Gallipoli
Gallipoli: poltrona all’ITALIAna 2012
Sarebbero stati senza dubbio un inverno e una primavera insostenibilmente scialbi, a Gallipoli, senza l’ormai consueta stagione di prosa teatrale. È con entusiasmo

Sarebbero stati senza dubbio un inverno e una primavera insostenibilmente scialbi, a Gallipoli, senza l’ormai consueta stagione di prosa teatrale. È con entusiasmo, quindi, che è stata accolta l’iniziativa “Poltrona all’Italiana”, ideata e curata dall’azienda Cinema Teatri Riuniti e dal direttore artistico Danny H. Cortese. Un’iniziativa lodevole sia per lo spirito palesemente appassionato che ne ha contraddistinto la genesi, sia per l’offerta formativa proposta al suo interno. “Poltrona all’Italiana” presenta un cartellone ricco e variegato, ospitando grandi nomi dal panorama della danza, del teatro e della musica, il tutto nelle splendide cornici del Teatro Italia e del Teatro Tito Schipa. Sei gli spettacoli in abbonamento. Si comincerà il 17 gennaio, con il celebre balletto romantico “Giselle”, proposto dal Russian State Ballet di Rostov. Il 31 gennaio la prima proposta teatrale: “Mediterraneo… Tra musica e teatro”, intenso recital poetico e musicale che racconta il Mediterraneo in un viaggio che accoglie Sciascia, Boccaccio, Borsellino, scritto da Salvo Bona e Francesco Bellomo, presentato in scena da Gaetano Aronica, che ne cura anche la regia, affiancato da i Pachira Live Band. L’8 marzo sarà il momento di un altro testo di Salvo Bona e del ritorno dei Pachira Live Band, che questa volta accompagneranno Franco Oppini in “Eppur mi sono scordato di te…”, musical brillante e nostalgico, ma al contempo attuale ed emozionante. L’ex gatto di “Vicolo Miracoli” porterà in scena le sue doti d’intrattenitore e showman. Si proseguirà con la prosa brillante il 20 marzo con Anna Mazzamauro che, diretta da Tommaso Paolucci, porta in scena “Brava!” di Gino Landi, esilarante commedia che attinge a ogni genere teatrale, da quello classico all’avanspettacolo, fino ad arrivare al musical, in un vorticoso omaggio al mestiere dell’attore e al mondo del teatro. Ancora grandi nomi il 29 marzo con Gianfranco Lacchi che, diretto da Enzo Garinei e supportato dalle musiche del premio Oscar Nicola Piovani, irromperà sul palco del Teatro Italia con il testo di Luigi Magni “I 7 Re di Roma”, geniale racconto dei primi 244 anni della storia di Roma: un lavoro che, campione d’incassi a “Il Sistina” e rappresentato anche da Gigi Proietti, è ormai a tutti gli effetti un classico del teatro italiano. L’ultimo spettacolo, il 19 aprile, in abbonamento sarà una chiusura col botto: “Il marchese del grillo”, del maestro Mario Monicelli, rivestito teatralmente e interpretato dal grande Pippo Franco. Un lavoro che non ha bisogno di grandi presentazioni, questo, essendo il riadattamento di una delle più grandi commedie cinematografiche interpretate dal compianto Alberto Sordi. Ma non finisce qui, perché il cartellone di “Poltrona all’Italiana” prevede altri eventi, fuori abbonamento. Innanzitutto tre grandi spettacoli musicali: il 23 gennaio l’amato cantautore Michele Zarrillo in concerto; il 22 marzo il musical “Alice nel Paese delle Meraviglie”, di Christian Ginepro e con Marco “Baz” Bazzoni di Colorado nel ruolo de “Il Cappellaio Matto”; il 31 marzo l’attesissimo show dei mitici Elio e le Storie Tese. E ancora, sempre fuori abbonamento, ci saranno tre spettacoli proposti da Compagnie locali, perfettamente in linea con la qualità del resto del cartellone: la Compagnia Calandra, diretta da Giuseppe Miggiano, che il 2 febbraio proporrà una preziosa e originalissima rilettura dell’ “Otello” shakespeariano; la Compagnia Gli Armonauti, di Salvatore Coluccia, che il 15 marzo porterà in scena la spassosissima e travolgente commedia “Il 13° ospite”, di Salvatore Magno; i Ragazzi di via Malinconico, pronti a esilarare il pubblico con la divertentissima comicità in vernacolo nel loro “Cabbarè… Pachi dieci euri però te stroppi te risi…”, diretti da Luigi (mba’ Pì) Tricarico e Alberto Greco, in scena il 17 aprile. Prezzi abbonamenti per 6 spettacoli: 1° settore € 96,00 – 1° settore ridotto o in convenzione € 72,00; 2° settore € 60,00; Studenti € 30,00. Prezzi singoli per gli spettacoli in abbonamento: 1° settore € 20,00; 2° settore € 15,00; Studenti € 7,00. Prezzi singoli per gli spettacoli fuori abbonamento: posto unico numerato € 10,00. Info e prevendita c/o Botteghino del Teatro Italia (tel. 0833/266940; info@cinemateatririuniti.com).
Andrea Donaera
Copertino
Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure
I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.
Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.
A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.
A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.
A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.
In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.
Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.
Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.
Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.
Attualità
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.
È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.
Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing
Attualità
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.
“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.
“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare