Connect with us

Melissano

Amministrative a Melissano: parola ai candidati

Priorità del programma ed appello agli elettori di Alessandro Conte, Giuseppe Macrì e Luigi Ricchello

Pubblicato

il

Alessandro Conte (Insieme per Melissano)


Eliminare sprechi e costi in esubero


Queste le priorità della mia azione amministrativa. Operare la ricognizione effettiva della situazione finanziaria dell’ente, stante l’indeterminatezza nei conti pubblici acclarata dalla Corte dei Conti con la sentenza del 2 marzo 2016. Trattasi di un’operazione di preliminare importanza, anche al fine di individuare sprechi e costi in esubero che vanno eliminati per recuperare risorse da reimpiegare sul territorio.


Melissano_SandroConteFotojpg

Alessandro Conte


Attueremo i principi della democrazia partecipativa, per eliminare le barriere tra la comunità e l’esecutivo attraverso varie azioni come la convocazione del consiglio comunale non più nel mattino, bensì nel pomeriggio e in diretta streaming; verrà inoltre creata una pagina facebook del Comune, un bollettino istituzionale, e fissato un orario canonico di ricevimento al pubblico da parte degli amministratori, tutt’oggi inesistente. Verranno altresì impiantate le prime gemme che porteranno alla riduzione dei costi attraverso azioni virtuose nei vari ambiti e sviluppate le prime idee culturali, prima fra tutte la valorizzazione della figura di Luigi Corvaglia, in occasione del 50° anniversario della sua scomparsa.


Abbiamo già in mente azioni che ci porteranno a risparmiare diverse somme, come nel campo dei rifiuti, attraverso campagne di sensibilizzazione e l’utilizzo di compostiere che, a lungo tempo, porterà all’utilizzo dei “compattatori di quartiere”; la vendita diretta dei rifiuti differenziati inoltre consentirà di rimpinguare le vuote casse comunali. Altri risparmi possono giungere grazie alla campagna di adozione dei cani, riducendo l’esoso costo di circa 45mila euro annui per il canile. Vanno riviste inoltre alcune politiche come quella dei gemellaggi o lo stesso servizio pagato a ditte differenti, come per esempio per il decoro urbano.


Non avendo mai avuto alcun ruolo nell’amministrazione uscente siamo gli unici in grado di assicurare il rilancio e l’alternativa, proponendo una lista di persone nuove, alla prima esperienza ma vogliose di fare e con differenti competenze. E soprattutto oneste nei confronti della cittadinanza, alla quale non hanno mai propinato slogan elettorali, ma solo ed esclusivamente proposte reali e concrete, realizzate anche con il concorso dei cittadini.


Giuseppe Macrì (L’Alternativa)


“Persone vere, competenti e credibili”


Tra le mie priorità: l’ambito sociale con la creazione di spazi diurni ricreativi, educativi e culturali, l’attivazione di centri estivi per andare incontro alle esigenze famigliari nel periodo delle vacanze scolastiche,  una serie di iniziative indirizzate alla prevenzione del disagio giovanile, azioni mirate al contrasto della povertà e politiche di intervento sull’abbattimento delle barriere architettoniche.


Giuseppe Macrì

Giuseppe Macrì


La realizzazione di un centro diurno ed il potenziamento del servizio di assistenza domiciliare per anziani, l’organizzazione di vacanze climatiche o escursioni organizzate ed il coinvolgimento degli stessi in iniziative socialmente utili.


Il coinvolgimento delle associazioni e dei giovani alla vita cittadina con l’istituzione di una consulta delle associazioni e del forum dei giovani che sia referente e connettore tra istituzioni e cittadini.

Il baratto amministrativo, che sia allo stesso tempo un ammortizzatore sociale ed un mezzo per consentire il recupero di quella quota tributaria, che viene evasa non per impostazione culturale, ma per difficoltà economiche oggettive.


Un programma, insomma,  reale, realizzabile, concreto e soprattutto pieno di interventi a costo zero, un programma Alternativo, come la nostra lista, creata e costruita con persone, vere, competenti, professionali e credibili.

Invito l’elettore in questi ultimi giorni di campagna elettorale a valutare seriamente la nostra lista e le persone che compongono la stessa, considerando la serietà, la credibilità e l’inserimento delle stesse nel tessuto sociale e culturale della comunità melissanese.


Luigi Ricchello (Democratici per Melissano)


“Faremo il bene di ogni singolo cittadino”


Tra le priorità del mio programma c’è innanzitutto la riorganizzazione della macchina amministrativa: la pubblica amministrazione dovrà presentarsi con una veste moderna ed efficace , dovrà diventare il soggetto attivo dello sviluppo economico della comunità e del territorio. Intendiamo coinvolgere e tenere costantemente informata la cittadinanza sull’attività amministrativa: realizzeremo un periodico informativo e implementeremo il sito istituzionale; le persone potranno rivolgersi direttamente allo Sportello Relazioni con il Pubblico (URP), e i giovani usufruiranno dello sportello “informagiovani” per avere informazioni e contatti inerenti le attività a loro dedicate (stage e tirocini formativi, corsi di formazione, …)


Luigi Ricchello

Luigi Ricchello


Lavoreremo per lo sviluppo dell’edilizia privata avvalendoci del PUG approvato e della redazione di PUE (piani urbanistici esecutivi) per i comparti previsti dallo stesso PUG ad esempio intervenendo sulla zona Cardilla al fine di consegnare i lotti già subito operativi. Interverremo sul vecchio piano quadro al fine di ricavare lotti di dimensioni ridotte e adeguate alle richieste, facendo in modo di avere un immediato sviluppo edilizio.


Punteremo al rilancio dell’area PIP implementando i servizi alle imprese e sbloccando i lotti vincolati idrogeologicamente dal PAI, previa realizzazione di opere di mitigazione;  sosterremo le iniziative delle imprese, dei consorzi e delle associazioni di settore adottando anche adeguate campagne di promozione al fine di far crescere le realtà esistenti e far insediare nuove attività commerciali ed industriali.


Questi sono solo alcuni punti, se pur fondamentali, del nostro programma.


Speriamo di avere un ampio consenso da tutti gli elettori, speriamo che ci diano fiducia! Solo così potremo costruire, insieme a loro,  una bella e prospera città, dove, incondizionatamente, cercheremo di fare il bene di ogni singolo cittadino. Forza Melissano!


Cronaca

Due arresti per spaccio

I carabinieri hanno fermato un diciottenne di Palmariggi, che in casa oltre alla droga custodiva anche delle bombe carta,  e un 36enne di Melissano

Pubblicato

il

Continuano in tutta la provincia le operazioni di controllo del territorio dei carabinieri per prevenire situazioni di degrado legate al traffico di stupefacenti.

A PALMARIGGI

Altri due spacciatori sono stati scoperti e arrestati.

Il primo pusher arrestato è un incensurato 18enne di Palmariggi.

L’indagine è stata condotta dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Maglie al comando del Maggiore Francesco Zaccaria che, dopo aver monitorato per alcuni giorni le abitudini del ragazzo, sono entrati in azione e si sono presentati a casa sua per una perquisizione.

Gli uomini dell’Arma hanno trovato nascosti nel bauletto dello scooter in uso al 18enne circa 10 grammi di cocaina e 5 grammi di marijuana, nonché alcuni bilancini di precisione e varie bustine di cellophane.

Anche nella camera da letto del giovane i carabinieri hanno trovato altro materiale per pesare e confezionare le dosi da spacciare, nonché 250 euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio.

La vera sorpresa è arrivata quando i militari dell’Arma sono entrati nel ripostiglio vicino la cucina, dove hanno trovato 17 petardoni non classificati, definiti comunemente bombe carta per la loro forma cilindrica e per l’elevata pericolosità, insieme a 300 artifizi pirotecnici regolari, alcuni in cattivo stato di conservazione e comunque tenuti in modo scorretto.

Vista la pericolosità del materiale rinvenuto, sono prontamente intervenuti gli artificieri antisabotaggio dei Comandi Provinciale Carabinieri di Lecce e di Taranto, che hanno sequestrato il materiale pirotecnico e, dopo la campionatura, hanno avviato la procedura per l’immediata distruzione.

Trattandosi di un incensurato, il pubblico ministero della Procura della Repubblica di Lecce, nel convalidare l’arresto, ha disposto la sua immediata liberazione, rinviando il processo a data da destinarsi.

A MELISSANO

La seconda indagine antidroga è stata invece portata a termine a Melissano, dove i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine.

Fermato in via Castello mentre circolava con un monopattino elettrico.

Durante il controllo, i militari gli hanno trovato addosso un contenitore con dentro circa 10 grammi di cocaina.

Invece, a casa sua, è stata recuperata una modica quantità di marijuana insieme a tutto il necessario per confezionare e pesare le dosi.

Dopo aver illustrato i dettagli al Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Lecce, il 36enne è stato arrestato con l’accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, poi sono stati disposti i domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

I controlli delle pattuglie dell’Arma si intensificheranno nei prossimi week-end in tutto il territorio, inserendosi in un più ampio piano di prevenzione e sicurezza urbana, messo in campo dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce in vista dell’estate.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Auto e attività commerciali in fiamme, interrogazione al Ministero dell’Interno

Odore di criminalità organizzata. Il deputato salentino del MoVimento 5 Stelle Leonardo Donno chiede «un piano straordinario di assunzioni e di impegno di risorse per aumentare e garantire la sicurezza»

Pubblicato

il

Da questo sito dopo gli ennesimi incendi dolosi avvenuti nella nostra provincia (a Torre San Giovanni e Casarano) abbiamo evidenziato il pericolo criminalità organizzata e come non si possa più ignorare il campanello d’allarme per i tanti, troppi, attentati incendiari ai danni di autovetture e anche di attività commerciali, registrati in ogni angolo del Salento.

A stretto giro di posta, quasi a confermare il nostro alert, arriva un’interrogazione al Ministero dell’Interno a firma del deputato salentino del MoVimento 5 Stelle Leonardo Donno.

Secondo l’onorevole Donno «è necessaria la massima attenzione ed è urgente un approfondimento sulle cause che hanno portato a un susseguirsi di eventi di cui è necessario individuare la matrice; fondamentale inoltre stabilire se si tratta di atti intimidatori messi in campo dalla criminalità organizzata al fine di intimorire i diretti interessati».

Su questi casi, che rivelano un aumento della criminalità, avverte il deputato dei 5 Stelle, «non si può voltare la faccia dall’altra parte, è necessario che lo Stato intervenga aumentando la sicurezza, e incrementi le risorse e la presenza delle forze dell’ordine oltre che agire sul fronte della prevenzione».

In riferimento al recente decreto Sicurezza, Donno dice che «il governo ha dimostrato un’assenza di volontà nel mettere in atto misure per contrastare in maniera adeguata la criminalità».

«Per questi motivi», il deputato di Galatina, ha presentato un’interrogazione al ministero dell’Interno per chiedere «quali azioni intenda intraprendere per accertare le origini, le motivazioni e gli obiettivi dei fatti, e quali misure intende mettere in campo affinché tali episodi non si verifichino ancora».

Ha chiesto inoltre se non si intenda mettere in atto «un piano straordinario di assunzioni e di impegno di risorse per aumentare e garantire la sicurezza nelle zone interessate».

Quel che è certo è che non si può più minimizzare né girarsi dall’altra parte.

Siamo al punto di non ritorno.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

 

Continua a Leggere

Cronaca

Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini

Pubblicato

il

Emergono nuovi e significativi sviluppi in merito all’incidente avvenuto ieri sera lungo la SP91, tra le marine di Torre Pali e Lido Marini, dove un centauro è stato soccorso e trasportato in ospedale a Tricase.

A seguito dell’intervento dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Tricase, il protagonista dell’incidente, un 37enne di Melissano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato.

Durante il trasporto in ambulanza al Pronto Soccorso di Tricase, alcune dosi di sostanza verosimilmente stupefacente – presumibilmente cocaina – sono cadute dalle tasche dell’uomo. I successivi accertamenti dei militari hanno portato al rinvenimento di 9 dosi della stessa sostanza e 800 euro in contanti, ritenuti possibile provento di attività di spaccio.

L’episodio ha spinto i Carabinieri a eseguire una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo a Melissano.

Anche in questo caso, il bilancio è stato rilevante: ben nascosta all’interno di una confezione di cartone per purè sistemata in un mobile della cucina, è stata trovata e sequestrata una pistola calibro 25/6.35 mm con matricola abrasa, cinque proiettili dello stesso calibro e altre quattro dosi di cocaina.

Il 37enne è stato quindi arrestato e ristretto ai domiciliari dopo le dimissioni ospedaliere. Ora dovrà rispondere delle accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma clandestina.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti