Connect with us

Poggiardo

Poggiardo, elezioni: corsa a tre

Giuseppe Colafati si ricandida; “La Città di Tutti” sosterrà l’ex assessore Oronzo Borgia; in campo anche i 5 Stelle con una loro lista

Pubblicato

il

Salvo sorprese saranno tre le liste ai nastri di partenza per le elezioni amministrative del Comune di Poggiardo in programma il prossimo 5 giugno.

Praticamente pronta la lista del sindaco uscente Giuseppe Colafati che si ripropone per portare a compimento un progetto di sviluppo nel solco del percorso tracciato negli ultimi cinque anni. Affrontate e superate diverse criticità derivanti soprattutto da ristrettezze contingenti legate al Patto di Stabilità e dalla riduzione dei trasferimenti di risorse, risolti i nodi della sicurezza degli edifici scolastici, gran parte delle problematiche connesse all’impatto ambientale degli impianti di trattamento dei rifiuti e recentemente inaugurato il nuovo sistema museale, fiore all’occhiello di Vaste e Poggiardo, si insisterà con la valorizzazione del territorio ed in particolare dei Beni culturali quali attrattive principali per il turismo.

A sostenere l’attuale Primo Cittadino ad andare “Responsabilmente Avanti”, oltre al Vicesindaco Giuseppe Orsi ed agli Assessori Antonella Pappadà e Paolo Corvaglia, anche i consiglieri Luigi Zappatore, Donato Rausa ed il Presidente del Consiglio Damiano Longo i quali, pur essendo stati eletti in altre liste (gli ultimi due erano candidati alla carica di sindaco), da ottobre 2014 hanno permesso alla Giunta Colafati di portare a termine il proprio mandato consentendo la prosecuzione o la realizzazione di progetti strategici individuati nelle linee programmatiche. Proprio sulle basi gettate in questi cinque anni e sul senso di responsabilità nel costruire una Città che torni ad essere punto di riferimento per il territorio punta il sindaco che anche in questa competizione elettorale sarà sostenuto da una lista civica.

Civica sarà anche la lista “La Città di tutti” che nasce dall’esperienza dell’omonima associazione politico culturale e che ha aggregato attorno alla figura del candidato sindaco Oronzo Borgia (ex Assessore della Giunta Colafati fino ad agosto 2012) altri soggetti politici e della società civile con l’intento di proporre nuove idee per il futuro in particolare dei giovani, del turismo, del commercio, artigianato e attività produttive. L’obiettivo proposto è essenzialmente quello di contribuire alla crescita sociale e democratica del paese attraverso la partecipazione diretta dei cittadini a partire dalle proposte programmatiche che ogni domenica vengono raccolte dagli attivisti in Piazza Episcopo a Poggiardo e Piazza Dante a Vaste. Borgia per la sua lista può contare su forze giovani che si sono già cimentate in competizioni elettorali come Dany Tarantino, Giuseppe Cianci e Damiano Merico ed altri volti nuovi come Antonella Carluccio, Antonella Cotrino e Maurizio Carluccio oltre che sull’appoggio “esterno” dichiarato da parte dei consiglieri di minoranza uscenti Giacomo Carluccio, Alessandro De Santis, Aurelio Gianfreda e dell’ex sindaco Silvio Astore.

Di chiara connotazione politica sarà invece la terza lista che verosimilmente correrà sotto il simbolo del Movimento 5 Stelle e che aspetta il nulla osta dalla sede centrale per poter utilizzare il logo dei pentastellati e ottenere la certificazione dei candidati secondo le regole del Movimento. In questo caso, in linea con la politica nazionale, l’aspirazione dell’organizer Pino Pintaudi è quella di un radicale rinnovamento della classe dirigente attraverso un nuovo modo di amministrare fondato soprattutto sulla trasparenza e sull’esperienza di altri Comuni amministrati dai pentastellati. Le proposte di candidatura, secondo lo stile del Movimento, giungono tramite il meetup sul web (c’è anche la pagina facebook “Poggiardo e Vaste a 5 Stelle”) o direttamente nella sede di Piazza Regina Margherita ma al momento viene mantenuto il massimo riserbo sui nomi, ad iniziare da quello del candidato sindaco che, in attesa di sapere se si può utilizzare il simbolo, non è stato ufficializzato ma che potrebbe essere lo stesso Pintaudi oppure uno tra l’avv. Pietro Borgi e il dott. Luigi De Vito. Altri candidati saranno gli attivisti Angelo Longo e Fernando Greco.


Carlo Quaranta


Cronaca

Auto con quattro persone a bordo precipita in una cavità

In campagna in agro di Poggiardo il volo di almeno 4 metri di una Fiat Panda, estratta dai vigili del fuoco assieme agli occupanti

Pubblicato

il

Auto precipita in una cavità in agro di Poggiardo, lungo la provinciale 363.

Un incidente che ha dell’incredibile quello avvenuto nella giornata di oggi in Salento. Una Fiat Panda è finita in un fosso, una sorte di vasca di raccolta delle acque realizzata all’interno di una campagna e della profondità di almeno 4 metri. La cavità era coperta ma al passaggio della macchina la copertura ha ceduto.

La vettura è stata estratta dai vigili del fuoco. A bordo quattro persone, scosse dall’accaduto ma fortunatamente non ferite gravemente. I malcapitati sono rimasti immersi nell’acqua fino alla vita, prima di essere raggiunti sul posto dai soccorritori.

Le cause dell’accaduto sono in fase di ricostruzione.

Continua a Leggere

Attualità

Prosegue il tour del Camper del lavoro

26° Report Arpal Puglia: 805 posti disponibili nel leccese. il camper del lavoro, sportello mobile dei centri per l’impiego, continua il suo viaggio tra i centri del Salento

Pubblicato

il

LO SPORTELLO MOBILE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO

Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia sarà di nuovo presente nei centri del sud e nord della provincia, con un’altra tappa prevista dal 28 luglio al 31 luglio a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Castrignano del Capo, Sternatia, Morciano di Leuca, Zollino e Nardò.

L’obiettivo è portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente nei territori, avvicinando le politiche attive del lavoro anche alle comunità più periferiche.

L’iniziativa realizzata in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, prevede un supporto concreto e personalizzato per cittadini e imprese: orientamento professionale, aiuto nella stesura e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili anche per chi assume. Il progetto si inserisce anche nel quadro delle azioni contro il caporalato, promuovendo legalità e inclusione.

I DATI DEL 26° REPORT

Il 26° Report settimanale di ARPAL Puglia offre uno sguardo approfondito sul dinamico mercato del lavoro nell’Ambito di Lecce, presentando un totale di 805 posizioni aperte distribuite in 240 annunci.

Questa settimana, il settore turistico si conferma un volano fondamentale per l’economia locale, guidando la classifica con 155 opportunità lavorative.

Subito dopo, il settore delle costruzioni mantiene una solida crescita con 132 posti disponibili, mentre il comparto sanitario e servizi alla persona mostra buone prospettive con 113 posizioni. Scendendo nella classifica, il settore agroalimentare offre 86 opportunità, seguito dall’industria e metalmeccanica con 67 inserimenti e dal commerciale con 62 posizioni aperte.

Il settore delle telecomunicazioni presenta 55 opportunità, precedendo il tessile, abbigliamento e calzature (TAC) con 37 posti. Nella parte bassa della classifica troviamo il settore dei trasporti con 32 offerte, seguito dai servizi di pulizia con 28. Infine, con un numero più contenuto di opportunità, il comparto amministrativo-informatico registra undici posizioni, mentre il settore della bellezza e benessere chiude con nove posti disponibili.

A completare il panorama occupazionale vi sono dieci posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette secondo la legge 68/99 e una destinata a persone con disabilità.

Il report segnala inoltre dieci tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.

Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

CLICCA QUI PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DEL 26° REPORT DI ARPAL – BACINO DI LECCE

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poggiardo: 1,5 milioni di euro per il complesso sportivo

Finanziato con i fondi del bando nazionale “Sport e Periferie”. Il sindaco Antonio Ciriolo: ««Una nuova prospettiva per lo sport e per la nostra città»

Pubblicato

il

Finanziato con un milione e 500mila euro il complesso sportivo di Poggiardo, con i fondi del bando nazionale Sport e Periferie.

Un risultato inseguito con tenacia, quasi con ostinazione, dal sindaco Antonio Ciriolo e dalla sua amministrazione.

Il sindaco Antonio Ciriolo

«Una nuova prospettiva per lo sport e per la nostra città» esulta il primo cittadino che poi indica la via: «Ora barra dritta verso un altro obiettivo a cui stiamo lavorando da mesi, sempre in ambito sportivo, sempre nella stessa zona, sempre per la città che amiamo (chiaro il riferimento alla piscina, NdA)».

«Avere una visione strategica», evidenzia Ciriolo, «significa interpretare il bisogno della comunità, chiedere e ottenere le risorse per la progettazione, attendere l’opportunità di un bando, candidarsi sapendo di concorrere in una platea nazionale e poi attendere, sperare e sognare».

«Infine», conclude il sindaco, «spulciare l’elenco dei Comuni ammessi. Prima pagina: assenti! Seconda pagina: presenti e finanziati, con 1.500.000 euro di risorse pubbliche di Sport e Periferie. Un risultato immaginato, disegnato, sognato, desiderato e, infine, ottenuto!».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti