Galatina
8 Marzo: Mostra sul tema al Museo di Galatina
L’8 marzo è solo un pretesto. Lo scopo è quello di celebrare il ruolo delle donne nella lotta alla fame nel mondo. Action Aid porta a Galatina, da giovedì 4 a lunedì 8 marzo, nelle sale del Museo Civico “P. Cavoti”, la mostra fotografica “Hunger Free Women Speak Out”, allestita, tra gli altri musei del mondo, anche a Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni. L’organizzazione internazionale indipendente, da trent’anni impegnata nella lotta alle cause della povertà e dell’esclusione sociale al fianco delle comunità del Sud del mondo, ha lanciato nel 2008 una campagna di mobilitazione degli agricoltori-donne di tutta l’Africa, Asia e America Latina per la rivendicazione del loro diritto alla proprietà della terra; la popolazione femminile, in quei Paesi come nel nostro appena sessant’anni fa, si occupa della coltivazione della terra e produce tra il 60 e l’80% del cibo, spesso però non possedendo la terra coltivata, non potendola ereditare se di proprietà del proprio coniuge e con enormi difficoltà di accesso al credito al fine di intraprendere attività agricole che non siano di mera sussistenza.
Leggi nazionali o pratiche tradizionali discriminano le donne contadine, rendendole la maggioranza di coloro che soffrono la fame. I diritti delle donne alla terra e alle risorse naturali sono l’anello mancante nell’analisi della crisi alimentare. I Paesi donatori non hanno messo al centro le donne e i loro diritti nella risposta all’aumento del numero degli affamati; poche iniziative a livello internazionale hanno negli ultimi anni provato a percorrere il “miglio rosa”, quel tratto di strada che manca per sconfiggere la fame. Con la campagna internazionale HungerFree Women, ActionAid ha agito controcorrente, mettendo al centro della sua azione per la sicurezza alimentare le donne e assumendo tra le priorità politiche il riconoscimento per le donne in tutti i Paesi del diritto di proprietà ed eredità della terra che lavorano. A seguito della campagna, 120 donne nella comunità dalit sono stati concessi gli atti a titolo un acrodi, terreno agricolo nel distretto Cuddapah di Andhra Pradesh, in India; in Nepal, alcune delle figure politiche – chiave hanno assunto l’impegno di per sancire i diritti delle donne terra nella nuova Costituzione; in Gambia, 3.000 donne hanno ricevuto la terra.
Capi locali e governatori distrettuali hanno assunto impegni concreti per le donne sulla terra; nel Nord Malawi, 300 donne sono riusciti a convincere i leader tradizionali di assegnare loro terra. HungerFREE Women speak out è una mostra fotografica che raccoglie le storie di donne che hanno preso parte alla campagna di Action Aid; gli scatti sono stati realizzati in Gambia, India, Sierra Leone, Uganda, Haiti, Sudafrica, Senegal e Nepal, al fianco delle donne che hanno marciato unite e consapevoli del loro ruolo nella lotta alla fame. L’evento sarà arricchito dalla proiezione di un video relativo all’esperienza della mobilitazione internazionale in Brasile e dalla partecipazione dell’artista galatinese Massimiliano Masciullo, con la personale di pittura “Les premiers pas”. L’apertura della mostra è fissata per giovedì 4 marzo, alle 18,30, e resterà aperta fino a lunedì 8 marzo, tutti i giorni dalle 9,30 alle 13 (sabato 6 anche dalle 15,30 alle 19).
Attualità
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.
È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.
Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing
Attualità
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.
“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.
“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.
Appuntamenti
Urban Trail Leuca, Liberazione di corsa
Una festa con 700 iscritti, evento di riferimento per il podismo pugliese ed anche per i tanti che arriveranno da fuori regione per la prova offroad

Oltre che dalle celebrazioni più o meno sobrie per la Liberazione, sarà un 25 aprile segnato dal commiato a Papa Francesco le cui esequie si celebreranno il giorno dopo, sabato 26.
Al netto di scelte e riflessioni personali, per trascorrere questa giornata di festa, vi segnaliamo anche una terza opzione: l’Urban Trail Santa Maria di Leuca, una festa con 700 iscritti, evento di riferimento per il podismo pugliese ed anche per i tanti che arriveranno da fuori regione per la prova offroad.
Il fascino della gara, tappa del circuito Puglia Trail e del Progetto cross, trail & Mountain Running 2025, è indubbio e i numeri che ha smosso non sono certamente comuni, al nord come al sud d’Italia.
Difficile fare una previsione sui vincitori considerando che alcuni big della specialità devono ancora dare conferma della loro presenza. Tra gli iscritti spicca però una sorta di rivincita dopo due anni, fra Pamela Greco (della Saracenatletica di Collepasso, vincitrice nel 2023 e terza lo scorso anno) e Piera Pastore (della Podistica Parabita, pronta a migliorare la piazza d’onore di due edizioni orsono).
Il tracciato è di 10,5 km per 184 metri, un po’ più breve di quello della passata stagione nel quale trionfarono Gianluca Tundo (del Club Correre Galatina) in 47’56” e Chiara Fumagalli (de I Bocia Verano Brianza) in 54’38”: qualcuno sarà capace di far meglio nella giornata della Festa della Liberazione?
Il tracciato è di 10,5 km per 184 metri, un poco più breve di quello della passata stagione nel quale trionfarono Gianluca Tundo (Club Correre Galatina) in 47’56” e Chiara Fumagalli (I Bocia Verano Brianza)
Partenza alle ore 9:15 da Via Cristoforo Colombo, all’imbocco di Piazza degli Eventi.
Alle 10:30 prenderanno invece il via le gare giovanili, con gli esordienti in gara su distanze dai 400 ai 600 metri, i cadetti su 2.000 metri, gli allievi su 4,5 km.
Alle 9:35 il via alla camminata Urban Leuca Walk, di 8 km. A fine gara premiazioni riservate ai primi 3 assoluti (a loro anche un vassoio di pesce freschissimo…) e ai primi 3 di categoria, oltre alle prime 6 società.
Il ritiro di numeri e pacchi questo pomeriggio dalle 17 alle 20 e venerdì mattina dalle 7 alle 9, all’Hotel Rizieri in piazza.
Per informazioni: Atletica Capo di Leuca, lucascarcia77@gmail.com
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità3 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare