Alezio
Amministrative nel Salento, vincitori e vinti
Tutti gli eletti delle elezioni comunali di domenica 10 giugno
ALEZIO
Fra i quattro candidati sindacodi Alezio la spunta Andrea Barone per 114 voti, con al lista civica Grande Alezio, 1304 voti totali, pari al 38,55%; seconda Paola De Mitri, 1.190 voti, lista Uniti per Alezio, pari al 35,18% dei voti. A seguire Guido Sansò (446 voti) e Rocco Luchina (442 voti).
MONTESANO
A Montesano la contesa l’ha vinta il biologo Giuseppe Maglie, con la lista Uniti x Montesano, che ha raccolto 993 voti totali, pari al 56,45%; Massimo Maglie, con la lista Vivere Montesano, si è fermato al 43,54%, 766 suffragi.
GIURDIGNANO
A Giurdignano un plebiscito per la sindaca uscente, Monica Gravante, che con la lista Sempre insieme verso il Futuro ha surclassato la concorrenza, raccogliendo 979 voti, pari al 74,39%; Giovanna Accoto ha preso 337 preferenze (25,60%).
SAN DONATO
Vince facile anche Alessandro Quarta a San Donato di Lecce, che con la lista la Città di Tutti, con uno scarto di 959 preferenze, raccoglie 2.400 voti, 32,48%. Nonostante la presenza in lista del sindaco uscente, Ezio Conte, il candidato sindaco Cesare Taurino, lista Libertà, si deve accontentare di 1.441 voti, pari al 37,51%.
SANTA CESAREA TERME
A Santa Cesarea Terme vince facile anche il sindaco uscente Pasquale Bleve, che con la lista Insieme con Responsabilità, conta 1354 voti, pari al 65,82%. Maria Corvaglia, la sfidante, si ferma a 703 voti (34,17%).
SANNICOLA
A Sannicola Mino Piccione sbaraglia la concorrenza con uno scarto di 1024 voti, la sua lista Sannicola Cambia, conta, infatti, 2.394 voti, pari al 63,60%. Paolo Farachi, con la lista Futuro Comune, si ferma a 1.370 voti (36,39%).
SALVE
La lotta a Salve si è conclusa a favore di Francesco Villanova, che con la lista con Noi per Salve, raccoglie 1.544 voti, pari al 53,59%, contro il 46,40%, 1.337 suffragi, lista Insieme per Salve, di Nicola De Lecce. Nella lista di De Lecce era candidato, come consigliere comunale l’ex sindaco Vincenzo Passaseo.
Il consiglio Comunale sarà così composto: 8 consiglieri di maggioranza: Giovanni Lecci, Francesco De Giorgi, Matteo Pepe, Antonio Cavallo, Patrizia Pizzolante, Silvana Simone, Luigi De Sola e Nicola Passaseo. Quattro all’opposizione: Nicola De Lecce, Luigi Villanova, Vincenzo Passaseo e Simona Conte.

SPONGANO
A Spongano, con la lista Progetto per Spongano, la spunta Luigi Rizzello con 1.051 voti, pari al 43,64%; secondo, con la lista Uniamo Spongano, Salvatore De Donno, con 714 voti (29,65%); ultimo Alfredo Marti, che realizza 643 preferenze con la lista Uniti per la Svolta (26,70%).
in aggiornamento
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
Alezio
San Rocco ad Alezio
Il paese si veste a festa. La terza domenica di ottobre torna a celebrare il Santo da Montpellier
La terza domenica di ottobre la città di Alezio si veste a festa per il suo compatrono San Rocco da Montpellier.
Una data insolita per ricordare questo grande Santo taumaturgo, in quanto di lui si fa memoria il 16 agosto.
Il motivo di questo rinvio legato alla data nasce da una questione dapprima civile anziché religiosa.
Infatti, sebbene non si abbiano fonti storiche circa la sua istituzione, la fiera di San Rocco si può inserire in quel contesto di piccole fiere autunnali documentate ad Alezio già a partire dal XVIII secolo, organizzate da importanti famiglie contadine nei pressi delle loro contrade.
Sabato 18 ottobre, presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, alle ore 18,30, è prevista la celebrazione eucaristica e intorno alle 19,30, la solenne processione che si snoderà tra le vie del paese.
Le sante messe di domenica 19, sempre presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, saranno invece alle ore 8,30, 10 e 18,30.
Per la circostanza, il Comitato Feste Alezio, presieduto da Davide Restino, ha messo in piedi un ricco ed importante programma civile.
La mattina di sabato 18, presterà servizio per le strade del paese, il Concerto Bandistico Municipale “Città di Alezio”.
In serata, dalle ore 21,15, in programma il concerto dei NutriAzionisti in piazza Vittorio Emanuele II e, alle 23,30, lo spettacolo pirotecnico da via Matteotti.
Domenica 19 ottobre, a partire dalle ore 6, si terrà la Fiera di San Rocco, per le strade del centro abitato.
Durante la giornata presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano (direttore Gaetano Cellamara) e immancabile sarà pure il Matinèe musicale a partire dalle ore 10, presso largo Coppola – via Matteotti.
Alle ore 18, è atteso lo spettacolo di magia con Mago Milo, in piazza Fiorito.
Chiuderà i festeggiamenti il concerto serale, presso piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 19,30.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alezio
Sette auto in fiamme in provincia nella notte
Notte movimentata quella tra il 3 e il 4 maggio per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce, intervenuti in diverse località per spegnere incendi che hanno coinvolto complessivamente sette autovetture.
Le prime fiamme sono divampate poco dopo l’una di notte a Nardò, sulla Strada Provinciale 359, dove due auto parcheggiate all’interno di un autosalone sono state avvolte dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli insieme ai Carabinieri, che hanno avviato le prime indagini.
Il secondo intervento è stato effettuato alle 03:10 a Lizzanello, in via Trento, dove una BMW è stata completamente danneggiata da un incendio. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per le verifiche del caso.
Poco dopo, alle 03:51, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad Alezio, in via Sandro Pertini, dove le fiamme hanno colpito una Fiat Punto.
Infine, alle 05:06, un nuovo allarme è scattato a Casarano, in Piazza Taro: due le vetture coinvolte, una Lancia Y e un’Alfa Romeo Giulia.

Grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio, è stato possibile contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente, evitando danni più gravi o conseguenze per le persone. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti.
Restano ancora da chiarire le cause dei roghi, sulle quali sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, inclusa quella del dolo.
-
Attualità4 settimane faLaura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Alessano3 giorni faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca1 settimana faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità4 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Cronaca2 settimane faAmbulanze sporche e personale non autorizzato: chiesta revoca autorizzazione


