Connect with us

Cronaca

La Provincia risponde alla Sodero: “Nessuna interferenza su Tricase”

Pubblicato

il


Secca risposta dalla Provincia alla frecciata della consigliera di Tricase Francesca Sodero che nella giornata di ieri aveva dichiarato:





Giunge fresca la notizia della nomina politica di una stretta familiare di uno dei firmatari di spicco della mozione di sfiducia al Sindaco di Tricase a capo di una società controllata dalla Provincia di Lecce, la cui comunicazione è peraltro gestita dal segretario pro tempore del circolo cittadino del PD di Tricase.













È nostra decisa intenzione di prendere politicamente, e con sollecitudine, le distanze dalla strana coincidenza nella tempistica del provvedimento a firma del Presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, a preventiva difesa dell’autonomia dell’organo consiliare”. (Qui l’articolo completo)





La Provincia: “Lesa immagine istituzioni”





“In riferimento ad articoli di stampa locale riguardanti una nota della consigliera del Comune di Tricase Francesca Sodero, corre l’obbligo di precisare che non vi è stata alcuna designazione effettuata dalla Presidenza finalizzata a interferire sulle vicende politico – amministrative del Comune di Tricase.





Come si evince dall’atto, la Società oggetto del comunicato ha avviato procedura di manifestazione di interesse pubblica per la selezione del Direttore tecnico generale.




Nel dettaglio, sono pervenute 9 manifestazioni di interesse, tutte ammissibili.





Dall’esame dei curricula degli interessati ed al termine dell’iter amministrativo perfezionatosi in questa settimana ma avviato in data 27 gennaio 2020, con riferimento alla ragione sociale della Società Partecipata Nuova Salento Energia e in linea con le azioni programmatiche di rilancio della che questa Provincia ha da tempo attuato, l’ing. Indino è risultata la professionista più rispondente ai requisiti richiesti.





La documentazione cui si fa riferimento, si ribadisce, è pubblica e a disposizione degli interessati. Basterebbe visionarla per non cadere in facili e fantasiose ricostruzioni.





Come noto, questa Amministrazione sin dal suo insediamento ha sempre palesato di voler assolvere nel migliore dei modi alla funzione cardine di assistenza agli Enti Locali normata dalla Legge Delrio.





E’ dunque destituito di fondamento ogni allusione a eventuali coinvolgimenti politici dell’Ente nelle dinamiche di qualsivoglia amministrazione comunale che, addirittura, potrebbero rivelarsi controproducenti per il corretto funzionamento della macchina amministrativa provinciale.





E’ di palmare evidenza che, nella fattispecie, il Consiglio provinciale perderebbe due consiglieri provinciali in quanto amministratori locali del Comune di Tricase.





La Presidenza della Provincia di Lecce, dunque, ha già dato mandato alla propria Avvocatura di valutare la sussistenza di eventuali lesioni all’immagine e al decoro dell’Ente contenute nel comunicato stampa diramato dalla consigliera comunale di Tricase Francesca Sodero”.


Cronaca

Destrezza e coraggio: carabiniere tricasino salva uomo da suicidio

Pubblicato

il

Ha evitato una tragedia con sangue e coraggio. Il Carabiniere Scelto Matteo De Pascali, originario di Tricase, è intervenuto nei giorni scorsi a Casamarciano, in provincia di Napoli, riuscendo a salvare un uomo che stava per compiere un gesto estremo.

L’allarme era scattato grazie alla segnalazione della madre dell’uomo, un 30enne visibilmente scosso da una crisi personale.

Dopo la chiamata al 112, due militari sono arrivati sul posto e si sono arrampicati sull’impalcatura: uno si è messo a parlare con il ragazzo, cercando di tranquillizzarlo; l’altro, muovendosi in silenzio, si è avvicinato da dietro e lo ha afferrato, mettendolo in salvo un attimo prima che potesse lasciarsi cadere. Quest’ultimo è proprio De Pascali, il giovane carabiniere salentino, in servizio presso la stazione locale. Avvicinandosi repentinamente, ha bloccato il tentativo di suicidio, impedendo che l’uomo si lanciasse nel vuoto.

De Pascali in quel di Tricase

Un intervento tempestivo che ha scongiurato il peggio e di cui parla ampiamente la stampa del posto. La notizia, giunta in queste ore anche in Salento, si è fatta strada nella comunità tricasina, che l’ha accolta con entusiasmo.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente in moto d’acqua: 21enne in codice rosso

Corsa in ospedale da Torre Vado a Tricase per giovane turista, finito poi sotto i ferri

Pubblicato

il

di Lor. Zito

Tragedia sfiorata nel mare di Torre Vado e corsa in ospedale per un giovane turista.

Era il pomeriggio di oggi quando dala marina di Salve è partita una chiamata ai numeri d’emergenza per un incidente in moto d’acqua.

Il malcapitato protagonista è un 21enne che sta trascorrendo le proprie vacanze in Salento. A richiedere l’intervento dei soccorsi alcuni presenti in spiaggia che hanno assistito al misfatto.

La situazione è apparsa da subito critica, al punto da far accorrere sul posto una ambulanza del 118 di Tricase in codice rosso. Assieme al personale sanitario sono intervenuti anche la Capitaneria di Porto ed i Carabinieri.

Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza presso l’ospedale Cardinale Panico di Tricase. In serata, per lui, si è reso necessario un intervento chirurgico.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente tra Surano e Nociglia: traffico in tilt sulla 275

Questo pomeriggio, dopo le 17, più mezzi sono rimasti coinvolti in uno scontro. Risultano feriti. Lunghissime code in ambo i sensi di marcia

Pubblicato

il

Un incidente stradale sulla statale 275 ha provocato il ferimento di alcune persone e delle lunghissime code in ambo i sensi di marcia.

Il sinistro è avvenuto al confine tra i territori di Nociglia e Surano, sul tratto rettilineo già noto in passato per numerosi incidenti, anche mortali.

Questo pomeriggio, dopo le 17, più mezzi sono rimasti coinvolti in uno scontro.

Si tratta di due Peugeot e di una Fiat Seicento.

Necessario l’intervento di ambulanza e auto medica.

A seguire anche di un carro attrezzi.

Le forze dell’ordine, oltre ai rilievi, hanno dovuto gestire il forte traffico in entrambi i sensi di marcia.

Compito tutt’altro che semplice: chilometri di code si sono create in pochi minuti tanto da nord quanto da sud.

Molti mezzi hanno dovuto fare inversione per aggirare il punto del sinistro passando dai centri abitati.

La viabilità è stata infatti deviata, non potendo permettere il transito dal luogo dove si è verificato l’incidente. ​

Al momento le condizioni dei coinvolti non sono meglio specificate.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti