Cronaca
Tre scippi in pochi giorni: arrestato
Fermato 37enne di Galatina: aveva seminato il panico tra le donne di Soleto e Sternatia

Prendeva di mira soprattutto donne anziane, senza curarsi di esser riconosciuto, sempre a bordo della stessa auto bianca.
Era diventato l’incubo delle donne dei paesi in cui aveva già colpito, ma è stato arrestato proprio per “colpa” della sua Peugeot 106, Dario Quida, 37enne di Noha (Galatina), protagonista di tre scippi nel giro di pochi giorni.
È ritenuto responsabile di rapine a Soleto e Sternatia, tutte perpetrate negli scorsi giorni.
Il primo episodio contestatogli risale al 2 giugno quando, a Soleto, una 60enne di origini romene, mentre percorreva a piedi Via Madonna delle Grazie, è stata affiancata proprio da una Peugeot 106 bianca, il cui conducente le ha strappato di dosso la borsa contenente denaro, oggetti personali e documenti, facendola rovinare a terra senza fortunatamente riportare lesioni.
Appena tre giorni dopo, il 5 giugno, sempre a Soleto, è stata la volta di una 70enne. La donna è stata scippata della borsa su via Risorgimento. Identiche le modalità: raggiunta mentre camminava sul marciapiede, è stata affiancata con l’auto e sottratta di borsa con contanti e oggetti personali.
Impunito, ancora a distanza di tre giorni, il 37enne avrebbe colpito ancora, stavolta a Sternatia. Qui per la vittima, scippata ancora della borsa, si è reso necessario l’intervento del 118. La donna, una 65enne del posto, è stata trasportata all’ospedale di Scorrano con una frattura del femore destro ed una frattura del bacino.
Dalle testimonianze e dal racconto delle vittime, i carabinieri di Soleto hanno messo insieme i dettagli basilari per arrivare all’arresto di Quida. Uno su tutti la sua auto bianca. Per altro un modello di Peugeot anni ’90, che ormai non è più così comune sulle nostre strade.
L’indagine ha portato quindi dritto a casa sua, nonostante il 37enne, dipendente di un esercizio commerciale di Corigliano, stesse facendo il possibile per rendersi irrintracciabile.
Proprio sul posto di lavoro, i carabinieri sono riusciti a trovarlo e fermarlo. Ora è sottoposto alla misura cautelare presso il proprio domicilio. Risponderà dinanzi all’autorità giudiziaria del cosiddetto reato di furto con strappo e lesioni personali. Dovrà scagionarsi dalle varie prove che i carabinieri hanno raccolto a suo carico, unendole al fatto che gli scippi siano stati messi a segno sempre nei suoi giorni di riposo lavorativo.
Cronaca
Provocò la morte di una sedicenne: sette anni per omicidio stradale
Luna Benedetto, questo era il suo nome, morì dopo un coma di 10 giorni per un incidente stradale mentre, con un amico, viaggiava su uno scooter…

Una tragedia avvenuta il 14 giugno 2020.
Luna Benedetto, questo era il suo nome, morì dopo un coma di 10 giorni per un incidente stradale mentre, con un amico, viaggiava su una moto.
La ragazza, di sedici anni, sulla moto insieme all’amico conducente ferito gravemente, morì dopo 10 giorni a causa dell’incidente procurato da un auto, e dal suo conducente, che viaggiava a 120 all’ora invece di 50.
Ora arriva dal Tribunale di Lecce: sette anni di reclusione, per il 40enne di Racale che, alla guida della sua autovettura, si scontrò con lo scooter sul quale viaggiavano i due ragazzi.
Attualità
Muore a 54 anni, Sonia Petrachi, assessora a Melendugno.
il Sindaco. “L’amministrazione perde un’assessora estremamente valida, collaborativa e leale dotata di una grande disponibilità all’approfondimento e al pensiero critico ma sempre al fine di costruire e mai di distruggere…”

Muore a 54 anni, Sonia Petrachi, l’assessore comunale alla Cultura di Melendugno.
Queste le parole del sindaco, Maurizio Cisternino: «La comunità perde una persona straordinariamente altruista e una politica sensibile, infaticabile, attenta, con un altissimo senso delle Istituzioni, e sempre al servizio del bene comune.
L’amministrazione perde un’assessora estremamente valida, collaborativa e leale dotata di una grande disponibilità all’approfondimento e al pensiero critico ma sempre al fine di costruire e mai di distruggere»
L’assessora lottava con un male incurabile che l’ha debilitata fino a portarla alla morte.
Eletta nel giugno 2022 con la giunta, guidata dal sindaco Cisternino, Sonia Petrachi ricopriva la delega alla cultura, molto attiva in quell’ambito è stat anche l’ideatrice del BluFestival, che ha portato in città un evento di spessore con grandi scrittori di livello nazionale che hanno richiamato un pubblico colto e raffinato.
Orgogliosa di aver ottenuto un finanziamento per avviare una campagna di scavi sull’Abbazia di San Niceta, luogo al quale era molto legata.
Cronaca
Guida senza patente e sfugge alla Polizia. La madre lo difende ed alza le mani sull’agente
Gli agenti le hanno impedito di andare via, la signora ha cominciato a spintonare e strattonare i poliziotti aggredendone uno in maniera tale da procurandogli delle lesioni e per questo è stata bloccata e assicurata all’interno della volante…

Monteroni: sfugge all’alt poiché alla guida senza patente e la Polizia di Stato lo denuncia. Arrestata la madre per lesioni ad un poliziotto
Nella serata del 14 ottobre scorso, la Polizia, durante un consueto servizio di controllo del territorio, ha incrociato un motociclo condotto da un soggetto che alla richiesta di fermarsi si dava alla fuga a velocità sostenuta.
Gli agenti della Squadra Volante della Questura di Lecce lo hanno inseguito e rilevato la targa del motociclo ma il motociclista, con manovre spericolate e a velocità sostenuta, per sottrarsi al controllo, proseguiva imboccando la tangenziale.
Da immediati accertamenti il motociclo risultava intestato ad un ragazzo di 18 anni residente a Monteroni, soggetto con patente sospesa.
Al fine di evitare che la fuga del motociclo potesse avere esiti nefasti per il guidatore che non accennava a rallentare, le volanti, anche quelle giunte in ausilio, hanno deciso di rallentare la corsa, optando di dirigersi verso l’abitazione del predetto.
Raggiunto il domicilio del 18enne, una donna, identificata successivamente come sua madre, alla vista dei poliziotti è uscita velocemente dalla casa, chiudendo la porta a chiave, asserendo di aver ricevuto una telefonata dal figlio che le aveva chiesto di andare a prelevarlo in un luogo non meglio specificato e cercando di allontanarsi frettolosamente delle forze dell’ordine.
Visto che gli agenti le hanno impedito di andare via, la signora ha cominciato a spintonare e strattonare i poliziotti aggredendone uno in maniera tale da procurandogli delle lesioni e per questo è stata bloccata e assicurata all’interno della volante.
Il figlio, dopo aver cercato di occultare la moto nelle campagne limitrofe e dopo aver capito di non avere più possibilità di fuga perchè ormai scoperto nei suoi intenti, ha fatto spontaneamente rientro nella abitazione.
Preso atto della patente sospesa, il 18enne è stato deferito in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale, oltre ai relativi verbali di contestazione al CdS, mentre la madre è stata dichiarata in arresto per resistenza e lesioni.
Dell’avvenuto arresto è stata data notizia al Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Lecce che ha disposto per lei gli arresti domiciliari.
-
Attualità2 settimane fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Attualità1 settimana fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Cronaca1 settimana fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Attualità4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche: a Taurisano la rabbia fa 90
-
Appuntamenti2 settimane fa
Corigliano d’Otranto: Premio Internazionale Victoria – Al Merito, all’Eccellenza