Connect with us

Cronaca

17enne aggredito e preso a pugni, identificato e denunciato 20enne

I due giovani, sconosciuti l’uno all’altro, mentre si trovavano nei pressi di un locale in via Maremonti, avrebbero avuto un diverbio per futili motivi e si sarebbero quindi spostati nei pressi del vicino distributore di bevande dove il 20enne avrebbe colpito il 17enne con un pugno sul volto…

Pubblicato

il

Stretta sulla malamovida: controlli della Polizia di Stato e della Polizia Locale. Una denuncia e un DACUR


La Polizia di Stato di Stato e la Polizia Locale stringono i controlli nel centro storico dopo i fatti di malamovida avvenuti il 27 dicembre.


In particolare, in piazza Santa Chiara nelle ultime sere sono stati svolti approfonditi controlli da parte della Polizia che ha identificato gli avventori degli esercizi pubblici, e della Polizia Locale che ha effettuato controlli amministrativi e elevato sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico, diffusione di musica senza autorizzazione e vendita di alcolici ai minori.


In merito all’aggressione subita da un 17enne il 27 dicembre, a seguito di indagini condotte dalla Polizia, è stato identificato un 20enne di Lecce, già noto alle forze dell’ordine, e denunciato per lesioni personali.

I due giovani, sconosciuti l’uno all’altro, mentre si trovavano nei pressi di un locale in via Maremonti, avrebbero avuto un diverbio per futili motivi e si sarebbero quindi spostati nei pressi del vicino distributore di bevande dove il 20enne avrebbe colpito il 17enne con un pugno sul volto.


Attesa la condotta particolarmente violenta del 20enne, nei suoi confronti il Questore di Lecce ha emesso un provvedimento di DACUR che vieta per 12 mesi al giovane di accedere e stazionare presso i locali del centro storico di Lecce.


 


Cronaca

Marina di Salve: noleggio di attrezzature da spiaggia non autorizzato

Servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato: denunciati per occupazione abusiva di suolo del demanio pubblico tre esercenti facenti capo ad un hotel e a due chioschi fronte mare; sequestrati ombrelloni, lettini e supporti per ombrelloni

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

In linea con le strategie condivise in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dal personale del Commissariato di Polizia di Taurisano coadiuvato dalla Polizia Locale di Salve.

Le attività di controllo si sono concentrate sui siti balneari dove possono emergere situazioni di abusivismo, che vedono interessate porzioni di spiaggia libera con l’insediamento di veri e propri stabilimenti non autorizzati, infatti, sono state eseguite ispezioni a esercizi pubblici al fine di verificare la regolarità di autorizzazioni e licenze.

I servizi mirati a ripristinare la legalità hanno interessato la zona delle marine ricadenti nel territorio di Taurisano nello specifico è stata battuta palmo a palmo la marina di Salve dove gli agenti della Polizia di Stato insieme alla Polizia locale hanno effettuato i controlli di tipo amministrativo che hanno permesso di portare alla luce le attività abusive di tre esercenti che effettuavano servizio di noleggio di attrezzature da spiaggia, facenti capo ad un hotel e a due chioschi fronte mare, che al termine dell’attività  ispettiva sono stati denunciati per occupazione abusiva di suolo del demanio pubblico; sono stati contestualmente sequestrati tra ombrelloni, lettini e supporti per ombrelloni complessivamente 50 pezzi di attrezzature da spiaggia.

Durante l’attività operativa sono stati effettuati due posti di controllo, identificate 42 persone e controllati 24 veicoli.

La polizia locale ha posto particolare attenzione al controllo dei ciclomotori e motocicli.

  • foto in alto di repertorio

 

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente in moto d’acqua: 21enne in codice rosso

Corsa in ospedale da Torre Vado a Tricase per giovane turista, finito poi sotto i ferri

Pubblicato

il

di Lor. Zito

Tragedia sfiorata nel mare di Torre Vado e corsa in ospedale per un giovane turista.

Era il pomeriggio di oggi quando dala marina di Salve è partita una chiamata ai numeri d’emergenza per un incidente in moto d’acqua.

Il malcapitato protagonista è un 21enne che sta trascorrendo le proprie vacanze in Salento. A richiedere l’intervento dei soccorsi alcuni presenti in spiaggia che hanno assistito al misfatto.

La situazione è apparsa da subito critica, al punto da far accorrere sul posto una ambulanza del 118 di Tricase in codice rosso. Assieme al personale sanitario sono intervenuti anche la Capitaneria di Porto ed i Carabinieri.

Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza presso l’ospedale Cardinale Panico di Tricase. In serata, per lui, si è reso necessario un intervento chirurgico.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente tra Surano e Nociglia: traffico in tilt sulla 275

Questo pomeriggio, dopo le 17, più mezzi sono rimasti coinvolti in uno scontro. Risultano feriti. Lunghissime code in ambo i sensi di marcia

Pubblicato

il

Un incidente stradale sulla statale 275 ha provocato il ferimento di alcune persone e delle lunghissime code in ambo i sensi di marcia.

Il sinistro è avvenuto al confine tra i territori di Nociglia e Surano, sul tratto rettilineo già noto in passato per numerosi incidenti, anche mortali.

Questo pomeriggio, dopo le 17, più mezzi sono rimasti coinvolti in uno scontro.

Si tratta di due Peugeot e di una Fiat Seicento.

Necessario l’intervento di ambulanza e auto medica.

A seguire anche di un carro attrezzi.

Le forze dell’ordine, oltre ai rilievi, hanno dovuto gestire il forte traffico in entrambi i sensi di marcia.

Compito tutt’altro che semplice: chilometri di code si sono create in pochi minuti tanto da nord quanto da sud.

Molti mezzi hanno dovuto fare inversione per aggirare il punto del sinistro passando dai centri abitati.

La viabilità è stata infatti deviata, non potendo permettere il transito dal luogo dove si è verificato l’incidente. ​

Al momento le condizioni dei coinvolti non sono meglio specificate.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti