Aradeo
Ad Aradeo la Mostra del libro d’artista
Si tiene a Palazzo Grassi (via della Costituzione, 29) ad Aradeo, da martedì 8 a giovedì 10 dicembre, dalle 18 alle 20. Libri come opere visuali uniche e irriproducibili, odorosi e tattili, che attraverso vari mezzi espressivi raccontano storie, comunicano esperienze, danno forma a pensieri, materializzano sogni e silenzi , insinuano fremiti emozioni bagliori d’infinito: sono i libri d’artista, libri non libri, in cui l’artista pensatore-artigiano-amanuense, inventa e sperimenta tutto l’immaginabile e l’inimmaginabile, piccoli scrigni o sipari aperti o architetture eccentriche che richiedono un “godimento fluente, un’azione partecipata” e che si offriranno alla visione del pubblico nelle stanze soffusamente decorate di Palazzo Grassi ad ARADEO (LECCE) dall’8 al 10 dicembre 2009.
La Mostra, organizzata da VERBAMANENT-PRESìDIO DEL LIBRO IDROMELE di SANNICOLA-ARADEO- TUGLIE nonché FONDO ARCHIVIO DEL LIBRO D’ARTISTA DROSOS, è la conclusione del Concorso Internazionale del libro d’Artista “FABBRICANTI DI LIBRI”, 3° edizione 2009, unico nel Meridione, che ha registrato la partecipazione di 57 Artisti, italiani e stranieri (Danimarca, Corea del Sud, Argentina, Brasile, USA,…) e di altri Fuori Concorso. Tra le partecipazioni da segnalare l’allestimento di un’ambientazione, Atmosfere di un libro, con esposizione di opere degli studenti della Cattedra di Anatomia Artistica dei proff. Vincenzo Girolamo e Rosa Anna Pucciarelli : grazie alla realizzazione di particolari atmosfere, il visitatore fruirà le opere rivisitando il concetto di libro d’artista e di opera d’arte contemporanea. Collateralmente in mostra Cart_elle di Ambra Biscuso. Saranno ancora presenti, come nella precedente edizione, i Fabbricanti di libri del Centro diurno EPASSS di Carbonara (Bari) che consegneranno personalmente i loro libri manufatti, poesie figurate e colorate che raccontano ricordi e speranze delle loro vite. Nella serata conclusiva, giovedì 10 dicembre, il prof. Lucio Giannone dell’Università di Lecce interverrà sul tema LA RIVOLUZIONE TIPOGRAFICA DI MARINETTI: IL LIBRO FUTURISTA.
Seguirà In-quadro Poetico ovvero dell’uomo vittima della sua poesia – installazione a cura di Mirko Gabellone & Libera Compagnia Teatrale. Per tutta la durata della Mostra proiezioni video a tema a cura di Enrico Rapinose. All’iniziativa, patrocinata anche dal Ministero dei Beni culturali, ha offerto un notevole contributo la prestigiosa Casa editrice d’Arte e Fondazione MARILENA FERRARI-FMR (sedi Parigi, Madrid, New York, Roma,…) , realtà unica nel panorama mondiale dell’editoria-dell’arte-della cultura, con la donazione agli Artisti vincitori di dieci volumi pregiati di sua pubblicazione.
Programma:
martedì 8 dicembre – ore 18 : Premiazione e Inaugurazione Mostra
Interventi :
Simona Manca, Vicepresidente e Assessora alla Cultura Provincia di Lecce
Daniele Perulli, Sindaco di ARADEO
Michele Bovino, Direttore Biblioteca Comunale di Aradeo
Maddalena Castegnaro, Presidente VERBAMANENT-Presìdio del Libro IDROMELE
Vincenzo Girolamo e Rosa Anna Pucciarelli, docenti Accademia delle Belle Arti di Bari
10 dicembre, ore 18: LA RIVOLUZIONE TIPOGRAFICA DI MARINETTI: IL LIBRO FUTURISTA , lezione magistrale del prof LUCIO GIANNONE, docente Università di Lecce
In-quadro Poetico ovvero dell’uomo vittima della sua poesia – installazione a cura di Mirko Gabellone & Libera Compagnia Teatrale
Per tutta la durata della Mostra proiezioni video a tema a cura di Enrico Rapinose.
Aradeo
Emma ancora una volta in lutto
Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni…
Emma Marrone ancora una volta in lutto.
Questa volta, come racconta ai suoi follower sui social, il lutto che l’ha colpita è la perdita del nonno paterno Leandro, a cui era molto legata.
In una storia su Instagram, l’ha ricordato postando una sua foto in bianco e nero, con la didascalia: “Ciao nonno Leandro. Salutami papà”.
Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni, ed è stato lui a trasmetterle l’amore per la musica ed a proiettarla nel mondo dello show business.
Aradeo
Ruba auto ma viene arrestato dai Carabinieri grazie alla Polizia Militare
La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione…
I Carabinieri di Galatina, con il supporto dei colleghi della Polizia Militare in servizio presso l’Aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina, hanno arrestato un uomo ritenuto presunto responsabile del furto di un’autovettura.
La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione.
Le immediate ricerche avviate sul territorio dai militari dell’Arma hanno consentito di circoscrivere rapidamente l’area, anche grazie al contributo determinante di un Carabiniere della Polizia Militare in servizio presso il vicino aeroporto.
Quest’ultimo, notata un’autovettura sospetta in prossimità dell’ingresso dello scalo militare, ha allertato la Centrale Operativa, consentendo l’intervento immediato delle pattuglie del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gallipoli e di Galatina e Aradeo.
L’auto è stata fermata e recuperata nel parcheggio antistante l’aeroporto, mentre il presunto autore del furto, ancora alla guida del veicolo, è stato tratto in arresto.
Il mezzo è stato restituito alla legittima proprietaria, mentre l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della locale Procura che coordina le indagini.
Aradeo
Notti sicure: controlli interforze a Galatina e Aradeo
Polizia di Stato e Polizia Locale impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei centri storici e nelle zone frequentate dai più giovani nelle ore notturne
In linea con le strategie condivise in sede Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato da Polizia di Stato e Polizia Locale.
Il servizio straordinario si è svolto nel centro storico di Galatina, interessando le zone che raggruppano i locali della vita notturna e quindi con una maggiore aggregazione di persone, e ha interessato anche il quartiere fieristico, zona più defilata rispetto al centro ma con alta affluenza di frequentatori per la presenza di sale giochi e video lottery terminal e i paesi vicini con una vita notturna vivace.
In particolare, nel centro di Galatina la Polizia di Stato ha controllato degli avventori di un locale di intrattenimento in via Don Tonino Bello e in una sala giochi del quartiere fieristico.
I controlli hanno toccato anche il centro cittadino di Aradeo dove si è registrata una vivace affluenza di giovani nelle zone del centro.
In particolare, gli agenti della Polizia di Stato insieme alla Polizia locale hanno controllato un’attività di “vending machine h24” a mezzo distributori automatici di bevande e snack, attività nota come luogo di aggregazione giovanile e oggetto di specifici controlli di contrasto a fenomeni di illegalità.
Qui e in altri tre bar del centro di Aradeo si è proceduto all’identificazione dei numerosi avventori presenti.
Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, integrati dagli agenti del Commissariato di P.S. di Galatina e il personale della Polizia Locale, hanno effettuato 5 posti di controllo, identificato 280 persone e controllato 76 veicoli.
È stata disposta inoltre l’intensificazione dei controlli nelle zone ad alta densità abitativa dove durante l’estate si intensifica il fenomeno dei furti in appartamento, per via di un gran numero di residenti che si spostano nelle abitazioni sulla costa.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità3 settimane faLaura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Attualità2 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca2 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Corsano3 settimane faCorsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Cronaca3 giorni faAmbulanze sporche e personale non autorizzato: chiesta revoca autorizzazione
-
Cronaca3 giorni faDue ordigni a Presicce-Acquarica: ladri rubano bancomat
-
Cronaca22 ore faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Cronaca3 giorni faAbusa del nipote di 10 anni nei giardinetti, arrestato zio
