Connect with us

Attualità

Satoshi Tomie ed Hactor Romero al Guendalina

Nella super consolle predisposta quest’anno, lunga 8 metri e capace di ospitare quattro dj contemporaneamente, Sabato 23 Luglio, nella Monster Arena del Guendalina

Pubblicato

il

Nella super consolle predisposta quest’anno, lunga 8 metri e capace di ospitare quattro dj contemporaneamente, Sabato 23 Luglio, nella Monster Arena del Guendalina di Santa Cesarea Terme, si alterneranno due importantissimi amici di questo club. Il primo è il giapponese più famoso nel mondo del clubbing, Satoshi Tomiie, il secondo è il suo socio americano Hector Romero. Il dj Nipponico, fondatore nel 2001 della Saw Recordings, importante etichetta discografica a livello internazionale, ha lavorato e realizzato remix per artisti come Photek, Kosheen, Simpy Red, David Bowie, U2 e Mariah Carey, per citarne alcuni, diventando uno dei personaggi più richiesta nella scena del clubbing. Hactor, invece non ha mai svolto l’attività di producer e remixer, ma il fiuto per il business discografico, basti pensare che la Def Mix, sua etichetta storica, è tra le più blasonate e la sua collaborazione nella Saw  ha dato origine all’attuale piattaforma vincente nella quale gli artisti presentano nuove idee creative e sonorità nuove e sperimentali.  Il talento in consolle, poi, come dimostra in ogni performance, non gli manca assolutamente. Come si legge in un’intervista pubblicata dalla rivista più importante del settore del clubbing, Djmag, proprio Romero ha affermato: “ Mi trovo benissimo al Sud, in particolare nel Salento, con l’organizzazione del Guendalina. Credo che il Salento sia la nuova terra promessa del Clubbing Italiano”. Merito, certamente, del calore e dell’affetto che il pubblico nostrano riserva a questo artista. Soprattutto per tale motivo, entrambi, tornano, come accade in ogni stagione, ad esibirsi nella splendida cornice di questo club, immerso nella natura di Santa Cesarea Terme, tra tecnologie audiovisive avanzate. I due, con i loro set, daranno vita al primo importante evento che contraddistinguerà questa stagione 2011. Con questi due importanti dj, in consolle, ci saranno Dario Lotti e Gianni Sabato, oltre alla voce ufficiale del club Six Danyel Six. Infoline: 388/1782945. Prezzi: 20€ Uomo – 10€ Donna.

Attualità

Specchia, incidente nella Zona industriale

Scontro tra un furgone e un’utilitaria. Necessario l’intervento dei sanitari del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia, nei pressi della OLC.

Per cause in corso di accertamento, un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate.

L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118.

L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti.

Sul posto per regolamentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Ilaria D’Amico a Unisalento

“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista”, con la giornalista e conduttrice televisiva

Pubblicato

il

Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso, nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche, a Ecotekne.

Ospite d’eccezione, la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico.

I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò, presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna, presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione.

A seguire l’intervista a D’Amico e, in conclusione, gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione, il professor Stefano Cristante.

Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

RSA e Centri diurni, cresce il malcontento

Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria. Auspichiamo adozione di un atto integrativo».

Pubblicato

il

«Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi. Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento, ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio».

Così Fabio Margilio, presidente dell’Aiop Puglia, la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato, dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025.

«In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece», spiega il presidente di Aiop Puglia, «la delibera fa riferimento solo all’anno 2025, nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025. Inoltre, era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi, così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art. 67 di convertirsi in RSA; di tutto questo, però, non c’è traccia nella delibera. Infine, non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni, questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori».

«Il provvedimento, dunque, è deludente», conclude Margilio, «il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione».

Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali.

L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto, occupando più di 5mila persone tra medici, infermieri, tecnici e operatori di supporto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Fabio Margilio, presidente di Aiop Puglia

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti