

Il prof. Luigi Carbone miggianese, dal 1° agosto scorso è a capo della direzione di sanità e igiene del governatorato dello stato della Città del Vaticano...
Con il concerto dell’Orchestra popolare in Friuli-Venezia Giulia prendono il via le attività del progetto di ricerca e studio di Fondazione La Notte della Taranta e...
Da quella data ci sarà un'ulteriore riduzione della pressione dell'acqua su tutta la rete, serve per «allontanare il rischio di emergenza idrica che comporterebbe restrizioni più...
Protezione civile: "Per le prossime ore, un bollettino meteorologico con avverse previsioni e rischi di forti piogge, grandinate, vento e temporali..."
Il paese si veste a festa. La terza domenica di ottobre torna a celebrare il Santo da Montpellier
Tra leggende, aneddoti e personaggi misteriosi nella notte più paurosa dell’anno
Questa sera, dalle 17, visita al Museo degli Affreschi bizantini della Cripta di S. Maria degli Angeli. Alle 18, al palazzo della Cultura, il convegno “Recupero...
Presentazione domani nella sala convegni della Camera di commercio
Il racconto di Diana D’Agata, veterinaria salentina, costretta a vivere lontano da casa per veder riconosciuta la propria dignità di lavoratrice e uno stipendio consono. «Il...
Studenti e docenti al centro del dialogo sull’intelligenza artificiale nella scuola...
L’iniziativa, in occasione del 150° dalla nascita del Ministro dell'Istruzione dei primi del 900, è sotto la direzione scientifica di Hervé A. Cavallera (Università del Salento)...
Arrivi e presenze nei primi 8 mesi di quest’anno. Melendugno conquista il terzo posto della classifica regionale con + 11 per cento di arrivi e presenze
L’omologazione costituisce una necessaria procedura tecnica per garantire funzionalità e precisione del dispositivo. La sentenza pubblicata il 9 ottobre 2025 dalla seconda sezione civile del tribunale...