Attualità
Copertino: “Scongiurare il default”
Nestola: “Costretti i contribuenti a sostenere economicamente il Comune con l’aumento delle tasse”

Scongiurare il default finanziario. È l’allarme lanciato dall’Associazione politico-culturale AlbaNuova e Copertino MeetUp che, per tramite del suo referente economico Salvatore Nestola, denuncia la preoccupante situazione finanziaria in cui si troverebbero le casse comunali. “Se le casse del Comune sono in sofferenza”, tuona Nestola, “un motivo ci sarà. Ecco perché bisogna verificare se vi siano delle responsabilità oggettive”. E, in attesa dei dati del 2012, si fa il punto della situazione analizzando i dati contabili del bilancio consuntivo dell’anno di competenza 2011 rimarcando come l’Amministrazione comunale guidata da Giuseppe Rosafio abbia creato un buco di bilancio di poco superiore a 1,6 milioni di euro. Tale situazione, secondo Nestola, ha di fatto costretto i contribuenti nel corso del 2012 a sostenere economicamente il Comune con l’aumento delle tasse quali la maggiorazione delle aliquote IMU, l’addizionale IRPEF, l’aumento delle tariffe mensa, la TARSU e l’introduzione di nuove tasse come la TOSAP (la “tassa sugli scivoli”). “Quest’aumento della pressione fiscale”, prosegue Nestola, “riguarda ancora una volta sempre gli stessi cittadini che da sempre assolvono al proprio dovere. C’è invece chi è abituato a vivere nell’ombra usufruendo di benefici e servizi senza però pagare un centesimo di tasse. L’amministrazione Rosafio non ha dato dimostrazione di voler abbattere tale fenomeno, in modo radicale così come promesso in campagna elettorale. La legalità non deve essere uno spot elettorale ma un impegno”. Pesanti accuse, dunque, nei confronti dell’Amministrazione comunale che, come di consueto, non ha ancora replicato e, come ci aspettiamo, non lo farà nemmeno questa volta. Nel mirino di AlbaNuova, oltre che l’inefficace contrasto all’evasione fiscale, finisce anche la mancata riduzione dei costi di gestione dovuta alla totale assenza di progetti orientati al risparmio e di una oculata politica di contenimento degli sprechi. “Queste sconsiderate scelte politiche, unite alla progressiva riduzione dei trasferimenti statali, sta portando in silenzio Copertino verso il default finanziario. Per ora”, conclude Nestola, “questo è stato evitato solo grazie ad alcune manovre di emergenza, come l’uso del fondo degli oneri di urbanizzazione. Accertato che i debiti del Comune sono superiori ai crediti che esso vanta, la forbice andrà sempre più ad allargarsi, con inevitabile aumento della tassazione. Se l’Amministrazione Comunale continuerà con la “politica del disinteresse” che l’ha caratterizzata in questi ultimi 4 anni, non ci resta altro che augurarci che non si arrivi al punto di dover spegnere i termosifoni nelle scuole”. Per dovere di informazione va anche precisato che il Comune di Copertino è ancora lontano dal default, ma secondo AlbaNuova con questa gestione politico-amministrativa si stanno creando le basi per l’insolvenza. Forse questa difficile situazione non inciderà sullo spread ma, a nostro modesto parere, qualcosa può essere ancora fatto e l’Amministrazione comunale di certo non può continuare a rimanere in silenzio di fronte a queste ripetute sollecitazioni.
Massimo Alligri
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano