,00 Kg di prodotti ittici e comminate sanzioni per 4500,00 euro a seguito di violazioni rilevate da un controllo presso un rivenditore poichè la merce, già pronta per la vendita, era priva della documentazione attestante la tracciabilità ed etichettatura.
Il personale ha, inoltre, effettuato vari sopralluoghi per abbandono rifiuti, in uno dei quali è stata rilevata la presenza di un deposito incontrollato e cospicua quantità di rifiuti, compreso dell’amianto. Attività che sarà oggetto di approfondimento.
Presso un agriturismo Porto Badisco è stato contestato un verbale nei confronti del gestore per violazioni ambientali, con sanzione per di 8.000,00 euro, ma sono al vaglio altre contestazioni all’esito di successivo approfondimento documentale.
In totale, sono stati controllati 18 esercizi commerciali/imprese, con conseguente contestazione di illeciti amministrativi per 3 attività, mentre per altre 4 si rende necessario un successivo approfondimento
-
Corsano2 settimane fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Attualità5 giorni fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca1 settimana fa
Crack ed eroina: fermata coppia di Gagliano del Capo
-
Cronaca1 settimana fa
Spaccate nella notte a Ruffano: colpi a raffica per pochi spiccioli
-
Attualità2 settimane fa
Aspettando il primo giorno di scuola: «Superiori arrivo»
-
Appuntamenti4 settimane fa
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
-
Cronaca6 giorni fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Attualità4 settimane fa
A Parabita la 14esima “Scalata delle Veneri”