Connect with us

Ruffano

Frammenti di Arte Varia

Doppio appuntamento a Supersano e Ruffano

Pubblicato

il

Il Multiplex Tour nasce come una vera e propria sfida. Una serie di mostre che toccheranno vari paesi del Salento vestendosi ogni volta di abiti differenti per tematiche altrettanto varie. La prima tappa del Tour dal titolo “Profumo Di Donna” verrà inaugurata giovedì 4 luglio alle ore 20 a Supersano nel palazzo Eugenio Frascaro in piazza IV Novembre, in occasione dell’inizio delle festività per la Madonna di Coelimanna . Il Multiplex Tour apre i battenti dedicandosi interamente alle donne, alla loro forza, al loro valore e sarà un chiaro segnale di sensibilizzazione contro la violenza che purtroppo riempie le cronache dei nostri giornali. Leitmotiv delle opere esposte e curate da Debora De Massimo e Valentino Galati ,  sarà proprio la carta di giornale come vero e proprio simbolo. Sarà visitabile fino al 7 luglio, tutti i giorni dalle 18 alle 23 e si arricchirà  nel corso delle serate di ospiti tutte al femminile che regaleranno ai visitatori le loro performance di poesia, musica e arte. Tra le ospiti ci saranno: Doris D’Amico, anima poetica dell’intera mostra , Rosanna Scorrano con le sue bellissime Donne dipinte, Les Passantes Jazz Trio – Cristiana Verardo, Anna Lucia Fracasso e Stefania Fracasso che ci allieteranno con la loro musica nella serata conclusiva insieme alle amiche del mercatino dei manufatti  in rosa.


La seconda tappa invece ci porterà in tutt’altra dimensione. Dove il gusto dei vitigni più selezionati incontra l’arte dei colori. Il Note di Vino – enoteca – winebar di Ruffano ospiterà la personale di pittura di Debora De Massimo dal titolo: “L’Arte e il Gusto”. L’inaugurazione è prevista per mercoledì 10 luglio alle ore 20 e riserverà non poche sorprese. La mostra sarà visitabile fino al 25 luglio in via Vittorio veneto , 55.  L’astrattismo più puro farà da cornice a sapori unici e profumi inebrianti.

DM.D.


Ruffano

Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C

A margine di una stagione da incorniciare, anche con la finale di Coppa Puglia, domani la sfida al Matera che può valere la promozione

Pubblicato

il

di Lorenzo Zito

Il Volley Ruffano femminile scrive una delle pagine più belle della sua storia sportiva. Un gruppo che, negli anni, è rimasto unito e coeso, trasformandosi da squadra di adolescenti appassionate a collettivo maturo e vincente.

Una crescita lenta ma costante, alimentata da una passione incrollabile per la pallavolo e da una determinazione che non è mai venuta meno, neanche nei momenti più difficili.

«Siamo una squadra che non si è mai modificata negli anni – racconta Michela Nuzzo, capitana della MB Volley – e questo è il nostro punto di forza. Anche quando sembrava tutto perduto, ci siamo sempre rialzate, sorprendendo gli avversari e spesso anche noi stesse».

La stagione appena conclusa ha superato ogni aspettativa: il Ruffano ha chiuso il campionato al primo posto, conquistando l’accesso ai playoff per la promozione in Serie C. Un traguardo importante, ma non l’unico. Le ragazze hanno infatti raggiunto per la prima volta nella loro storia la finale della Coppa Puglia, portando a casa un sorprendente secondo posto che ha lasciato il segno.

«È stato un anno duro, pieno di ostacoli – prosegue la capitana – ma ci siamo sempre rialzate, affrontando a testa alta ogni sfida».

Ora l’attenzione è tutta rivolta ai playoff, dove il Ruffano vuole giocarsi al meglio le sue carte: «Affronteremo questi playoff con concentrazione e determinazione, consapevoli del percorso fatto. Il duro lavoro ci ha portate fin qui, e continueremo a guardare in alto».

La prima dei play off sarà domani alle ore 18:30 in via dello Sport a Ruffano, nel locale palazzetto, contro il Matera. Il paese, da decenni grande amante del volley, sarà al loro fianco.

Continua a Leggere

Cronaca

Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli

Pubblicato

il

(In evidenza una foto di repertorio dell’evento)

Una giornata di festa che si è trasformata in una mattinata da dimenticare. È quanto accaduto oggi alla tradizionale fiera di San Marco a Ruffano, dove la presenza di borseggiatori ha rovinato l’atmosfera dell’evento, molto atteso e partecipato dalla comunità locale e dai visitatori dei paesi vicini.

Secondo le prime ricostruzioni, nel corso della mattinata almeno una dozzina di persone, perlopiù anziani, è stata vittima di scippi tra le bancarelle affollate.

I ladri — o forse un singolo malvivente ancora da identificare — hanno approfittato della confusione per sottrarre portafogli dalle borse e dalle tasche dei malcapitati.

Alla caserma dei carabinieri di Ruffano è stato un continuo via vai di cittadini che hanno sporto denuncia, raccontando dinamiche simili: un attimo di distrazione, una spinta nella calca, e il portafoglio sparito. Alcuni oggetti sono poi stati ritrovati in strada o nei pressi della fiera, abbandonati senza il denaro che contenevano, a conferma della pista del furto mirato.

I militari dell’Arma stanno approfondendo l’accaduto e raccogliendo testimonianze nel tentativo di identificare i responsabili.

Continua a Leggere

Cronaca

Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese

Pubblicato

il

Incidente a Ruffano nel pomeriggio di questo Lunedì dell’Angelo, in via Pisanelli, pieno centro.

Una Fiat Punto si è ribaltata: secondo una prima ricostruzione, il conducente del veicolo avrebbe perso il controllo del mezzo urtando un’auto in sosta, causando il ribaltamento dell’utilitaria proprio nel mezzo della carreggiata.

L’incidente ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e residenti, accorsi immediatamente sul posto per verificare quanto accaduto.

Fortunatamente, nonostante la spettacolarità del sinistro, il conducente è stato prontamente soccorso e non ha riportato gravi conseguenze.

Per consentire la riapertura al traffico della strada, si è reso necessario l’intervento di un carro attrezzi per la rimozione del veicolo capovolto e di una squadra specializzata nella pulizia e nel ripristino delle condizioni di sicurezza stradale.

Le forze dell’ordine sono intervenute per i rilievi del caso e per ricostruire la dinamica dell’incidente. La circolazione in via Pisanelli è tornata alla normalità dopo circa un’ora.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti