Alezio
Amministrative nel Salento, vincitori e vinti
Tutti gli eletti delle elezioni comunali di domenica 10 giugno

ALEZIO
Fra i quattro candidati sindacodi Alezio la spunta Andrea Barone per 114 voti, con al lista civica Grande Alezio, 1304 voti totali, pari al 38,55%; seconda Paola De Mitri, 1.190 voti, lista Uniti per Alezio, pari al 35,18% dei voti. A seguire Guido Sansò (446 voti) e Rocco Luchina (442 voti).
MONTESANO
A Montesano la contesa l’ha vinta il biologo Giuseppe Maglie, con la lista Uniti x Montesano, che ha raccolto 993 voti totali, pari al 56,45%; Massimo Maglie, con la lista Vivere Montesano, si è fermato al 43,54%, 766 suffragi.
GIURDIGNANO
A Giurdignano un plebiscito per la sindaca uscente, Monica Gravante, che con la lista Sempre insieme verso il Futuro ha surclassato la concorrenza, raccogliendo 979 voti, pari al 74,39%; Giovanna Accoto ha preso 337 preferenze (25,60%).
SAN DONATO
Vince facile anche Alessandro Quarta a San Donato di Lecce, che con la lista la Città di Tutti, con uno scarto di 959 preferenze, raccoglie 2.400 voti, 32,48%. Nonostante la presenza in lista del sindaco uscente, Ezio Conte, il candidato sindaco Cesare Taurino, lista Libertà, si deve accontentare di 1.441 voti, pari al 37,51%.
SANTA CESAREA TERME
A Santa Cesarea Terme vince facile anche il sindaco uscente Pasquale Bleve, che con la lista Insieme con Responsabilità, conta 1354 voti, pari al 65,82%. Maria Corvaglia, la sfidante, si ferma a 703 voti (34,17%).
SANNICOLA
A Sannicola Mino Piccione sbaraglia la concorrenza con uno scarto di 1024 voti, la sua lista Sannicola Cambia, conta, infatti, 2.394 voti, pari al 63,60%. Paolo Farachi, con la lista Futuro Comune, si ferma a 1.370 voti (36,39%).
SALVE
La lotta a Salve si è conclusa a favore di Francesco Villanova, che con la lista con Noi per Salve, raccoglie 1.544 voti, pari al 53,59%, contro il 46,40%, 1.337 suffragi, lista Insieme per Salve, di Nicola De Lecce. Nella lista di De Lecce era candidato, come consigliere comunale l’ex sindaco Vincenzo Passaseo.
Il consiglio Comunale sarà così composto: 8 consiglieri di maggioranza: Giovanni Lecci, Francesco De Giorgi, Matteo Pepe, Antonio Cavallo, Patrizia Pizzolante, Silvana Simone, Luigi De Sola e Nicola Passaseo. Quattro all’opposizione: Nicola De Lecce, Luigi Villanova, Vincenzo Passaseo e Simona Conte.
SPONGANO
A Spongano, con la lista Progetto per Spongano, la spunta Luigi Rizzello con 1.051 voti, pari al 43,64%; secondo, con la lista Uniamo Spongano, Salvatore De Donno, con 714 voti (29,65%); ultimo Alfredo Marti, che realizza 643 preferenze con la lista Uniti per la Svolta (26,70%).
in aggiornamento
Alezio
Sette auto in fiamme in provincia nella notte

Notte movimentata quella tra il 3 e il 4 maggio per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce, intervenuti in diverse località per spegnere incendi che hanno coinvolto complessivamente sette autovetture.
Le prime fiamme sono divampate poco dopo l’una di notte a Nardò, sulla Strada Provinciale 359, dove due auto parcheggiate all’interno di un autosalone sono state avvolte dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli insieme ai Carabinieri, che hanno avviato le prime indagini.
Il secondo intervento è stato effettuato alle 03:10 a Lizzanello, in via Trento, dove una BMW è stata completamente danneggiata da un incendio. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per le verifiche del caso.
Poco dopo, alle 03:51, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad Alezio, in via Sandro Pertini, dove le fiamme hanno colpito una Fiat Punto.
Infine, alle 05:06, un nuovo allarme è scattato a Casarano, in Piazza Taro: due le vetture coinvolte, una Lancia Y e un’Alfa Romeo Giulia.

Grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio, è stato possibile contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente, evitando danni più gravi o conseguenze per le persone. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti.
Restano ancora da chiarire le cause dei roghi, sulle quali sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, inclusa quella del dolo.
Alezio
Alezio allunga la festa
Preparativi in corso per il Comitato della Lizza: previsti quattro giorni per la festa patronale 2025

Novità in vista per la festa patronale di Alezio, pronta a celebrare la Solennità di Maria SS. Assunta in Cielo tradizionalmente conosciuta da tutti come la festa della Madonna della Lizza, nelle giornate del 14 – 15 – 16 e 17 agosto.
L’edizione 2025 introduce, dunque, una novità e cioè l’aggiunta del 17 agosto come quarto giorno di festa.
Le prime tre giornate saranno quelle tradizionali, mentre la quarta sarà caratterizzata dalla terza edizione della Sagra della Pasta Maritata (a partire dalle ore 220 in Largo Fiera e in via del Santuario) e de La Lizza dei Bambini (dalle 200 alle 22 in via Lizza e sul Sagrato della Lizza).
A curare le luminarie (la cui accensione sarà prevista anche per la serata del 17 agosto), sarà la ditta “Arte & Luce” di Antonio De Donno.
Il 15 agosto sarà, invece, dedicato ai Gran Concerti Bandistici: Città di Rutigliano (diretto dal Maestro Gaetano Cellamara) e Città di Conversano (diretto dalla Maestra Susanna Pescetti).
Altrettanto ricche saranno le serate del 14, 16 e 17 agosto che vedranno la presenza di tre importanti spettacoli musicali.
Ancora top secret il nome del noto cantautore nazionale che si esibirà in concerto sul palco che verrà allestito in Largo fiera la sera del 16 agosto.
«Quest’anno», afferma il presidente delegato Davide Restino, «ci stiamo impegnando ad organizzare una festa ancora più importante, con l’obiettivo e l’auspicio di saper mantenere salde le sue tradizioni fissando lo sguardo al coinvolgimento di tutte le fasce d’età».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alezio
La Giusta Direzione di Alezio
Un progetto per agevolare l’accessibilità ai servizi disponibili sul territorio per i cittadini stranieri che potrebbero avere difficoltà a comprendere la lingua italiana

La Giusta Direzione è un progetto di riqualificazione urbana per la realizzazione di cartellonistica inclusiva in lingua straniera.
Verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 5 dicembre, alle ore 10, presso il palazzo comunale, di Alezio.
Destinatari principali dell’intervento, sono i migranti accolti all’interno del progetto di accoglienza DM/DS SAI Alezio di cui ente titolare ed ente attuatore sono rispettivamente il comune di Alezio e la Cooperativa Sociale Rinascita.
L’obiettivo principale è quello di agevolare l’accessibilità ai servizi disponibili sul territorio per i cittadini stranieri che potrebbero avere difficoltà a comprendere la lingua italiana, migliorando in questo modo la costruzione di un percorso di autonomia, attraverso la conoscenza e mappatura del territorio.
Il progetto valorizza la diversità linguistica e ne riconosce il patrimonio, rendendo visibile a tutte le culture di origine dei migranti una cartellonistica proposta in 6 lingue: italiano, inglese, francese, arabo, ucraino e urdu.
Saranno presenti: Andrea Barone, sindaco Comune di Alezio; Rocco De Santis, assessore alle politiche sociali Comune di Alezio; Valentina Romano, direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia; Rosario Tornesello, direttore di Nuovo Quotidiano di Puglia; Ilaria Forte, coordinatrice progetto DM/DS SAI Alezio; Gianmarco Negri, responsabile area accoglienza cooperativa sociale Rinascita.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca2 giorni fa
Volano gli schiaffi alla consegna delle lauree a Tricase
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca4 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Attualità4 settimane fa
La Passione a Montesano Salentino, applausi
-
Attualità4 settimane fa
Poste finalmente pronte a ricostruire la sede centrale di Tricase
-
Cronaca4 settimane fa
Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD