Cronaca
Estate da…codice rosso: i pronto soccorso salentini in emergenza
Sempre più incidenti, colpi di sole, turisti in difficoltà: presidi sanitari in difficoltà. Si prospetta un agosto bollente

Torna l’estate e torna a salire il carico di lavoro nei pronto soccorso del Salento.
In queste ore giunge in Redazione testimonianza da fonti interne al personale sanitario. La rete di pronto soccorso è andata più volte in sovraccarico nei giorni scorsi, dovendo fare i conti con diversi congestionamenti dovuti sia all’aumento della popolazione sul territorio, che si registra in corrispondenza della bella stagione, che all’incremento degli episodi che portano ad una richiesta di intervento del 118 o dei presidi di primo soccorso.
Secondo quanto raccolto dalla nostra Redazione, continuano ad aumentare gli accessi per: incidenti stradali, sempre piu frequenti in questi giorni con l’accentuarsi del traffico sul territorio; incidenti in riva al mare, che vedono protagonisti anche una elevata percentuale di turisti; incidenti sul lavoro, con le sempre più frequenti insolazioni per le professioni costrette al sole in orari in cui si registra un picco delle temperature; emergenze dovute al caldo, che interessano in particolar modo le fasce più anziane della popolazione, in difficoltà con le attuali condizioni meteo.
A questi, purtroppo, continuano a sommarsi i cosiddetti codici bianchi, situazioni non urgenti che, spesso, potrebbero trovare soluzioni alternative senza l’accesso ai presidi ospedalieri.
Tutto ciò si traduce in un sovraccarico di lavoro sul personale sanitario, costretto a lavorare in condizioni di stress e spesso a soffermarsi oltre il dovuto per dar manforte ai colleghi; contingenza che non può che avere un peso anche sull’utenza stessa, che si ritrova a fare i conti con pronto soccorso affollati o 118 in affanno.
Cosa ci riserverà il mese di agosto? Le premesse non sono delle migliori ed il riproporsi dell’emergenza costringe ancora una volta ad una riflessione sull’idoneità della rete sanitaria a disposizione del territorio.
Casarano
Minacce e insulti razzisti in un Liceo di Casarano. Tre minori indagati
Tutto verte su alcuni insulti razzisti all’indirizzo di un compagno di scuola 17enne di origini senegalesi, Kalidou…

Indagati dalla Procura dei minori di Lecce quattro studenti, tre 17enni e un 16enne.
I reati sarebbero di minacce aggravate e istigazione a delinquere per motivi razzismo.
Tutto verte su alcuni insulti razzisti all’indirizzo di un compagno di scuola 17enne di origini senegalesi, Kalidou, con frasi del tipo “nero di m…” o “ti facciamo diventare bianco”.
L’episodio che si sarebbe ripetuto a scuola e fuori dal plesso scolastico, sarebbe avvenuto in un liceo scientifico di Casarano.
A causa di questi episodi il giovane senegalese ha quindi cambiato scuola, ma a poco è servito, secondo le verifiche affidate ai Carabinieri su incarico della procuratrice, Simona Filoni, e della sostituta Paola Guglielmi.
I presunti responsabili sono stati individuati e denunciati, l’udienza preliminare si terrà il prossimo gennaio. Il giovane Kalidou era arrivato in Salento insieme alla madre alla sorella nel 2019.
In seguito alla morte della madre, il ragazzo è stato affidato a una comunità, ora vive a Lecce.
Appuntamenti
Una domenica particolare: “La Madonna delle Grazie “torna a casa””
La devozione di questo popolo che da secoli venera la Vergine SS.ma delle Grazie è notevole e di profonde radici seppur affievolita dalle dinamiche sociali e culturali…



Casarano
Pagliaro: “Si chiama Aeroporti di Puglia ma dovrebbe chiamarsi Aeroporto di Bari”
L’ennesimo sfregio al Salento, con il suo aeroporto ancora una volta ignorato ed escluso, sono i due nuovi collegamenti United Airlines con New York, che da maggio si aggiungeranno…

“Nuove tratte, ma soltanto su Bari. Si chiama Aeroporti di Puglia, ma per onestà dovrebbe chiamarsi Aeroporto di Bari, la società partecipata al 99,6% dalla Regione, finanziata con soldi pubblici e con i bilanci in perdita, gestita dal barese Antonio Maria Vasile”.
Esordisce così la nota di Paolo Pagliaro, consigliere regionale di Fdi, e continua: “L’ennesimo sfregio al Salento, con il suo aeroporto ancora una volta ignorato ed escluso, sono i due nuovi collegamenti United Airlines con New York, che da maggio si aggiungeranno a quelli già attivi su Bari, rafforzandone il posizionamento turistico tra le destinazioni europee.
L’Aeroporto del Salento resta invece a bocca asciutta, e ne patiscono le conseguenze le tre province salentine. Una disparità figlia di un Bari-centrismo cieco e strafottente, che calpesta e umilia il nostro territorio.
Ma non è tutto: nel piano operativo invernale 2025 presentato da Ryanair, a fronte di 34 collegamenti da Bari, ce ne sono solo 12 da Brindisi. Un terzo.
E se parliamo di destinazioni, se ne aggiungono due balcaniche da Bari (Bucarest e Bratislava), zero da Brindisi.
Già in passato, più volte, numeri alla mano, abbiamo denunciato lo squilibrio fra gli aeroporti di Bari e del Salento, particolarmente evidente nei collegamenti internazionali, con una forbice addirittura di 80 a 12. Una vergogna.
È dovere della Regione, e del suo braccio operativo in tema di trasporto aereo, incentivare l’incoming e potenziare i collegamenti su tutti gli scali regionali.
Ma il governo Emiliano e Aeroporti di Puglia hanno tradito questo mandato e continuano a farlo con strafottenza in sfregio al Salento, che non viene degnato neppure di un volo diretto con New York mentre su Bari ce ne saranno quattro a settimana”.
E chiude con una esortazione: “Il Salento smetta di subire, dica basta con il voto del 23 e 24 novembre a politiche di centrosinistra che da vent’anni favoriscono solo e soltanto Bari”.
-
Attualità1 settimana fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità6 giorni fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Attualità4 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca6 giorni fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Cronaca4 settimane fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Corsano1 settimana fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni