Connect with us

Cronaca

Rifiuti abbandonati: sigilli all’ex Nuova Adelchi

L’opificio, in stato di completo abbandono ed oggetto di furti ed atti di vandalismo, risulta interessato dai rifiuti industriali derivanti dalla passata attività ed in particolare da decine di fusti metallici di varia capacità’ contenenti rifiuti liquidi pericolosi

Pubblicato

il

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce, coadiuvati da personale della polizia locale di Tricase, hanno proceduto al sequestro dell’intero ex stabilimento calzaturiero dell’azienda “La Nuova Adelchi Spa” in liquidazione, esteso per circa 70mila metri quadrati e costituito da aree scoperte e capannoni industriali, in quanto interessato da ingenti quantità di rifiuti speciali anche pericolosi, depositati in modo incontrollato. L’opificio, in stato di completo abbandono ed oggetto di furti ed atti di vandalismo, risulta interessato dai rifiuti industriali derivanti dalla passata attività ed in particolare da decine di fusti metallici di varia capacità contenenti rifiuti liquidi pericolosi (verosimilmente solventi e vernici), alcuni dei quali corrosi dalla ruggine che ne aveva provocato la perdita del loro contenuto, riversatisi sulla pavimentazione sottostante.






Proprio su un’area esterna dell’ex calzaturificio, dove erano anche state asportate le coperture metalliche dei tombini, è stato possibile individuare un “pozzo a perdere”, quindi una perforazione nel sottosuolo, priva di camiciatura delle pareti e probabilmente senza impermeabilizzazione del fondo, dove si disperdevano parte delle acque meteoriche di dilavamento del piazzale: saranno svolti accertamente per verificare cos’altro sia stato smaltito nel sottosuolo.


Tutta l’area inoltre era divenuta luogo di conferimento ed abbandono di rifiuti  ingombranti, eletterici ed elettronici (r.a.e.e.) nonchè di combustione illecita degli stessi ad opera di ignoti.


La struttura, ancora invenduta, risulta in mano alla curatela fallimentare.


Cronaca

Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini

Pubblicato

il

Emergono nuovi e significativi sviluppi in merito all’incidente avvenuto ieri sera lungo la SP91, tra le marine di Torre Pali e Lido Marini, dove un centauro è stato soccorso e trasportato in ospedale a Tricase.

A seguito dell’intervento dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Tricase, il protagonista dell’incidente, un 37enne di Melissano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato.

Durante il trasporto in ambulanza al Pronto Soccorso di Tricase, alcune dosi di sostanza verosimilmente stupefacente – presumibilmente cocaina – sono cadute dalle tasche dell’uomo. I successivi accertamenti dei militari hanno portato al rinvenimento di 9 dosi della stessa sostanza e 800 euro in contanti, ritenuti possibile provento di attività di spaccio.

L’episodio ha spinto i Carabinieri a eseguire una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo a Melissano.

Anche in questo caso, il bilancio è stato rilevante: ben nascosta all’interno di una confezione di cartone per purè sistemata in un mobile della cucina, è stata trovata e sequestrata una pistola calibro 25/6.35 mm con matricola abrasa, cinque proiettili dello stesso calibro e altre quattro dosi di cocaina.

Il 37enne è stato quindi arrestato e ristretto ai domiciliari dopo le dimissioni ospedaliere. Ora dovrà rispondere delle accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma clandestina.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso

Pubblicato

il

Grande spavento ieri pomeriggio, intorno alle ore 19, a Lido Marini (Ugento), lungo la strada che collega la marina a Torre Pali, dove si è verificato un incidente stradale che ha visto coinvolto un motociclista.

Secondo le prime ricostruzioni, per cause ancora in fase di accertamento, un uomo di 36 anni, originario di Casarano, è rovinato sull’asfalto. L’impatto è stato violento, tanto da richiedere l’immediato intervento dei soccorsi.

Sul posto sono giunti tempestivamente i carabinieri e il personale del 118, intervenuto con un’autoambulanza e due auto mediche, per prendere in carico anche gli altri coinvolti nel sinistro.

Il motociclista, che ha avuto la peggio nell’incidente, è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso presso l’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase.

Fortunatamente, dopo essere stato preso in carico dal personale medico del nosocomio, le sue condizioni si sono rivelate meno gravi del previsto..

Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Continua a Leggere

Cronaca

Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli, oche e galline

Pubblicato

il

Un incendio scoppiato in serata nel territorio di Galatone ha richiesto l’intervento urgente dei Vigili del Fuoco, che hanno evitato conseguenze ben più gravi.

Intorno alle 21:40, una squadra proveniente dalla sede distaccata di Gallipoli è stata chiamata ad operare nei pressi della Strada Provinciale 231, dove un rogo aveva interessato un cumulo di masserizie situato all’interno di un terreno in stato di abbandono, accanto a un’abitazione disabitata.

Il rapido intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di circoscrivere le fiamme, impedendo che si propagassero alla casa e ai terreni limitrofi.

Particolarmente delicata la situazione per la presenza, nello stesso terreno, di gabbie contenenti animali vivi – tra cui galline, oche e conigli – che sono stati messi in salvo senza riportare alcun danno.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Gallipoli, che hanno eseguito i rilievi necessari per chiarire le cause dell’incendio e accertare eventuali responsabilità.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti