Connect with us

Attualità

Litorale di Ugento, arrivano i droni

Innovazione tecnologica nella sorveglianza delle aree protette: Il Parco Naturale Regionale ha ospitato due giorni di Capacity Building

Pubblicato

il

 Segui il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui


Il Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento”, partner del progetto EFFICIENTN2K, ha organizzato due giornate di capacity building presso il Centro Visite del Parco.


L’evento, unico nel suo genere nel sud Italia, ha trattato il tema dell’uso delle tecnologie innovative per la sorveglianza e la gestione delle aree protette marine e costiere della rete Natura 2000.


Il progetto EFFICIENTN2K, intitolato “Strengthening institutional collaboration on surveillance and enforcement in coastal and marine Natura 2000 sites“, è finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Croazia 2021-2027. L’obiettivo principale di questa iniziativa è stato quello di formare i partecipanti sull’uso delle nuove tecnologie, con un focus particolare sul pilotaggio di droni.


Questi dispositivi, acquisiti dall’Ente di Gestione del Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento”, sono equipaggiati con accessori per la fotogrammetria di precisione, il rilevamento dei principi di incendio e il monitoraggio del territorio.


Il programma delle giornate è stato ricco e articolato. Il primo giorno ha visto l’apertura delle attività con i saluti di benvenuto del sindaco Salvatore Chiga e del direttore Giuseppe Scordella.


Tra i relatori Alessandro Mariggiò, direttore della Riserva Naturale Regionale “Litorale Tarantino Orientale” e Luciana Muscogiuri, Biologa Marina e Senior Project Manager presso l’AMP Porto Cesareo.

La sessione del mattino ha incluso la presentazione di soluzioni innovative adottate per migliorare i sistemi di sorveglianza nelle aree naturali protette, seguita da una visita sul campo del Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento.


Il secondo giorno è stato dedicato alla formazione pratica sull’uso dei droni, con sessioni sul campo e esercitazioni pratiche. Grazie al contributo del progetto, ben nove brevetti sono stati acquisiti dal personale istituzionale preposto, dotando così i Vigili Urbani di Ugento e il personale del Comune di strumenti avanzati per il monitoraggio costante del territorio.


L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti di vari enti croati, tra cui Matea Spika dell’Associazione SUNCE di Spalato, Dominik Mihaljević del Parco Nazionale Kornati, Laura Ključe della contea di Dubrovnik Neretva e Boris Gavrić della contea di Spalato Dalmazia, dimostrando l’importanza della collaborazione internazionale nel proteggere le aree naturali.


Il successo di queste giornate di formazione rappresenta un importante passo avanti nella gestione sostenibile e nella protezione delle aree marine e costiere, confermando l’impegno del Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento e dei suoi partner nel promuovere l’uso di tecnologie innovative per la salvaguardia dell’ambiente.


Da oggi, quindi, la lotta agli incendi e agli illeciti nel territorio del Parco si arricchisce di un nuovo e potente strumento con cui vigili urbani e personale del comune di Ugento potranno operare in maniera puntuale.



Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti