Connect with us

Attualità

Anagrafe e digitale: a che punto siamo?

“L’Anagrafe nazionale della popolazione residente: tra innovazione tecnologica e semplificazione”. Il punto sui Comuni salentini

Pubblicato

il

A due anni dal convegno “La nuova frontiera del digitale: progetti strategici e ruolo dei Comuni”, presso la Sala degli Specchi della Prefettura di Lecce si è tornato a parlare di progresso digitale delle amministrazioni pubbliche locali, con particolare riguardo al tema dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), ovvero la banca dati nazionale nella quale confluiranno le circa 8mila anagrafi comunali.


L’incontro, dal titolo “L’Anagrafe nazionale della popolazione residente: tra innovazione tecnologica e semplificazione”, promosso dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno e da questa Prefettura, in collaborazione con l’Ufficio del Commissario Straordinario del Governo per la transizione al digitale e con la partecipazione di ANCI Regionale, SOGEI spa ed Anusca, ha fornito l’occasione per fare il punto sullo stato di attuazione del progetto che registra risultati già positivi per i Comuni delle province di Lecce e Taranto e con possibilità di ulteriore miglioramento per i Comuni della provincia di Brindisi.


Soddisfazione in tal senso è stata espressa dal Prefetto Elisabetta Belgiorno, Capo Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno, che ha assicurato il continuo supporto del Ministero per la successiva condivisione dei percorsi e dei procedimenti amministrativi necessari al subentro.


Anche il Prefetto di Lecce, Maria Teresa Cucinotta, dopo aver evidenziato l’intensa attività in essere per la completa e definitiva attuazione del progetto nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, per le quali erano presenti i rispettivi Prefetti, ha confermato il sostegno delle Prefetture nei confronti del percorso di digitalizzazione avviato dai Comuni.






Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti