Tricase
Teatro a Tricase: “Incontriamoci al Paradiso”
La rassegna teatrale “ Incontriamoci al Paradiso “ è la parte fondamentale del progetto che mira a restituire alla città di Tricase un piccolo luogo, un piccolo teatro

La rassegna teatrale “ Incontriamoci al Paradiso “ la parte fondamentale del progetto che mira a restituire alla città di Tricase un piccolo luogo, un piccolo teatro di 100 posti. Gli obiettivi principali sono due: favorire un ritorno della gente alla piacevole abitudine di frequentare periodicamente un teatro e far crescere gli allievi dei laboratori rendendoli organici ad un progetto di diffusione e promozione della cultura teatrale. Si parte a piccoli passi, ma con lo sguardo all’orizzonte, alla ricerca della luna dell’avvenire. Piccolo Teatro Paradiso è metaforicamente un mare da attraversare con fiducia, disciplina e senso di appartenenza. La rassegna è cominciata con un grande successo dell’evento del 15 dicembre della commedia più famosa di Luigi Pirandello “Pensaci, Giacomino!” e non da meno lo sono state la prima replica del 19 dicembre e quella successiva di martedì 20. Al di là di ogni più rosea previsione, tutte le serate hanno fatto registrare un sold out inaspettato. Considerate le richieste è stata fissata un’ulteriore replica per giovedì 12 gennaio 2012. L’esordio della nuova compagnia teatrale Piccolo Teatro Paradiso si configura come un piccolo miracolo di affetto e stima da parte della gente . Buona la percentuale di presenza degli studenti liceali che si sono prenotati, probabilmente bisognerà replicare per alcune classi degli istituti superiori , magari con delle pomeridiane , per soddisfare le richieste che continuano a pervenire. Curiosità ed attesa per l’esordio di Riccardo Nesca che interpreterà la piccola ma significativa parte di Ninì. Riccardo è l’emblema di tutti i piccoli attori del laboratorio teatrale della Bottega, precocissimo allievo del Club dei Piccoli Lettori, bambino responsabile ed appassionato di teatro è la mascotte della compagnia. La rassegna proseguirà con “Sipario Salentino” (9 febbraio 2012), una seconda serata tutta dedicata al teatro in vernacolo. Saranno presentati alcuni dei più divertenti atti unici, messi in scena negli ultimi anni dalla compagnia laboratoriale della Bottega. Si replicherà il 10 febbraio. Il terzo appuntamento “Il destino delle Donne” (8 marzo) sarà dedicato ad alcune delle principali figure femminili che hanno caratterizzato la storia di tutti i tempi. Un omaggio al coraggio delle donne che hanno fortemente voluto determinare il proprio destino. Infine la chiusura della rassegna sarà affidata alla “Compagnia Backstage”, il laboratorio degli adolescenti, che porterà in scena “Novecento: il secolo breve dei giovani” in data 10 maggio 2012. La compagnia Backstage è, di fatto, una compagnia di liceali che sta selezionando, nel percorso laboratoriale, le figure storiche, politiche, scientifiche ed artistiche che hanno caratterizzato il Novecento, secolo breve per antonomasia. Interessante lo scambio dei testi, dei monologhi, che sta avvenendo fra gli allievi, scambio che sta arricchendo il loro bagaglio culturale, con un confronto di idee e di scelte che dimostra, ancora una volta, che la generazione attuale degli adolescenti non si esaurisce nei totem dei motorini e dei cellulari. Il progetto Piccolo Teatro Paradiso è per me la realizzazione di un sogno, un’area libera e serena dove poter fare cultura, sostenere la crescita culturale di bambini, adolescenti ed anziani. Grazie a tutte le persone che mi hanno dato fiducia, a tutti coloro che hanno scelto di iscriversi ai laboratori teatrali, a tutti coloro che, con le loro prenotazioni, hanno di fatto sancito ch , anche se con modestia di mezzi e consapevolezza dei nostri limiti, il progetto “Piccolo Teatro Paradiso” è una realtà. |
Cronaca
Moto contro palo a Tricase: soccorsi sul posto

Spavento nel centro abitato di Tricase nel primo pomeriggio, dove un motociclista è rimasto coinvolto in un incidente in prossimità del passaggio a livello situato nei pressi di via Roma.
Per cause ancora da chiarire, la moto è finita contro un palo, provocando la caduta del conducente. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti della polizia locale e il personale sanitario del 118, giunto con un’ambulanza.
Il motociclista è stato soccorso e trasportato per accertamenti, ma fortunatamente non è in pericolo di vita.
Le dinamiche dell’accaduto sono ora al vaglio delle autorità competenti.
Attualità
Ayman, salentino d’Egitto. Arrivato in Salento dopo 12 giorni di mare…
È in Italia da 10 anni, tutti trascorsi a Tricase. Vi è arrivato da solo quando era ancora minorenne, appena ragazzino, dopo un viaggio che lo ha visto separarsi dal suo Paese, l’Egitto, e dalla sua famiglia….

Tutto da Zero. L’arrivo da minore straniero non accompagnato, l’integrazione e poi il sogno: “Qualcosa che posso condividere con la comunità che mi ha accolto”
_______________________________________________________________________
Il nome è già un assaggio della storia che stiamo per raccontare: la pizzeria “Tutto da zero” di Ruffano è una nuova attività che cela molto più del semplice sogno di chi ha lavorato alla sua apertura.
Ayman, il titolare, ha 25 anni.
Il nome ne “tradisce” le origini, ma l’impeccabile parlata salentina spiazza chi ancora non lo conosce. È in Italia da 10 anni, tutti trascorsi a Tricase. Vi è arrivato da solo quando era ancora minorenne, appena ragazzino, dopo un viaggio che lo ha visto separarsi dal suo Paese, l’Egitto, e dalla sua famiglia.
Ayman, torniamo indietro nel tempo. Cosa ricordi dei tuoi 15 anni?
«È l’età alla quale ho lasciato il mio villaggio, Asyut, nel sud dell’Egitto, in cerca di un futuro. In Egitto, soprattutto da dove vengo io, le opportunità sono pochissime. Andare via è stata un’esperienza che non si dimentica: dopo essermi separato dai miei affetti, ho affrontato 12 giorni di viaggio in mare, su una barca, fino alla Calabria. Da lì sono stato trasferito in una comunità per minori stranieri non accompagnati a Tricase. È stato un passaggio duro, fatto di paura e speranza. Ma è anche lì che è iniziato tutto per me».
Che tipo di percorso hai affrontato una volta arrivato a Tricase?
«Un percorso lungo, difficile, ma ricco. All’inizio era tutto nuovo: la lingua, le persone, le abitudini. Ma ho trovato educatori e operatori che mi hanno aiutato tanto. Ho iniziato a frequentare l’istituto alberghiero e, già a 17 anni, ho cominciato a lavorare nella ristorazione.
Il primo impiego è stato in una pizzeria di Tricase, come lavapiatti. Da lì ho voluto imparare tutto: come si impasta, come si stende una pizza, come si gestisce una cucina. Lavorare mi ha messo in contatto con tante persone e mi ha fatto sentire parte della comunità.
Oggi parlo perfettamente l’italiano, faccio anche da mediatore linguistico e, cosa più importante, ho costruito relazioni vere: ho una compagna con cui condivido la vita e, da due anni, ho qui anche mio fratello maggiore che lavora con me».
E adesso sei titolare della tua pizzeria. Come è nato il progetto “Tutto da Zero”?
«Quello della pizzeria è più di un nome, è la mia storia. Sono arrivato qui senza nulla, ho imparato appunto tutto da zero, e da zero riparto, ma con un bagaglio enorme fatto di esperienza, passione e voglia di fare.
Era da tempo che pensavo di aprire qualcosa di mio: volevo dimostrare a me stesso di saper mettere in pratica ciò che ho imparato e creare un luogo dove la gente potesse stare bene, mangiare bene, sentirsi accolta».
È una sfida grande
«Certo, ma sono pronto. Volevo qualcosa che potessi condividere con la mia famiglia, con mio fratello, con la comunità che mi ha accolto. È un modo per restituire un po’ di ciò che ho ricevuto. E ogni giorno mi alzo con l’idea di fare meglio, di offrire qualcosa di buono, non solo da mangiare».
Lorenzo Zito
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Attualità2 giorni fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Cronaca2 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano