Connect with us

Squinzano

La Madonna del Pozzo a Squinzano

Una delle feste più attese in città. E quella per la Madonna del Pozzo significa anche aprire le porte all’estate e fare sfoggio di luci e colori. Sabato 18 giugno, alle 19

Pubblicato

il

Una delle feste più attese in città. E quella per la Madonna del Pozzo significa anche aprire le porte all’estate e fare sfoggio di luci e colori. Sabato 18 giugno, alle 19, la processione scortata dalle note del locale Picco Concerto Bandistico. La serata proseguirà presso il campetto adiacente il convento dove si esibirà la Compagnia Teatrale “Messaggeri di gioia” di Brindisi nello spettacolo musicale “Io amo te”, ispirato a suor Faustina, apostola della Divina Misericordia. Domenica 19 giornata dedicata alle Messe (la prima alle 7,30), fino a quella solenne delle 19,30 celebrata da Padre Tommaso Leopizzi, ministro provinciale dei Frati Minori. Poi tutti a gustare le prelibatezze dell’ottava edizione della Sagra della frisa e della birra, allietata dal cabaret di dario Talesco e Andrea Baccassino, dalla musica popolare del Canzoniere Grecanico Salentino e dal dj set degli Après la Classe. A mezzanotte i fuochi artificiali. Lunedì 20 ancora teatro, sempre nel campetto del convento, con la Compagnia “Santa Maria delle Grazie” che proporrà “Lu senatore”, commedia in due atti di Raffaele Protopapa.

Cronaca

Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne

Pubblicato

il

Un brutto incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi sulla Strada Provinciale 96, che collega Squinzano a Casalabate. Un uomo di 76 anni, residente a Squinzano, è rimasto ferito dopo aver perso il controllo della sua Suzuki, finendo contro un muretto a secco a bordo strada.

L’impatto è avvenuto intorno alle 11:30. Alcuni automobilisti di passaggio hanno prontamente allertato i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno estratto l’uomo dall’abitacolo, e gli operatori del 118, che lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove è stato ricoverato in codice rosso.

La dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio della polizia locale di Lecce, che ha effettuato i rilievi del caso. Le cause dell’uscita di strada non sono ancora state chiarite.

La strada, chiusa al traffico per via del sinistro, è stata riaperta attorno alle 14.

Continua a Leggere

Campi Salentina

Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città

Ne è scaturito un inseguimento sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti…

Pubblicato

il

Un 47enne salentino è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato la fuga per sottrarsi ai controlli. Per lui l’ipotesi accusatoria, da cui si dovrà difendere, è resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.

È quanto avvenuto nella serata di ieri a Squinzano dove, un 47enne, già noto, è stato arrestato nella flagranza di reato dai Carabinieri di Campi Salentina perché ritenuto presunto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.

Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt ad un conducente che, a bordo della propria utilitaria, aveva assunto una condotta di guida pericolosa ed inosservante delle norme sulla circolazione stradale.

Alla vista dei militari, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra repentina, si dava precipitosamente alla fuga a folle velocità non prima di aver tentato, senza riuscirci, di speronare la “gazzella” dell’Arma.

Ne è scaturito un inseguimento che si è sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti.

La folle corsa è terminata in prossimità di un’intersezione stradale dove, proprio a causa dell’alta velocità, l’uomo ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare violentemente contro un’altra autovettura in sosta.

Una volta bloccato l’uomo ha continuato ad opporre resistenza al punto che, nel tentativo di immobilizzarlo, uno dei militari operanti è rimasto ferito, ragione per la quale si è visto costretto a ricorrere alle cure mediche.

Al termine delle formalità di rito il 47enne è stato arrestato e, come disposto dalla P.M. condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.

Continua a Leggere

Cronaca

Quanto costa un passamano?

Salvatore Caputo del MIDU Sport Handicap Puglia scrive ai garanti dei disabili del Comune di Squinzano e del Consiglio Regionale della Puglia.: «Perché i privati abbattono le barriere e gli enti pubblici se ne fregano?»

Pubblicato

il

Barriere architettoniche in città: il MIDU Sport Handicap Puglia scrive al garante dei disabili del Comune di Squinzano e al Garante dei Disabili del Consiglio Regionale della Puglia.

«Nel 2022 precisamente il 3 dicembre 2022, le Associazioni dei disabili di Squinzano “Il Geppetto” e “Disabili Attivi” e con la partecipazione del MIDU Sport Handicap Puglia», premette Salvatore Caputo, atleta e rappresentante del MIDU, «organizzarono la Giornata Internazionale delle persone con disabilità, con la partecipazione della Commissaria Prefettizia Beatrice Mariano e del Comandante della Polizia Locale Paladini. In quell’occasione», ricorda Caputo, «denunciammo la presenza di diverse barriere architettoniche che ci sono in paese e presso la sede Comunale. Bene, fino ad oggi nessuno è intervenuto nonostante gli appelli del sottoscritto anche alla nuova amministrazione».

Eppure, Caputo non chiede mica la luna: «Servirebbe un passamano per entrare in Comune. E non solo per disabili; tornerebbe assai utile anche per anziani e le donne in stato di gravidanza».

Un semplice passamano, un grande gesto di civiltà. Anche perché come fa notare Caputo, «se qualcuno si fa male chi pagherà? Oppure diremmo come sempre che “si poteva evitare”. Mi stupisce», conclude, «che i privati abbattano le varie barriere mentre gli enti pubblici se ne fregano. Perché la banca si (vedi foto in alto) e il Comune no?».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti