Connect with us

Casarano

A Casarano si risparmia con E.ON

l Comune di Casarano risparmierà 21.500 euro in un anno grazie all’accordo siglato con E.ON Energia

Pubblicato

il

Il Comune di Casarano risparmierà 21.500 euro in un anno grazie all’accordo siglato con E.ON Energia, che subentrerà ad Enel nella fornitura dell’energia elettrica. Già lo scorso 23 dicembre, la Giunta comunale aveva avviato una indagine di mercato per individuare una società fornitrice di energia elettrica in grado di offrire il prezzo economicamente più conveniente e più adeguato alle esigenze dell’Amministrazione. A motivare la decisione della Giunta, la constatazione che, nel solo 2008, il Comune ha dovuto sostenere un costo per l’energia elettrica pari a circa 505.000 euro e che un risparmio anche di pochi punti percentuali potrebbe tradursi in importanti economie per il bilancio dell’ente. Sono cento i contatori sparsi sull’intero territorio comunale: 38 relativi all’amministrazione pubblica e 62 alla pubblica illuminazione. Nel solo mese di gennaio 2010, si è registrato un consumo pari a 253,181 MWh, la maggior parte dei quali assorbiti dall’impianto di illuminazione pubblica. Tra le offerte pervenute, la più vantaggiosa è stata quella avanzata da E.ON Energia. Dalle stime effettuate sui dati relativi a gennaio e proiettati per i dodici mesi dell’anno, il risparmio annuo garantito dalle tariffe proposte da E.ON Energia dovrebbe aggirarsi attorno ai 21.500 euro. Ovviamente, il risparmio dipende dai consumi ed essendo questi ultimi variabili, anche il risparmio subirà un aumento o una diminuzione direttamente proporzionali ai consumi. Nonostante gli indici relativi al mercato dell’energia elettrica per il biennio 2010/2011 siano in graduale ma costante rialzo, E.ON Energia garantirà prezzi bloccati per dodici mesi, non vincolando le tariffe all’aumento degli indici in questione. Gli oneri, invece, seguiranno gli avvicendamenti trimestrali dell’Autorità per l’Energia elettrica e il Gas (AEEG). Ma questo vale tanto per E.ON, quanto per qualsiasi altro gestore energetico. “Ancora una volta”, spiega il sindaco Ivan De Masi, “interveniamo concretamente su un aspetto che tocca direttamente le tasche dei nostri concittadini e lo facciamo dopo un’accurata indagine che ci ha permesso di sondare il mercato allo scopo di garantire la massima efficienza del servizio e, contestualmente, il maggior risparmio per la collettività. Questa iniziativa rientra nell’ottica del risparmio e della ottimizzazione delle risorse. Il taglio alle spese che io e la mia Giunta abbiamo voluto dare già all’indomani del mio insediamento, con la dismissione dei fitti passivi e la rivisitazione della pianta organica, non poteva non toccare un tema così importante e delicato come quello della fornitura energetica”.

Casarano

Rapinatore seriale seguito ed arrestato dai carabinieri

Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete del basso è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme…

Pubblicato

il

Basso Salento: arrestato dai Carabinieri l’uomo responsabile di una serie di furti

È terminata nella notte la fuga di un uomo salentino ritenuto responsabile di diversi furti e tentativi di effrazione tra Casarano e Melissano. I Carabinieri di Monteroni, con il supporto della Compagnia di Lecce, lo hanno rintracciato e arrestato dopo un’intensa attività di ricerca.

L’uomo, sottoposto a misura restrittiva in una struttura, si era allontanato senza autorizzazione nei giorni scorsi.

A seguito della segnalazione, l’Autorità Giudiziaria di Lecce aveva emesso un provvedimento di aggravamento della misura cautelare.

Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete di Casarano e Melissano è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme.

L’uomo ha portato a termine due furti: in una pizzeria di Casarano ha sottratto circa 150 euro e un tablet dal registratore di cassa; in un bar annesso a un distributore di carburante a Melissano ha rubato denaro contante, mentre le indagini proseguono per quantificare il bottino e verificare eventuali complici.

Grazie a un lavoro coordinato tra pattuglie, centrale operativa e reparti territoriali, i Carabinieri di Casarano hanno raccolto testimonianze, analizzato immagini di video sorveglianza e seguito ogni traccia utile, riuscendo a localizzare e arrestare l’uomo nel cuore della notte.

Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato pertanto in carcere presso la Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce, proseguono per accertare eventuali collegamenti con altri episodi nel territorio.

Continua a Leggere

Casarano

Ferilli-Rosa primeggia nella Classifica Rally, 36° campionato ACI Sport

Questa scuderia la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia. …

Pubblicato

il

L’equipaggio Ferilli-Rosa torna a primeggiare nella Classifica Rally del 36º campionato ACI Sport 2025 di Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise e Puglia. 

Daniele Ferilli, originario di Casarano, e il navigatore Rosa Nazzareno originario di Ceprano, Roma, hanno careggiato con una  Citroen Saxo VTS, in versione racing start plus 1600, gestita da Max Racing di Lecce, vincendo l’assoluta nel Campionato interregionale Puglia, Molise, Basilicata, Lazio e Campania.

La stessa scuderia, la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia. 

Sul podio seguono Rizzello-Sorano, in seconda posizione, ed in terza Maglione-Salotto di zona 8 e vittoria di classe nel Trofeo Pirelli.

I titoli delle classifiche Under 25 ed over 55 sono rispettivamente assegnati a Luca De Marco ed a Armando Caruso, fra le scuderie torna in vetta la Casarano Corse.

Continua a Leggere

Approfondimenti

“Per grazia ricevuta”: Piemontese, assessore sanità Puglia, crea d’emblée 2mila posti di lavoro

Nonostante cinque aziende sanitarie da 17 giorni siano senza direttore generale e non si veda alba, la Regione si prepara a lanciare tre concorsoni: due dei quali saranno gestiti proprio da Asl senza un manager…

Pubblicato

il

di Luigi Zito

Quello che non succede in 5 anni, a volte, si sa, può accadere a pochi giorni dalle elezioni: siano esse comunali (alzi la mano chi non si fatto dare “una liccata di asfalto”, davanti casa poco prima del voto); provinciali, quando Presidente o Assessori, come la Madonna, si appalesano in città e chiedono una “citazione” nelle urne: e giù a concedere, promettere, santificare e beatificare, tutta Grazia sprecata o mal riposta, perché sanno che non è deificata, ma solo vanagloria.

E fin qui siamo nell’ordine naturale delle elezioni.

Quello che supera il livello di indignazione e tracima nella vergogna assoluta, ai limiti della sconcezza, e chiede vendetta, è quanto sta accadendo per le nostre elezioni regionali.

Nonostante cinque aziende sanitarie da 17 giorni siano senza direttore generale e non si veda alba, la Regione si prepara a lanciare tre concorsoni: due dei quali saranno gestiti proprio da Asl senza un manager.

Mille posti ciascuno per infermieri e Oss, mentre la terza procedura darà il via alla mobilità intraregionale per permettere spostamenti tra le varie aziende.

Ricapitolando: 2mila posti di lavoro creati d’emblée, come infermieri e Oss, dei quali un terzo (circa 700) saranno su Foggia, città del Vicepresidente e assessore alla Sanità e Benessere animale, Sport per tutti, Raffaele Piemontese, prodigo di carità e col vizio delle buone azioni.

Questi concorsi erano attesi almeno da maggio, ora una circolare del dipartimento Salute conferma che la pubblicazione è «imminente», e dunque la scadenza delle domande potrebbe arrivare proprio a ridosso della tornata elettorale del 23 e 24 novembre prossimi, anche se le prove si svolgeranno non prima di aprile-maggio.

Quando si dice avere una “faccia di tolla”, ma qualcun altro asserirà che “in politica la menzogna è una componente imprescindibile”.

Come possiamo difenderci: quando nel segreto dell’urna dovremo apporre quella “citazione”, per non ricevere un’altra villania del genere, dobbiamo saper distinguere il “grano dalla pula”, il bianco dal nero, le “facce di tolla” da quelle linde, correte, sincere e leali.

Ricordiamocene.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti