

Tradizionale tavolata salentina realizzata interamente all' uncinetto. Intanto le "nonnine" di Meraviglie d'Arte hanno preparato le 13 pietanze tipiche: massa e ciciri, pittule, purceddhruzzi, zeppole...
Sostenuta da Confindustria Lecce, rappresenta un esempio di aggregazione che mira ad affrontare in maniera organizzata e con competenze manageriali sfide complesse
Oltre 4mila studenti coinvolti in “Orientation Express", la terza rassegna di orientamento post diploma targata Arpal Puglia in corso in 33 scuole delle province di Lecce,...
Unisalento per l'economia circolare. Grosso vantaggio per le imprese e beneficio non indifferente per l’ambiente: le imprese possono riqualificare gli scarti di produzione che normalmente venivano...
A Ruffano la prima edizione di un nuovo evento da non perdere: sabato 22 marzo in viale Fiera ci sarà la Focareddha te San Ciseppe. A...
A scuola di sicurezza divertendosi: domenica 16 a Casarano arriva Pompieropoli. Appuntamento in piazzetta delle Vittime Civili, dalle ore 10 sino alle 18. Tutti i bambini...
Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l'election day con i referendum nelle date dei ballottaggi,...
Dal 17 al 21 marzo all’ex Convitto Palmieri a Lecce, cinque giorni per sollecitare la costruzione di un nuovo racconto del fenomeno migratorio, per favorire la cultura...
L’associazione nazionale Carabinieri sezione di Tricase presenta il convegno Stalking e Femminicidio. Domani, venerdì 14 marzo, a Tricase. Presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone...
Alla scoperta del territorio sulle due ruote: al via domenica 23 marzo anche all’insegna della solidarietà
A Casamassella, in occasione della preparazione delle Tavole di San Giuseppe, rassegna cinematografica sulle tradizioni dei riti alimentari e della loro valenza culturale per indagare il...
Venerdì 14 marzo, a partire dalle ore 19, Tagliatelle – Stazione Ninfeo ospiterà la presentazione del libro “Il Treno della Memoria. In viaggio per diventare i...
Un viaggio tra fioriture nobili, storie archeobotaniche e cocktail selvatici presso il Giardino Marchesale, che si svela tra aromi, storia e gusto