Cronaca
Razzia di power bank e merendine
Tricase: 5 ragazzi nei guai per i loro raid ai distributori. Ripresi dalle telecamere sono accusati di furto aggravato

I carabinieri di Tricase hanno denunciato a piede libero, M.B., A.S., e R.P., tutti e tre 21enni, M.P.. 22 anni, e A.R.. 17enne, tutti di Tricase e dintorni, studenti incensurati, per il reato di furto aggravato in concorso, commesso nella prima decade dello scorso febbraio.
A cavallo della mezzanotte tra l’8 ed il 9 febbraio scorso, i cinque ragazzi hanno raggiunto un punto di ristoro automatico nel centro di Tricase. Se in un primo momento hanno inserito le monete e acquistato regolarmente alcuni prodotti, ad un certo punto si sono però accorti che dalla parte inferiore, oltre a prelevare quanto regolarmente pagato, si poteva, con uno sforzo aggiuntivo, “prendere” quanto ancora esposto nelle griglie espositive più basse. Tant’è che, con il braccio infilato nella fessura, cominciavano ad agguantare la merce raggiungibile, correndo peraltro in più occasioni il rischio di rimanere incastrati.
Ad ogni modo ai cinque non è parso vero di poter “strappare” qualche altro prodotto gratuitamente, commettendo, di fatto, un vero e proprio furto della merce esposta, del tutto incuranti delle ormai onnipresenti telecamere di video sorveglianza a circuito chiuso che li hanno ripresi nei loro raid.
Dopo poco, probabilmente pensando di aver “svoltato”, si allontanavano dal punto ristoro per farci ritorno attrezzati, armati cioè di un filo di ferro che avrebbe consentito loro di arrivare dove le sole braccia non permettevano.
Sono riusciti così a prendere altri oggetti, posti più in alto e più in profondità, nei due distributori colpiti; in particolare prendevano delle power bank elettroniche per la ricarica dei cellulari. Alla fine si sono portati via power bank, merendine, snack e bibite per un discreto importo economico, di circa 80,00 euro.
I carabinieri, dopo aver acquisito le immagini di videosorveglianza, hanno identificato compiutamente i 5 giovani, tra cui un minore, e provveduto a segnalare i fatti presso le Procure interessate. Indagini sono in corso per accertare eventuali altri furti dello stesso tenore compiuti in epoca recente ai danni di altri distributori.
Attualità
Prodotti contraffatti e pericolosi nel mirino delle fiamme gialle
Nelle aree di Otranto, Gallipoli, Casarano, Leuca e Porto Cesareo. Le indagini della Guardia di Finanza sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera illegale

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio, nei giorni scorsi, hanno effettuato una serie di interventi finalizzati a contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale, tra cui la contraffazione dei marchi, la tutela del made in Italy e la sicurezza dei prodotti.
In particolare i militari del Gruppo di Lecce, delle Compagnie di Otranto e di Gallipoli e delle Tenenze di Casarano, Leuca e Porto Cesareo, nelle proprie circoscrizione di servizio ed in particolar modo lungo il tratto costiero di competenza, hanno sottoposto a sequestro penale ed amministrativo oltre 13mila prodotti/articoli per la casa, la persona, elettrici, bigiotteria, giocattoli, nonché capi di abbigliamento, scarpe ed accessori, riportanti marchi riconducibili a noti brand nazionali ed internazionali quali Mattel, Disney, Nintendo, Pop Mart, Funko Lcc, Armani, Dsquard, Lacoste, Louis Vitton, ecc., ritenuti contraffatti ed insicuri e, quindi, potenzialmente dannosi per la salute pubblica.
18 in totale Le persone segnalatw alla Procura della Repubblica di Lecce ed alle competenti Autorità Amministrative, in relazione alle ipotesi di reato di contraffazione di marchi o segni distintivi, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.
Le indagini della Guardia di Finanza sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera, nonché al riscontro di eventuali violazioni di natura doganale e tributaria.
La produzione e la commercializzazione di prodotti contraffatti ed insicuri de-terminano significative perdite di gettito fiscale, che si traducono in una diminuzione della crescita del Paese e in una riduzione dei servizi pubblici per i cittadini.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Specchia R1PUD1A la guerra
Il Comune aderisce alla campagna di Emergency. La sindaca Anna Laura Remigi: «Gesto pubblico e visibile dell’impegno della nostra comunità contro ogni forma di violenza, propaganda bellica e corsa al riarmo»

La sindaca di Specchia Anna Laura Remigi annuncio l’adesione unanime del Consiglio Comunale di Specchia alla campagna “R1PUD1A” promossa da Emergency, «per riaffermare con forza i principi fondamentali sanciti dall’articolo 11 della nostra Costituzione: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”»
A partire dai prossimi giorni, sul palazzo municipale specchiese sarà esposto lo striscione simbolo della campagna, «come gesto pubblico e visibile dell’impegno della nostra comunità contro ogni forma di violenza, propaganda bellica e corsa al riarmo».
«Viviamo in un’epoca segnata da oltre 50 conflitti attivi nel mondo», spiega la prima cittadina, «in particolare non possiamo più tacere di fronte alla tragedia umanitaria che si sta consumando nella Striscia di Gaza, dove intere popolazioni, bambini e civili innocenti, vengono quotidianamente colpiti e sterminati».
In questo scenario devastante, Specchia sceglie di schierarsi «dalla parte della vita, della dignità umana e della legalità internazionale. Con questa adesione, chiediamo con forza il riconoscimento dello Stato di Palestina, come atto necessario di giustizia e come condizione imprescindibile per la costruzione di una convivenza pacifica tra i popoli».
Specchia si unisce così agli oltre 300 Comuni e 500 scuole italiane che hanno già risposto all’appello di Emergency, per dire che la pace non è un lusso né un’utopia, ma una responsabilità collettiva.
Anna Laura Remigi, ricordando le parole di Don Tonino Bello, voce profetica della nonviolenza e della speranza (“La pace non è il sogno di pochi, ma l’impegno di tutti”) rivolge un personale ringraziamento sentito alla dott.ssa Nunzia Baglivo, medico di Emergency, «che si è fatta promotrice di questa iniziativa nel nostro Comune, contribuendo a diffondere una cultura di pace e consapevolezza».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Destrezza e coraggio: carabiniere tricasino salva uomo da suicidio

Ha evitato una tragedia con sangue e coraggio. Il Carabiniere Scelto Matteo De Pascali, originario di Tricase, è intervenuto nei giorni scorsi a Casamarciano, in provincia di Napoli, riuscendo a salvare un uomo che stava per compiere un gesto estremo.
L’allarme era scattato grazie alla segnalazione della madre dell’uomo, un 30enne visibilmente scosso da una crisi personale.
Dopo la chiamata al 112, due militari sono arrivati sul posto e si sono arrampicati sull’impalcatura: uno si è messo a parlare con il ragazzo, cercando di tranquillizzarlo; l’altro, muovendosi in silenzio, si è avvicinato da dietro e lo ha afferrato, mettendolo in salvo un attimo prima che potesse lasciarsi cadere. Quest’ultimo è proprio De Pascali, il giovane carabiniere salentino, in servizio presso la stazione locale. Avvicinandosi repentinamente, ha bloccato il tentativo di suicidio, impedendo che l’uomo si lanciasse nel vuoto.
Un intervento tempestivo che ha scongiurato il peggio e di cui parla ampiamente la stampa del posto. La notizia, giunta in queste ore anche in Salento, si è fatta strada nella comunità tricasina, che l’ha accolta con entusiasmo.
-
Attualità1 settimana fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Castrignano del Capo6 giorni fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità3 settimane fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Cronaca4 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Cronaca6 giorni fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Cronaca2 settimane fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Attualità1 settimana fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Alessano2 settimane fa
Alessano: è stata una esibizione di cavalli e cavalieri ricca ed emozionante