A Castrignano del Capo Anna Maria Rosafio (“Città Insieme”) ha la meglio, con 1.976 voti (53,18%), su Antonio Ferraro (Continuità Progresso), il quale
A Sogliano il nuovo sindaco è Paolo Solìto (“Sogliano si cambia”), dopo aver ottenuto 1.487 voti (51,04%) rispetto ai 1.426 di Giuseppe Congedo (“Uniti per Sogliano”),
A Patù Francesco De Nuccio (“Centopietre”) ha la meglio su Maria Luisa Cucinelli (“Continuità per Patù”): a De Nuccio 776 voti (58,30%), alla Cucinelli
A Cannole si riconferma sindaco Adriana Benedetta Petrachi (“Partecipazione e Progresso”) con 60 voti scarti sullo sfidante Lucio Caggiano (“Verso un futuro di libertà
E’ Giuseppe Luciano Colafati (“Libertà è impegno”), preferito con 1.726 voti (40,73%) a Donato Lucio Rausa (“Leali alle città”: 1.544 voti, 36,44%) e
A Nociglia primo cittadino diventa Massimo Martella (“In Movimento”), con 981 voti ottenuti (58,32%) rispetto ai 701 voti (41,67%) incassatii da Milena Gnoni
Affluenza molto bassa a Taurisano (53,78%), conseguenza della mancanza di una lista in rappresentanza del centrodestra dopo le ben note vicissitudini
Ad Alessano, con 1.626 voti (36,95%), vince Osvaldo Stendardo (“Per Alessano Montesardo”), superando per sole 23 preferenze Francesca Torsello
Come previsto, finisce al ballottaggio a Nardò: turno supplementare per la candidata del centrodestra Antonella Bruno (in vantaggio con 6651, il 31,06%
È risultata decisamente poco fortunata, la spedizione degli atleti del Club Scherma Lecce, in terra veneta. Lo scorso weekend, all’interno dell’autodromo di Adria (Rv),