Connect with us

Casarano

Con la Bugatti a 417 Km/h sull’autostrada, si filma e viene assolto

Pubblicato

il

Sfrecciava a 417 km/h sull’autostrada, assolto. Il miliardario ceco si era filmato nel 2021 mentre guidava la sua Bugatti su un’autostrada tedesca.


Per la procura tedesca è tutto legale anche se l’accusa ha definito l’uomo «sconsiderato e persino suicida, ma legale»


Per l’autorità giudiziaria tedesca è tutto legale per cu il miliardario cecoslovacco che sfrecciava a 417 km/h su un’autostrada locale non sarà perseguito penalmente. Lo ha annunciato lunedì la procura di Naumburg dopo aver esaminato il caso a seguito di un ricorso. Il miliardario si era filmato mentre nel gennaio del 2021 sfrecciava con la sua Bugatti sull’autostrada tra Berlino e Hannover.


Il video, postato dall’uomo sul suo canale YouTube, era poi diventato virale sul web raggiungendo i 14 milioni di visualizzazioni. Oltre ai molti curiosi, il miliardario aveva così attirato anche l’attenzione delle autorità che hanno poi aperto un’indagine. La procura di Stendal aveva già chiuso la procedura contro l’uomo in primavera per mancanza di prove.


Dopo la decisione era stato presentato un ricorso. La procura di Naumburg, incaricata del caso, non ha però cambiato la decisione finale. Secondo la giustizia tedesca, una velocità estrema sull’autostrada può costituire un reato solo a determinate condizioni.


Il semplice eccesso di velocità, anche nei casi così gravi, non è punibile legalmente. Nel caso del milionario ceco, non ci sono indizi sufficienti per dimostrare che l’uomo abbia violato il codice stradale, ha affermato la procura generale.

«Spericolato, persino suicida, ma legale» – Un aspetto importante che ha condizionato sulla decisione finale è stata la valutazione del pericolo che l’uomo ha provocato per gli altri automobilisti. «Per un conducente viaggiare a una velocità di 417 km/h potrebbe sembrare sconsiderato e suicida, ma non è sufficiente per essere punibile legalmente», ha confermato la procura.


La situazione sarebbe molto diversa nel caso in cui l’uomo avesse perso il controllo del veicolo oppure avesse provocato un concreto pericolo per la circolazione stradale.


Nel video postato in rete, si vede l’uomo lasciare per un momento le mani dal volante. Anche in questo caso però non è punibile legalmente.


Lasciare il volante, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è vietato per i motociclisti e per i ciclisti, ma non per gli automobilisti.



Appuntamenti

Casarano Food & Fun

Il 21 e 22 agosto comicità e musica nelle piazze del centro. In cartellone anche Uccio De Santis (Mudú) e il concerto di Mario Venuti

Pubblicato

il

La città si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con l’intrattenimento estivo: il 21 e 22 agosto le piazze San Giovanni e Indipendenza ospiteranno la rassegna “Food & Fun”, due giornate dedicate alla comicità, alla musica e alla convivialità.

La serata inaugurale, mercoledì 21 agosto, sarà caratterizzata dallo spettacolo comico “Non so che fare prima” di Uccio De Santis insieme al cast di Mudù, un nome ormai consolidato del cabaret pugliese ed ormai nazionale. L’appuntamento è atteso come uno dei momenti più popolari dell’estate casaranese, con sketch e gag che promettono di coinvolgere il pubblico.

Giovedì 22 agosto, invece, spazio alla musica con il MRI Music Fest, che vedrà alternarsi sul palco gruppi e artisti locali tra cui Notte d’Autore, CApao Band, Mamè e LaDea. La serata culminerà con l’esibizione del super ospite Mario Venuti, che porterà in città le tappe del suo Tour Estate 2025, proponendo brani del suo repertorio ormai parte della scena musicale nazionale.

“Food & Fun” nasce con l’obiettivo di coniugare spettacolo e socialità, valorizzando al tempo stesso gli spazi urbani più rappresentativi. La manifestazione, organizzata dal Comune di Casarano, intende offrire un’occasione di intrattenimento aperta a un pubblico eterogeneo, capace di attrarre residenti e visitatori durante la stagione turistica.

Con l’unione tra comicità, musica dal vivo e proposte enogastronomiche, l’iniziativa si candida a essere uno degli appuntamenti di punta dell’estate nel Salento.

Antonio Memmi

Continua a Leggere

Attualità

Meteo, arrivano i primi temporali

L’ anticiclone subtropicale sta finalmente per cedere il passo, lasciando progressivamente spazio a una fresca e instabile circolazione

Pubblicato

il

PRIMI TEMPORALI TRA OGGI E MARTEDÌ

Il rovente anticiclone subtropicale, responsabile dell’ultima ondata di caldo record in molti Paesi dell’Europa meridionale nonché degli incendi devastanti sulla Penisola Iberica, sta finalmente per cedere il passo, lasciando progressivamente spazio a una fresca e instabile circolazione depressionaria che dall’Atlantico settentrionale attraverserà in settimana il vecchio continente portando il maltempo anche da noi.

Già nel corso del pomeriggio – specifica Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3bmeteo – rovesci e temporali si svilupperanno su Alpi e Prealpi, nonché lungo l’Appennino, sconfinando localmente sulle vicine pianure o coste del Centro-Sud.

Anche domani sarà una giornata caratterizzata da rovesci e temporali diurni su gran parte dell’Appennino centro-settentrionale così come sulle Alpi, con fenomeni che entro sera si estenderanno anche alla Val Padana centro-occidentale, risultando localmente intensi”.

 

DA MERCOLEDÌ DECISO CAMBIO DI CIRCOLAZIONE 

Giovedì la circolazione depressionaria si spingerà ulteriormente verso Sud, rinnovando da un lato il residuo maltempo al Nord, con fenomeni ancora intensi tra Lombardia e Triveneto, e dall’altro un peggioramento anche sulle tirreniche centro-settentrionali, Sardegna, Campania e parte del Centro Adriatico.

Nel corso di venerdì l’instabilità continuerà a interessare le regioni centrali con fenomeni anche intensi sul medio Adriatico, mentre i primi temporali raggiungeranno anche parte del Sud, specie sul basso versante tirrenico e adriatico.

WEEKEND A TRATTI ANCORA INCERTO –

“La perturbazione lascerà aperta la porta a correnti fresche e a tratti instabili di matrice atlantica, che si spingeranno fino alla nostra Penisola, pilotate da una profonda circolazione depressionaria sui Paesi nordici” – aggiunge Mazzoleni.
“Anche sabato l’instabilità sarà ancora presente, inizialmente su parte del Sud e del medio Adriatico, così come a ridosso dei rilievi del Nord; nel pomeriggio nuovi fenomeni potranno svilupparsi nelle zone interne del Centro-Sud e localmente su Alpi e Prealpi, sconfinando talvolta in Val Padana. Domenica resta una giornata incerta, che potrebbe vedere nuovi fenomeni sparsi al Centro-Nord e solo isolati al Sud”.

 

STOP AL GRAN CALDO, MASSIME GIÙ ANCHE DI 8/10°C 

“Come anticipato, l’anticiclone africano lascerà spazio a metà settimana a correnti più fresche che porteranno un primo deciso calo termico già mercoledì al Nord e sull’alto versante tirrenico, con massime a tratti anche sotto i 30°C – sottolinea Mazzoleni.

Giovedì il calo termico proseguirà al Centro-Nord, dove le massime faticheranno a raggiungere i 25/26°C in Val Padana e in Toscana, mentre al Sud si assisterà a un temporaneo rialzo con picchi fino a 36/38°C in Puglia, Calabria e Sicilia ionica.

Entro il fine settimana il gran caldo lascerà la Penisola, con massime che anche al Sud scenderanno sotto i 30°C, salvo qualche locale picco superiore su Isole maggiori, Tavoliere, Metapontino e Sibaritide.

Al Centro-Nord, invece, le massime potranno scendere a tratti anche sotto le medie del periodo, con valori fino a 10/12°C inferiori rispetto all’ultimo weekend. Secondo le ultime elaborazioni modellistiche, le massime oscilleranno infatti tra 23 e 25°C al Nord e tra 24 e 28°C al Centro”.

Continua a Leggere

Casarano

Vittoria di Coppa e abbraccio dei tifosi per il Casarano

I rossoazzurri passano il turno e si preparano nel migliore dei modi all’esordio, sempre al Capozza, in campionato

Pubblicato

il

dí Giuseppe Lagna

CASARANO-TEAM ALTAMURA 1-0
Marcatore: 32′ pt Chiricò
Note: primo turno Coppa Italia serie C, serata afosa, spettatori 3200 circa

Torna il Casarano al Capozza in un’afosa serata agostana, che segna l’esordio in serie C
dopo ventisette anni di purgatorio, tra sali e scendi di categorie dilettanti, spesso su terreni di gioco polverosi.

Il grande cuore rossoazzurro dei tifosi e simpatizzanti della città e dell’hinterland risponde alla grande, affollando gli spalti nella misura di oltre tre migliaia di spettatori.

Turno eliminatorio di Coppa Italia di serie C, un’anticipazione della prima di campionato, domenica prossima sempre al Capozza contro il Trapani.

Gli uomini messi in campo da mister Vito Di Bari nella formazione iniziale, in un mix tra riconfermati e nuovi arrivi, partono subito all’offensiva, come se non avessero mai smesso di giocare, dal trionfo dello scorso maggio: stessi schemi, stessa profondità, uguale velocità sulle fasce laterali.

E in una di queste folate al trentaduesimo Cosimo Chiricò, su assist dell’incontenibile Ferrara, realizza la rete decisiva per la vittoria, segnando al Capozza dopo quattordici anni dal suo lancio a Casarano.

L’Altamura reagisce a suo modo, anche presa la traversa poco prima del vantaggio rossoazzurro, ma il risultato non cambia.

Un affettuoso saluto verso i diversi settori, con riguardo verso la Nord in perenne calore e incitamento, chiude lo spettacolo intorno alle ventitre, in lieve ritardo per un breve blackout all’impianto d’illuminazione.

Nello sciamare dalla tribuna ecco visibilissima la soddisfazione nel sorriso del presidente Filograna.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti