Connect with us

Copertino

Vino adulterato: arresti e sequestri

Ghost Wine: avevano ideato un sistema di sofisticazione del vino, mediante zuccheraggio o importando vino spagnolo. Il vino veniva poi spacciato per biologico a basso prezzo, Doc o Igt italiano

Pubblicato

il

Una vasta operazione relativa alla fase conclusiva dell’indagine denominata “Ghost Wine”, che prevede l’esecuzione di ordinanze di misure cautelari restrittive e di sequestri preventivi, con l’impiego di oltre 200 militari del Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Napoli, di unità dell’Arma territoriale e circa 90 appartenenti all’Unità Centrale Investigativa dell’ICQRF. L’operazione, condotta dal NAS di Lecce e dall’ICQRF e coordinata dalla Procura della Repubblica del medesimo capoluogo, ha portato all’arresto di 11 persone, nonché al sequestro di 6 aziende vinicole.


Secondo le accuse era stato messo in atto un sistema di sofisticazione del vino, sia mediante zuccheraggio (pratica vietata) che importando  vino spagnolo. In entrambi i casi, il vino veniva spacciato per biologico a basso prezzo, Doc o Igt italiano, sia sul mercato italiano che su quello estero.


Arrestati e già in carcere: Antonello Calò, 63enne di CopertinoGiuseppe Caragnulo, 58enne di San Donaci (BR); Vincenzo Laera, 38enne di Mesagne; Rocco Antonio Chetta, 65enne di TavianoAntonio Domenico Barletta, 56enne di LecceLuigi Ricco, 55enne di San Ferdinando di Puglia (BT).


Sono invece ai domiciliari: Pietro Calò, 26enne di CopertinoGiovanni Luca Calò, 50enne di CopertinoCristina Calò, 55enne di CopertinoSimone Caragnulo, 23enne di San Donaci (BR); Antonio Ilario De Pirro, 51enne di Nardò.

Sequestrate le seguenti aziende: Agrisalento Srl di CopertinoEnosystem Srl di CopertinoMegale Hellas Srl di San Pietro Vernotico; Ccib Food Industry Srl di Roma. Sono quaranta gli indagati complessivi.


Indagati a piede libero: Tommaso Vantaggiato, 40enne residente a RacaleSusanna Calò, 34enne di CopertinoVincenzo Morrone, 31enne di Sant’Antimo (Napoli); Santo Aimone, 65enne di Sant’Antimo (NA); Giovanni Aimone, 34enne di Sant’Antimo (NA); Vincenzo Bevilacqua, 40enne di Capaccio (Salerno); Rosario Aurigemma, 58enne di Pontecagnano Faiano (Salerno); Giuseppe De Bari, 55enne di Molfetta (Ba); Nicola Suglia, 55enne di Noicattaro (Ba); Giovanni Tornese, 29enne di CopertinoStefano Troncone, 39enne di NovoliDaniela Gravili, 42enne di Cellino San Marco (Br); Antonio Caragnulo, 56enne di San Pancrazio SalentinoSalvatore Mazzotta, 54enne di TrepuzziRenato D’Auria, 53enne di Ortona (Chieti); Cosimo Campanella, 36enne di Martina Franca (Ta); Dario Bardi, 31enne di Cellino San Marco (Br); Oronzo Pezzuto, 36enne di SurboAntonio De Iaco, 63enne di Felline; Michele Brattoli, 68enne di Trinitapoli (Fg); Bruno Lucio Damiani, 62enne di Trinitapoli (Fg); Fabio De Pirro, 55enne di Collemeto di GalatinaFrancesco Libertini, 55enne di Lizzanello; Roberta Elisabetta Trande, 50enne nata a Maglie e residente a LecceSimone Nestola, 34enne di CopertinoGiacomina Tavani, 41enne di Altamura (Ba); Marta Abbracciavento, 38enne di CopertinoFrancesco Ciotola, 62enne nato a Napoli e residente a CutrofianoAntonio D’Oro, 49enne di Bonito (Avellino); Giuseppe Dell’Aversana, 40enne di Orta di Acella (Caserta).


Copertino

In grave crisi psicotica cerca di strangolare la moglie

La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di

Pubblicato

il

Tentato omicidio sventato a Copertino: salvata una donna grazie ai Carabinieri

Nel pomeriggio di ieri, a Copertino, un dramma familiare è stato scongiurato grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, con il supporto del Nucleo Operativo di Gallipoli.

Secondo quanto emerso dagli accertamenti, un uomo del posto, in preda a una grave crisi psicotica, avrebbe aggredito la propria moglie all’interno dell’abitazione con l’intento di strangolarla. 

La donna, dopo alcuni momenti di terrore, è riuscita a divincolarsi e a chiedere aiuto.

Allertati dai vicini, i militari sono giunti rapidamente sul posto, riuscendo a bloccare l’uomo e procedendo al suo arresto, evitando conseguenze ben più gravi. 

La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Copertino, dove è stato attivato il protocollo “Rosa”, previsto nei casi di violenza domestica.

L’uomo, già seguito da tempo dai servizi di salute mentale, è stato accompagnato al reparto psichiatrico dell’ospedale di Galatina, dove è attualmente sottoposto a piantonamento dai Carabinieri.

Il PM di turno di Lecce, informato dell’accaduto, sta coordinando le indagini e disponendo ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica e le circostanze del gesto.

Continua a Leggere

Attualità

Al via, da oggi 9 ottobre, i bonifici istantanei

nell’uso: “Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti…”

Pubblicato

il

Da oggi entra in vigore la seconda fase, prevista dall’UE, dei bonifici istantanei: diventano obbligatori per tutte le banche e i prestatori di servizi di pagamento, senza costi aggiuntivi per i clienti e con l’obbligo di verifica del beneficiario (verification of payee – VoP).

Ma attenti alle frodi

Stando agli ultimi dati di Bankitalia l’incidenza delle frodi per i bonifici istantanei è molto più alta rispetto a quella registrata nei bonifici ordinari: 0,057% rispetto allo 0,0015%, rileva Assoutenti.

Questo perché, spiega Gabriele Melluso, di Bankitalia, con i bonifici istantanei gli utenti possono trasferire velocemente denaro ed eseguire pagamenti rapidi, ma viene meno il cosiddetto “cooling period”, ossia quel lasso di tempo entro il quale si può verificare la legittimità dell’operazione e annullare l’invio di denaro.

Questo rappresenta un potenziale pericolo per gli utenti: in caso di truffa che preveda l’invio di denaro tramite bonifico istantaneo, raggiri oggi sempre frequenti e perpetrati attraverso web, mail e messaggi Whastapp e social, la vittima non avrà possibilità di bloccare i versamenti né di ottenere il riaccredito delle somme pagate. 

Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti”.

Continua a Leggere

Appuntamenti

La Nazionale Attori a Nardò

Affronterà la squadra Rotary and Friends in una partita di calcio dedicata al disturbo dello spettro autistico. Stadio “Giovanni Paolo II”, sabato 18 ottobre, alle 17,30. L’evento mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini

Pubblicato

il

Lo Stadio “Giovanni Paolo II” di Nardò ospiterà l’evento “Love Aut”, dedicato al disturbo dello spettro autistico: una partita solidale che vedrà scendere in campo la Nazionale Calcio Attori e la squadra Rotary and Friends.

L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Nardò con il patrocinio dei Comuni di Nardò, Copertino, Galatone e Leverano, mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini.

La squadra della Nazionale Attori vede tra i convocati alcuni volti noti del cinema e della televisione: Luca Capuano, Stefano Pantano, Enrico Lo Verso, Raffaello Balzo, Domenico Fortunato, Luca Varone, Samuele Carrino, Francesco Cicchella, Franco Oppini, Andrea Arru, Ninetto Davoli, Seydou Sarr, Agostino Penna, Francesco Ferrante, Daniele Perrone, Giuseppe Garibaldi, Simone Borrelli e Fabrizio Romondini.

In onore delle due squadre e dei donatori che aderiscono alla raccolta fondi, alla presenza delle autorità, alle ore 21, presso “Le Dune Suite Hotel” di Porto Cesareo, avrà luogo la cena di gala conclusiva.

Una bella giornata di sport e solidarietà, per sostenere una giusta ed importante causa.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti