Connect with us

Attualità

Anche nel Salento arriva la Paper Week

Gli eventi locali in cartellone e gli impianti che partecipano a ricicloaperto

Pubblicato

il

Giunge alla terza edizione la Paper Week, la grande campagna informativa dedicata al ciclo del riciclo di carta e cartone organizzata da Comieco in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di ANCI, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Rai Per la Sostenibilità.


Dal 15 al 21 aprile, i cittadini potranno scoprire di più su cosa succede a carta e cartone dopo il cassonetto, partecipando a decine di convegni, iniziative e spettacoli organizzati su tutto il territorio nazionale per approfondire meglio come il gesto quotidiano della raccolta differenziata sia solo il primo fondamentale passaggio di un ciclo virtuoso che coinvolge tutti gli attori della filiera: dai cittadini ai Comuni, dagli impianti di gestione dei rifiuti fino alle cartiere e alle cartotecniche.


RicicloAperto


Una delle novità principali di questa edizione è il grande ritorno in presenza di RicicloAperto: dopo la pausa legata alla pandemia, dal 18 al 21 aprile, oltre 100 impianti in tutta Italia apriranno le proprie porte – in particolare alle scolaresche – per approfondire le diverse fasi del ciclo del riciclo di carta e cartone.


Qui di seguito gli impianti aperti in Puglia durante la Paper week che accoglieranno circa 1.400 studenti della regione

































































PutignanoBAA. De Robertis  & Figlia s.p.aCartotecnica
LuceraFGECOALBA S.c.p.A.Impianto di recupero
Francavilla FontanaBRFer. Metal sud S.p.A.Impianto di recupero
TavianoLEGial Plast S.r.lImpianto di recupero
FoggiaFGLa Puglia Recupero S.r.lImpianto di recupero
BARLETTABTLa Recupero Macero Di Defazio Nicola & C. S.r.lImpianto di recupero
TarantoTARecsel S.r.lImpianto di recupero
Campi SalentinaLESud Gas S.r.lImpianto di recupero
FoggiaFGTecneco Servizi Generali S.r.lImpianto di recupero
MerineLEMuseo della Stampa “Città di Lecce”Museo

PaperWeeker

Sulla carta siamo tutti protagonisti. Con questo slogan Comieco ha avviato una specifica call to action, trovando il supporto di tante associazioni, aziende, comuni, insegnanti, scuole, influencer ma anche designer e artisti che con le loro iniziative animeranno il calendario della settimana diventando a tutti gli effetti dei #paperweeker.


In Puglia sono 8 le iniziative entrate a far parte del calendario della Paper Week:



























































CittàDataOrganizzatoreAttività
Trani (c/o Centro Comunale di Raccolta)


 

20 aprileAMIU S.p.A.Alla scoperta della carta – progetto didattico rivolto agli studenti per conoscere e approfondire il sistema di raccolta differenziata ed in particolare della raccolta dedicata di carta e cartone.
Manfredonia (FG) c/o Ex Fabbriche San Francesco


 

18 aprileARCI Viceversa APSLa carta del futuro – ciclo di incontri al fine di sensibilizzare ragazzi e adulti sull’importanza del riciclo di carta e cartone.
Casarano (LE)19 aprileISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2-CASARANO (LE)“Ricicliamoci” – progetto didattico per responsabilizzare i bambini sulla corretta raccolta differenziata e al riciclo.
Monteroni (LE)20 aprileAxa SrlCare cose – laboratorio per le scuole sull’uso della cartapesta per educare al riuso di un materiale vivo e duttile come la carta realizzando nuovi oggetti.
Leverano (LE)21 aprileAxa SrlMolte vite – ciclo di incontri con le scuole durante i quali i ragazzi saranno guidati all’utilizzo di ritagli di carta straccia dei loro quaderni dismessi o di “brutta” per la realizzazione origami.
Veglie (LE)18 aprileAxa SrlCarta canta – laboratorio didattico che impegnerà ogni studente nell’ideazione di una terzina che servirà per una filastrocca corale a tema “futuro” da scrivere su carta riciclata di uso domestico (il sacchetto del pane, le tovagliette di carta, le custodie delle cialde di caffe).
Foggia (c/o


Bosco difesa San Matteo)


 

Dal 21 al 23 aprileGEA ” Gruppo Ecologico Ambientale La Difesa “Meno tagli più riciclo – progetto di sensibilizzazione comunale circa l’installazione sul territorio di isole ecologiche e l’implementazione di punti di raccolta.
Taranto15 – 18 e 21 aprileKyma Ambiente S.p.A.La carta itinerante – attività di ritiro straordinaria di carta e cartone per sensibilizzare alla corretta raccolta differenziata e riciclo.

Paper Week Challenge


Altro appuntamento di richiamo è la Paper Week Challenge, quiz in diretta streaming sulle regole del corretto riciclo di carta e cartone, coniugando “formazione” e “divertimento”.


La Paper Week Challenge si articola in 5 appuntamenti, da lunedì 17 a venerdì 21 aprile: per partecipare basta iscriversi utilizzando l’apposito form online disponibile al seguente link https://www.comieco.org/paper-week-challenge-2023/.


In palio, un montepremi complessivo di 500 euro.


Il calendario delle iniziative della Paper week è in continuo aggiornamento su https://www.comieco.org/comunicazione-ed-eventi/eventi/paper-week/


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti