Connect with us

Attualità

Maglie- S. Cesarea e Lucugnano: occhio al semaforo

Sicurezza stradale: la polizia provinciale ufficializza nuovi dispositivi di controllo per limitare velocità e infrazioni

Pubblicato

il

È stato solo un caso ma quasi in coincidenza con l’ennesimo incidente stradale (per fortuna senza conseguenze irrimediabili alle persone) arriva l’ufficializzazione che anche sul semaforo della strada provinciale 75 Specchia–Tricase, nelle due direzioni di marcia nel centro abitato di Lucugnano, sarà attivato il dispositivo che rileva le infrazioni in caso di passaggio con il rosso.


semaforo rosso Il provvedimento fa parte dell’attività della Polizia Provinciale, guidata dal comandante Antonio Arnò, impegnata a garantire maggiore sicurezza sulle strade dell’intero territorio salentino e, in particolare, su quelle provinciali.


Così a partire  dalla metà di maggio, nuove apparecchiature di misurazione della velocità entreranno in funzione: oltre che a Lucugnano anche lungo la strada provinciale 363 Maglie–Santa Cesarea Terme (km. 31 + 039 direzione Poggiardo). L’utilizzo di queste apparecchiature, insieme a quelle già in funzione dal mese di marzo lungo la strada provinciale 366 Otranto–San Cataldo (km. 27+080 e km. 27+950), consentirà di potenziare le attività di vigilanza degli agenti della Polizia Provinciale.


Una strategia preventiva messa a punto dalla Provincia di Lecce che, in tema di sicurezza stradale, ha adottato in questi anni molteplici misure mirate sia al potenziamento della segnaletica, che al miglioramento delle condizioni fisiche e strutturali delle strade, con l’eliminazione, dove necessario, dei punti critici.

Tra gli ultimi interventi approvati ci sono proprio le proposte di implementazione dei sistemi di controllo della velocità con l’impiego di apparecchiature elettroniche e di rilevamento delle infrazioni semaforiche, mediante l’utilizzo di dispositivi ad alta tecnologia, in grado di rilevare le condotte di guida pericolosa con qualsiasi condizione meteorologica e anche durante le ore notturne.


Una scelta sostenuta dai risultati delle indagini svolte nel corso degli anni dagli agenti della Polizia Provinciale, coordinati dal vice comandante Giuseppe Lazzari, dalle quali è emerso che il miglioramento sostanziale della sicurezza stradale può essere ottenuto anche mediante azioni di controllo e monitoraggio dei flussi di traffico con l’utilizzo delle apparecchiature elettroniche, mirato non tanto all’azione repressiva, nel caso dell’accertamento delle infrazioni, quanto alla loro funzione di informazione e sensibilizzazione degli utenti della strada.


Dalle statistiche in possesso della Polizia Provinciale, infatti, proprio sui tratti di strada dove vengono utilizzate le apparecchiature elettroniche di misurazione della velocità autovelox e telelaser, emerge un evidente standard di miglioramento dovuto al notevole abbassamento della velocità media rispetto al limite imposto.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti