Cronaca
Fumo e minori: sanzioni a scuola e in tabaccheria
Multati collaboratori scolastici e tabaccheria (chiusa per 15 giorni); pizzicati anche studenti davanti alle PlayStation per scampare le interrogazioni

Polizia Locale di Lecce in azione per il contrasto dei comportamenti lesivi del benessere psico-fisico degli adolescenti.
Nelle ultime settimane, la sezione di Polizia Amministrativa ha effettuato una serie di sopralluoghi che hanno interessato le aree di pertinenza delle scuole comunali, per il rispetto della norma sul divieto assoluto di fumo in ambito scolastico, i tabaccai per il rispetto del divieto di vendita e somministrazione di tabacco ai minori di 18 anni e alcune sale giochi presenti sul territorio comunale per la verifica della presenza di ragazzi in età di obbligo scolastico.
Nella rete dei controlli sono finiti due collaboratori scolastici, di una scuola primaria e di una scuola dell’infanzia comunali, a cui è stata contestata la violazione della legge a tutela della salute nelle scuole, che vieta a chiunque di fumare negli edifici scolastici e nelle aree di loro pertinenza, punita con una sanzione di 55 euro.
Sanzionato, inoltre, un rivenditore di generi di monopolio nella zona di Viale Ugo Foscolo per non aver verificato l’età di un giovane acquirente risultato poi minorenne. Per lui una sanzione di 1000 euro, con sospensione dell’attività per quindici giorni.
Nell’ambito dei controlli per la dispersione scolastica, invece, sono stati sorpresi due quattordicenni, liceali, che avevano marinato la scuola e deciso di sottrarsi alle interrogazioni di fine anno scolastico passando la mattinata davanti alle PlayStation. Avvisati i genitori.
Infine, durante il servizio “progetto sicurezza” che si è svolto nella notte tra sabato e domenica gli agenti, in un giro di perlustrazione dei vicoli del centro storico nei pressi dell’Arco di Prato, dove spesso vengono segnalate rumorose comitive di giovani, hanno fermato e identificato due ragazzi, entrambi maggiorenni, trovati seduti sugli scalini di un’abitazione a maneggiare un pacchetto di sigarette ed un involucro contenente un panetto di circa 3,7 grammi di probabile sostanza stupefacente di tipo hashish. Sequestro della sostanza e segnalazione alla Prefettura per uno dei due che ha dichiarato di averla acquistata per uso personale.
“Come promesso continua la nostra attività a tutela del benessere e della salute delle giovani generazioni”, ha commentato il Comandante Donato Zacheo. “Mi auguro, però, che ai nostri sforzi si aggiunga anche una maggiore collaborazione da parte dei dirigenti scolastici che hanno un ruolo fondamentale per il rispetto delle norme contro il fumo nelle scuole”.
“Siamo in prima linea su tutti i fronti che riguardano la salute dei giovani: dall’alcol al fumo, al rispetto delle norme del codice della strada”, ha aggiunto l’assessore al ramo Luca Pasqualini. “Pensiamo che questo sia il modo migliore per costruire una cultura della sicurezza tra i nostri ragazzi”
Casarano
23enne denuncia: “Diffuse immagini hot su sito per adulti a mia insaputa”
Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime…

Anna Madaro è fra le vittime di un forum per adulti simile a “Mia Moglie“, a sua insaputa.
Anna è un’attrice salentina 23enne.
Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime delle proprie mogli, senza il loro consenso.
La storia è stata riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno, dove si chiarisce che Anna ha trovato sue «foto, video, storie e screenshot di live dati in pasto a chiunque con commenti a dir poco schifosi e pericolosi».
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Cronaca
Gallipoli, la Polizia continua i quotidiani controlli
In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato…

Controlli straordinari della Polizia a Lido Conchiglie e Baia Verde
I controlli hanno interessato 3 locali del centro storico di Gallipoli, a carico dei quali la Polizia Locale ha contestato l’abusiva occupazione del suolo pubblico.
In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato; mentre un esercente sarà sanzionato per assenza del titolare e del preposto all’atto del controllo e dovrà presentare la documentazione inerente l’attività e, a seguito della sua analisi, potranno essere contestate ulteriori violazioni.
Il personale Asl non ha rilevato irregolarità inerenti la corretta conservazione e tracciabilità degli alimenti mentre ha richiesto ad un esercizio la successiva presentazione di documentazione inerente il manuale di autocontrollo per il rispetto delle normative sanitarie e di igiene.
Sono state, quindi, contestate sanzioni amministrative per un totale di circa 6.000 Euro.
Nell’ambito del rafforzamento dei controlli nelle aree della Baia Verde di Gallipoli sono state controllate 179 persone e 48 veicoli, inoltre sono state sequestrate a carico di ignoti 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo hashish e 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina per un totale complessivo di circa 4 grammi.
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità3 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro