Connect with us

Attualità

Lo scatto della vittoria

Premiate a Roma le nostre bellezze: alla Presenza del Ministro dell’Ambiente Galletti, la Fondazione Univerde ha incoronato l’Area costiera del Capo ritratta nella foto di un salentino

Pubblicato

il

Si è celebrata a Roma la cerimonia di premiazione del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto Santa Maria di Leuca – bosco di Tricase” ritratto nello scatto magistrale del fotografo Maurizio Biasco nell’ambito del Concorso fotografico “Obiettivo terra”, per la Menzione Area Costiera.


premioSimbolicamente essa è avvenuta in occasione della Giornata Mondiale della Terra istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. Lo scatto vincitore rappresenta significativamente il Parco Costiero, immortalato da una prospettiva d’eccezione: Marina Serra. Il Presidente dell’Ente Parco, alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, del Presidente della Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio e dei rappresentanti delle Maggiori Istituzioni Ambientaliste, ha premiato l’autore dello scatto Maurizio Biasco.


“E’ stato emozionante rappresentare il nostro patrimonio ambientale in una manifestazione di caratura Nazionale”. afferma il Presidente dell’Ente parco Nicola Panico, che prosegue “ Aggiudicarsi il primo premio per le aree costiere più belle d’ Italia e meglio rappresentate, alla presenza delle maggiori Istituzioni in campo ambientale, ha portato l’assemblea ad una riflessione sul pericolo e sui danni che le trivellazioni nel mediterraneo potrebbero portare. Quest’ulteriore conferma ci convince che è fondamentale continuare nella direzione tracciata per salvaguardare strenuamente un territorio dalle notevoli risorse culturali naturalistiche e paesaggistiche”.

La Cerimonia ha rappresentato una prestigiosa vetrina per il nostro Territorio la foto  infatti ha fatto bella mostra di se con una  maxi-affissione in Largo Giovanni XIII con le foto di rito del vincitore e dei giurati del contest fotografico con alle spalle il suggestivo sfondo di Via della Conciliazione e della cupola di San Pietro.Ricordiamo poi che il Concorso infatti, indetto dalla Fondazione Univerde si è svolto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, di tutti i Parchi Nazionali Italiani, del Ministero dell’Ambiente ,del Ministero delle Politiche Agricole, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali,del Ministero degli Affari esteri, dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione la Scienza e la Cultura, Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco,di Expo Milano 2015, della Regione Lombardia, di Roma, della capitaneria di Porto Guardia Costiera, di Federparchi e di Federculture.


M.Maddalena Bitonti


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti