Connect with us

Sport

Calcio: a Tricase i Giovanissimi ripartono dalla Nike

Il direttore tecnico dell’As, Sanapo: “Partecipare ad un torneo così prestigioso, ci ha onorato e ci stimola a crescere sempre di più”

Pubblicato

il

La scuola calcio As Tricase, si prepara per la nuova stagione agonistica, la tredicesima dal 2001 anno di fondazione della società. In questi anni l’associazione sportiva presieduta da Gianluigi Forte e diretta da Angelo Sanapo ha raggiunto traguardi importanti, sia sul fronte dei risultati sportivi sia della struttura societaria e tecnica.


L’As Tricase è affiliata con altre 4 società salentine:  Montesano, Specchia, Ruffano e Auxesia Maglie. “E’ importante sia per noi che per i ragazzi avere una rete di collaborazione con altre società” –ci spiega il direttore tecnico Angelo Sanapo– “oltre al fatto che ciò ci gratifica perché vuol dire che il nostro modello di fare scuola calcio è apprezzato”.


Oltre ai relativi campionati, sono numerosi i tornei giovanili ai quali la società tricasina ha partecipato e continua a partecipare, spesso invitata da altre società storiche e blasonate, a dimostrazione della stima che dirigenti, allenatori e soprattutto i ragazzi hanno saputo conquistarsi nel tempo.


Lo scorso agosto arriva l’importante e per certi versi inaspettato invito per i Giovanissimi regionali allenati da Orazio Mitri freschi vincitori del campionato di categoria, a partecipare al “torneo Nike”.


Il prestigioso appuntamento calcistico regionale, giunto alla sua ventiduesima edizione è stato organizzato per il 2014 dall’Asd Calimera in collaborazione con l’assessorato comunale allo sport e con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Lega Nazionale Dilettanti.


Al “torneo Nike” si partecipa su invito della società organizzatrice che tiene conto dei risultati ottenuti e della buona organizzazione societaria e strutturale: “Per noi è stato un onore partecipare al Torneo Nike”, dichiara Sanapo, “insieme ad altre società importanti come l’Aurora Bari che i nostri ragazzi hanno affrontato in una delle gare, dove” prosegue “pur essendo stati sconfitti sono usciti a testa alta, dopo aver disputato una prestazione maiuscola contro una squadra più forte e più esperta.

I ragazzi di Mitri si sono ritrovati in uno dei gironi più duri, come spesso capita alle new entry e in due partite hanno collezionato un pareggio a reti bianche con l’Altamura e la già citata sconfitta con l’Aurora Bari per 2-0.  La squadra barese, vincitrice del torneo andrà a rappresentare la Puglia alle fasi nazionali e se la vedrà con squadre che fanno riferimento a club di serie A (Roma, Juventus, Milan etc…). La vincente della fase nazionale, si qualificherà a quella internazionale e successivamente alla fase intercontinentale.


Il mio sentito ringraziamento va a tutti coloro che lavorano con noi”, ci tiene Sanapo “come gli allenatori e i membri dello staff tecnico e dirigenziale e un plauso a mister Mitri e ai suoi ragazzi per i grandi traguardi raggiunti e per quelli che si preparano a raggiungere.


L’obiettivo è quello di crescere anno dopo anno: “Quest’anno abbiamo inserito nuovi istruttori diplomati Isef”, ci comunica Sanapo, e abbiamo confermato lo staff tecnico degli ultimi anni. In panchina, infatti, oltre allo stesso Sanapo per i Giovanissimi Provinciali e Orazio Mitri per i Regionali, sono confermati Vito Antonio Cazzato per gli Allievi Provinciali e Sandro De Giuseppe per gli Allievi Regionali. Con la nuova stagione che avrà inizio il prossimo 5 ottobre, la scuola calcio si pone come sempre nuovi obbiettivi, magari  lanciando qualche giovane atleta come già avvenuto in passato, con ragazzi che dopo l’esperienza in rossoblù si sono accasati con Reggina, Trapani oltre che in alcune società locali come il Casarano e il Tricase.  L’ultimo “partente” è il difensore centrale Antonio De Vitis, classe 2000, ora nei Giovanissimi Regionali del Pescara.


Valerio Martella


Casarano

Rossoazzurri d’alta quota

Travolta la Cavese e Capozza in festa. Il Casarano, che ora tutti guardano come “matricola terribile”, atteso dal turno infrasettimanale a Sorrento

Pubblicato

il

CASARANO-CAVESE 3-0

Reti: pt 13′ Malcore; st 32′ Zanaboni, 44′ D’Alena

di Giuseppe Lagna

In un Capozza gremito, nonostante le due tribune laterali preda di un ostaggio infinito da parte della commissione incaricata, gli uomini di mister Vito Di Bari danno spettacolo e tre reti a beneficio del popolo rossoazzurro in continuo sprone di cori e osannante, tutto in piedi, al triplice fischio finale.

Dopo le tre esibizioni al fresco delle ventuno, Coppa Italia inclusa, si è tornati a giocare alle ore quindici di un pomeriggio settembrino, ma ancora afoso.

I Rossoazzurri in campo non hanno lesinato destrezza e velocità nell’imporre la loro chiara fisionomia di gruppo e la rete è giunta già al tredicesimo ad opera di un commosso Malcore, primo gol stagionale per lui fra le proprie mura.

Come al solito, arrivava nella ripresa la fase dei cambi, i quali, a dimostrazione del valore dell’intera rosa, portavano alle realizzazioni del giovane Zanaboni e dell’esperto centrocampista D’Alena, non certo goleador frequente.

Su tutto imperava costante l’azione strategica del duo Maiello-Chiricò, a dettare i tempi dell’interdizione e del rilancio a Millico, Cajazzo e company.

La Cavese non stava certo a guardare, ma si mostrava sterile e imprecisa nelle conclusioni.

In sala stampa nel post gara, all’amarezza del tecnico cavese Fabio Prosperi, si opponeva un raggiante Vito Di Bari, il quale si dichiarava “contento dei suoi uomini che hanno capito le sue intenzioni e di aver creato tanto entusiasmo tra la gente“, ma continuava sostenendo: “Ora bisogna pensare a mercoledì, perché incontreremo una squadra difficile come il Sorrento“.

Insomma, son passate solo cinque giornate e, nonostante la disavventura a Caravaggio, il Casarano può respirare aria d’alta quota nelle vesti di matricola terribile in compagnia delle “grandi”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Calcio, i vertici della Lega Pro in Salento

Il presidente Matteo Marani e il suo vice, accolti dal presidente Antonio Sergio Filograna e dal dg Fulvio Navone, in visita al centro sportivo e allo stadio Capozza di Casarano

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Nella giornata di ieri il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, e il segretario generale, Emanuele Paolucci, hanno reso visita al Casarano Calcio, ricevuti dal presidente del Club rossoazzurro, Antonio Filograna Sergio, e dal direttore generale, Fulvio Navone.

Dopo i saluti, la delegazione ha visitato il centro sportivo Heffort Village e lo stadio “Capozza”, dove il presidente Filograna ha illustrato agli ospiti il lavoro effettuato, in sinergia con l’amministrazione comunale, per gli adeguamenti a livello strutturale, che la Lega Pro richiede alle società partecipanti.

Contemporaneamente Casarano è stata anche cornice della seconda tappa dell’Integrity Tour: al teatro della Fondazione Filograna si è svolto l’incontro dedicato al progetto itinerante, finalizzato a formare e informare i Club sui fenomeni potenzialmente lesivi dei valori dello sport (come frodi legate alle scommesse sportive) e rivolto a dirigenti, calciatori e staff tecnici, sia della prima squadra che delle selezioni giovanili.

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Nardò lo sport abbatte le barriere

Oltre i limiti – La forza dello sport con persone con disabilità: dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto. L’obiettivo è favorire inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili

Pubblicato

il

Abbattere le barriere e andare oltre i limiti, favorendo inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili.

Si svolgerà a partire dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto “Oltre i Limiti – La forza dello sport con persone con disabilità”.

L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Puglia nell’ambito di “Puglia 2026 – European Region of Sport”, si propone come un intervento sociale e sportivo rivolto a persone adulte con disabilità.

Il programma, che avrà cadenza settimanale, comprende discipline come padel, calcio, giochi di squadra e attività ludico-motorie, integrate da momenti di socialità e condivisione, per valorizzare lo sport quale strumento di crescita personale e comunitaria.

«Lo sport può essere un potente strumento di inclusione e di benessere», dichiara Silvia Russo, responsabile del progetto, «con Oltre i Limiti vogliamo abbattere barriere, creare opportunità concrete e restituire dignità e fiducia a tutte le persone coinvolte».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti