Sport
Calcio dilettanti: la Disciplinare ferma Mendivil (Maglie) per oltre un anno
La Commissione Disciplinare Territoriale ha squalificato fino al giugno 2012 il calciatore argentino del Maglie e squalificato per 6 mesi i dirigenti Giuseppe Toma e Mino Manta
La Commissione Disciplinare Territoriale ha squalificato fino al giugno 2012 il calciatore argentino del Maglie e squalificato per 6 mesi i dirigenti Giuseppe Toma e Mino Manta; inoltre 1 punto di penalizzazione nella classifica della stagione in corso e ammenda di 1000 euro. Ecco per intero la Delibera della CDT.
La Commissione Disciplinare Territoriale, presieduta dall’Avv. Angelo LOVECCHIO MUSTI e con la partecipazione dell’Avv. Giuseppe Ciarli CONTE e del Rag. Giacomo LATTANZI (componenti) nella riunione del 9 Maggio 2011 ha adottato i seguenti provvedimenti: nel procedimento promosso dal Procuratore Federale della FIGC con atto del 19/4/2011 prot. n.7746/1216/pf/1011 AA/aa) nei confronti di: 1) German Patricio Mendivil, calciatore attualmente tesserato per la società USDA Toma Maglie; 2) Giuseppe Toma, dirigente della società USDA Toma Maglie; 3) Cosimo Manta, dirigente della società USDA Toma Maglie; 5) la società USD A. Toma Maglie
per rispondere
– il primo della violazione di cui agli artt.1, comma 1, in relazione all’art.10, commi 2 e 6, del CGS per violazione dei principi di lealtà, correttezza e probità e delle norme in materia di tesseramento, per aver disputato in data 12/9/2010, 19/9/2010, 22/9/2010 e 26/9/2010 quattro gare nelle file della società USDA Toma Maglie senza averne titolo perché al momento non tesserato;
– il sig. Giuseppe Toma della violazione di cui agli artt.1, comma 1, in relazione all’art.10, commi 2 e 6, del CGS per violazione dei principi di lealtà,correttezza e probità e delle norme in materia di tesseramento, per aver sottoscritto le distinte delle gare dei giorni 12/9/2010, 16/6/2010 e 26/9/2010 in cui dichiarava che i giocatori ivi menzionati erano regolarmente tesserati e partecipavano alle partite sotto la responsabilità della società di appartenenza, giusta norme vigenti, malgrado il calciatore German Patricio Mendivil non ne avesse titolo;
– il sig. Cosimo Manta della violazione di cui agli artt.1, comma 1, in relazione all’art.10 commi 2 e 6, del CGS, per violazione dei principi di lealtà, correttezza e probità e delle norme in materia di tesseramento, per aver sottoscritto la distinta della gara del giorno 23/9/2010 in cui dichiarava che i giocatori ivi menzionati erano regolarmente tesserati e partecipavano alla partita sotto la responsabilità della società di appartenenza, giusta norme vigenti, malgrado il calciatore German Patricio Mendivil non ne avesse titolo;
– la società USD A. Toma Maglie a titolo di responsabilità oggettiva, ai sensi dell’art.4, comma 2, del CGS, per le violazioni ascritte ai propri tesserati ovvero ai soggetti che comunque abbiano svolto attività nel suo interesse ai sensi dell’art.1, comma 5, CGS.
FATTO
Con racc.a.r. del 12/3/2011 l’ASD Pro-Italia Galatina, denunciava alla Procura Federale (e ad altri organi istituzionali della FIGC e della LND) “…..la posizione irregolare di tesseramento del calciatore German Mendivil – soc. USD A. Toma Maglie Campionato Regionale Puglia “Promozione” Gir. B Puglia…..” (testualmente); e quindi la irregolare partecipazione del calciatore suddetto alle gare “….di campionato disputatesi in data 19/9/2010 (Carosino – Toma Maglie conclusasi con il risultato di 1 -1), ed in data 26/9/2010 (Toma Maglie – Mesagne conclusasi con il risultato di 0 – 0); nonché in numero due gare valevoli per la competizione “Coppa Italia Dilettanti” disputatesi in data 12/9/2010 (Gallipoli – Toma Maglie, conclusosi con il risultato di 1 – 1) ed in data 22/9/2010 (Toma Maglie – Gallipoli conclusasi con il risultato di 2 – 1) ….” (testuale).
Aggiungeva la denunciante che la partecipazione irregolare del calciatore Mendivil alle gare suddette derivava dal mancato ottenimento del “transfert internazionale” da parte della federazione argentina rilasciato e conseguito solo in data 25/11/2010, cioè in epoca successiva a quelle delle gare innanzi menzionate.
*****************
Dall’esame della documentazione acquisita, la Procura Federale rilevava che in effetti l’ufficio tesseramenti aveva validamente tesserato il calciatore German Mendivi solo in data 25/11/2010, (per aver – solo in tale data – acquisito il “transfert internazionale” argentino) per cui, la partecipazione del suddetto calciatore, a gare ufficiali disputate in epoca precedente a quella del 25/11/2010, dovevano ritenersi irregolari.
*****************
Con la succitata nota del 19/4/2011, la Procura Federale della FIGC, deferiva quindi a questa commissione le parti innanzi menzionate per rispondere delle violazioni loro ascritte.
*****************
Verificata la regolarità delle contestazioni e delle comunicazioni di rito, con racc.a.r. del 28/4/2011 la Commissione Disciplinare Territoriale Puglia disponeva la convocazione delle parti succitate per l’udienza del 9 maggio 2011, alla quale comparivano:
– l’avv. Giuseppe Monaco per la Procura Federale;
– il sig. Cosimo Prete Presidente dell’USD A. Toma Maglie;
-il sig. Francesco Bellante Fumagalli per delega del sig. Giuseppe Toma – Dirigente dell’USD A. Toma Maglie;
– il sig. Cosimo Manta Dirigente dell’USD A. Toma Maglie
Non compariva, benché regolarmente convocato, il calciatore German Patricio Mendivil
*****************
In via preliminare l’avv. Giuseppe Monaco per la Procura Federale ed i sig.ri Cosimo Prete, Cosimo Manta ed il sig. Bellante Fumagalli per il sig. Giuseppe Toma, nelle succitate rispettive qualità, dichiaravano di aver concordato, ai sensi dell’art.23 n.1 CGS le seguenti sanzioni ridotte, che chiedevano a questo Organo Giudicante di applicare:
– per il sig. Giuseppe Toma – dirigente dell’USD A.Toma di Maglie, la sanzione delle
inibizione per la durate di mesi sei;
– per il sig. Manta Cosimo – dirigente dell’USD A. Toma Maglie la sanzione della
inibizione per la durata di mesi sei;
– per la società USD A.Toma Maglie la penalizzazione di un punto in classifica da
scontarsi nella corrente stagione e l’ammenda di
€. 1.000,00.
*****************
La Commissione dichiarava di riservarsi l’esame e l’eventuale decisione con la statuizione finale.
*****************
Proseguito il giudizio per la sola posizione del calciatore Mendivil non comparso, veniva data lettura della Memoria difensiva inviata dalla Toma Maglie in data 6/5/2011 e, dichiarata chiusa la fase istruttoria dibattimentale, veniva data la parola all’avv. Monaco per la Procura Federale il quale, dopo breve discussione, concludeva chiedendo affermarsi la responsabilità del calciatore German Patricio Mendivil e per l’effetto infliggergli la sanzione della squalifica per anni due.
*****************
Prendeva quindi la parola il Presidente dell’USD A. a Toma Maglie il quale, riportandosi a quanto dedotto con la succitata Memoria Difensiva del 6/5/2011, chiedeva – per il calciatore Mendivil – il minimo della sanzione.
*****************
MOTIVI DELLA DECISIONE
La Commissione Disciplinare Territoriale Puglia, nel prendere atto dell’accordo intervenuto fra la Procura Federale ed i deferiti innanzi menzionati (con esclusione del calciatore Mendivil non comparso); letto ed applicato l’art.23 n.2 CGS, dispone l’applicazione delle sanzioni concordate (come da dispositivo) ritenendo corretta la qualificazione dei fatti così come formulata dalle parti e conseguentemente congrue le sanzioni nei confronti dei richiedenti.
*****************
Va altresì affermata la responsabilità del calciatore German Patricio Mendivil (che non è comparso e non ha utilizzato l’ipotesi di cui all’art.23 n.1 CGS innanzi richiamata), atteso che è stata acquisita al processo la prova documentale della sua partecipazione in posizione irregolare, alle gare di “campionato” innanzi citate del 19/9/2010 (Carosino – Toma Maglie) e del 26/9/2010 (Toma Maglie – Mesagne) e di “Coppa Italia Dilettanti” del 12/9/2010 (Gallipoli – Toma Maglie) e del 22/9/2010 (Toma Maglie – Gallipoli).
*****************
Risulta infatti dalla documentazione in atti che, a seguito del conseguito “transfert internazionale” argentino il tesseramento del suddetto calciatore, per l’USD A.Toma Maglie è stato formalizzato solo in data 25/11/2010: quindi in epoca successiva alla disputa delle gare succitate alle quali, pertanto la partecipazione del Mendivil deve ritenersi inequivocabilmente irregolare.
*****************
Va quindi affermata la responsabilità del calciatore più volte innanzi citato per le violazioni contestategli e punito nella misura (indicata in dispositivo) che ha tenuto conto dell’attenuante della sua buona fede per aver ritenuto non necessario il “transfert internazionale argentino” per essere da tempo residente in Italia; per aver ottenuto il passaporto italiano sin dal 28/11/2006; per essere residente a Genzano di Lucania e per aver preso parte a gare ufficiali con la squadra locale; ancorchè verosimilmente in posizione irregolare a lui non nota.
*****************
Tutto ciò premesso la Commissione Disciplinare Territoriale Puglia
DELIBERA
– infliggersi alla USD A. Toma Maglie la punizione sportiva di un punto di penalizzazione nella classifica della stagione sportiva in corso, oltre all’ammenda di € 1.000,00;
– infliggersi al sig. Giuseppe Toma, dirigente dell’USD A.Toma Maglie la sanzione dell’inibizione per la durata di mesi sei;
– infliggersi al sig. Cosimo Manta, dirigente dell’USD A. Toma Maglie la sanzione della inibizione per la durata di mesi sei;
– infliggersi al calciatore Mendivil German Patricio la squalifica fino al 30/6/2012.
****************
Così deciso in Bari il 9/5/2011 nella Camera di Consiglio della Commissione Disciplinare Territoriale Puglia.
Approfondimenti
Nchiana scindi a Tuglie
Domenica gara podistica 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km. Si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas con il ricavato devoluto in beneficenza

Terza edizione della ’nchiana scindi, la gara podistica organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica podistica Tuglie, che vedrà oltre 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km.
Appuntamento domenica 6 luglio, a partire dalle 19,30.
Insieme alla gara competitiva si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas.
«L’intero ricavato di questa camminata sarà devoluto in beneficenza», dichiara il presidente dell’ asd podistica, Francesco Caputo, «crediamo che lo sport debba anche essere uno strumento di solidarietà e vicinanza concreta. La nostra associazione è anche amicizia, divertimento, armonia: questo è lo spirito che ci unisce e guida in tutte le manifestazioni che organizziamo, a cui partecipiamo con entusiasmo e dedizione».
Ritrovo per la partenza in piazza Garibaldi; il percorso di 9 km si snoderà tra le strade principali di Tuglie e comprenderà alcune arterie che collegano la collina di Montegrappa, particolarmente suggestive all’ora del tramonto per il panorama di cui si potrà godere.
«La nchiana scindi non è solo una gara, è anche la celebrazione della forza, della resilienza e dell’amore per lo sport», afferma Chiara Boellis, assessora allo sport di Tuglie, «ogni passo fatto sarà una testimonianza dell’impegno, della preparazione e della capacità di superare i propri limiti».
Al termine del percorso saranno premiati: il primo atleta giunto al traguardo maschile e femminile, i primi cinque atleti di tutte le categorie FIDAL previste M/F) per le categorie allievi, juniores e promesse: unico gruppo), gli atleti che raggiungeranno il traguardo nelle posizioni: 50ª, 100ª, 150ª, e così via, fino alla fine della classifica e le prime tre società con il maggior numero di arrivati, sia maschili che femminili.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Sport
Ugento che colpo! David Di Michele nuovo allenatore
Ex calciatore della Nazionale e di Lecce, Foggia, Salernitana, Udinese, Reggina, Palermo e West Ham, siederà sulla panchina giallorossa

David Di Michele è il nuovo allenatore dell’Ugento Calcio.
Sarà il tecnico romano, una lunga carriera sul palcoscenico della Serie A e indimenticato attaccante del Lecce tra il 2010 e il 2012, a guidare la compagine ugentina nella prossima stagione sportiva.
Una trattativa lampo e conclusa nel migliore dei modi quella tra il trainer classe 1976 e la società ugentina presieduta da Massimo De Nuzzo.
Quella Di Michele è stata la candidatura forte che ha subito sbaragliato le altre presenti sul tavolo della dirigenza ugentina.
Di prestigio le esperienze da calciatore, tra le più significative, dopo gli esordi con la Lodigiani, quelle con Foggia, Salernitana, Udinese, Reggina, Palermo, il biennio leccese e un passaggio anche in Inghilterra nel West Ham.
Di Michele ha indossato anche la maglia della Nazionale, collezionando sei presenze totali nel triennio compreso tra il 2005 e il 2008.
Sfilati gli scarpini da calcio, “Re David”, così era chiamato dai tifosi, ha intrapreso la carriera da allenatore.
Nel curriculum la guida della Lupa Roma in Lega Pro, un quadriennio nelle giovanili del Frosinone, un campionato alla guida della Under 16 e tre stagioni al timone della Under 17.
Dopo un passaggio ancora in Serie C con la Turris, l’ultimo incarico è stato quello di allenatore della formazione Primavera dell’Ascoli.
«Se mi avessero detto soltanto pochi giorni fa che sarei rientrato nel Salento per allenare», le prime parole di David Di Michele da neo allenatore ugentino, «non ci avrei creduto. Arrivo a Ugento con grande entusiasmo, che è lo stesso di una piazza e di una dirigenza che ha dimostrato volontà di fare bene, capacità di programmare e voglia di essere protagonista. Importante la serietà dei dirigenti e la presenza del direttore Vadacca, lui che è stato un calciatore professionista sarà una presenza importante per tutti».
«Darò il massimo», aggiunge ancora, «cercherò di costruire una squadra che, attraverso il lavoro quotidiano, sia capace di divertirsi e di divertire i tifosi. L’idea è quella di presentare un calcio propositivo, avendo poi la capacità di affrontare le
caratteristiche delle squadre avversarie e di sapere leggere le diversi fasi di una partita».
Entusiasta della scelta il presidente dell’Ugento, Massimo De Nuzzo: «Non appena si è presentata la possibilità di chiudere con Di Michele, non abbiamo avuto il minimo tentennamento. È la sua carriera a parlare per lui, prima calciatore e poi allenatore di qualità e carisma. Siamo convinti che col mister potremo scrivere nuove ed entusiasmanti pagine per il calcio ugentino. Diamo il benvenuto a David Di Michele e auguriamo a lui e a tutta la Ugento calcistica le migliori fortune. Come dirigenza faremo il possibile per porre il nostro nuovo allenatore nelle migliori condizioni per dimostrare pure a Ugento le sue indiscusse qualità umane e tecniche».
David Di Michele sarà presentato ufficialmente domenica 6 luglio, alle ore 20, nelle sale del ClubUgento Giallorossa in via Capitano Giannuzzi, 85.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Serie C, il Casarano prende forma
In attesa dei colpi dal calciomercato, durante la presentazione dello sponsor tecnico le anticipazioni sulla stagione 2025-26: quadri tecnici, calciatori confermati, e il “nuovo” Capozza

Nella sala conferenze e dei trofei della sede sociale del Casarano Calcio in via Roma, alla presenza dei massimi vertici di Macron, azienda leader dell’abbigliamento sportivo, il presidente Antonio Filograna Sergio ha presentato il nuovo sponsor tecnico ufficiale e le nuove maglie 2025-2026.
Nel corso della conferenza il presidente Filograna ha fornito alcune anticipazioni ai numerosi addetti all’informazione, presenti in sala.
È stato confermato lo staff tecnico, guidato da Vito Di Bari e composto dal suo secondo Federico Giampaolo, dal preparatore atletico Francesco Petruzzelli, dal preparatore dei portieri Gianni Indiveri, dal match analist Lorenzo Liso e dal collaboratore tecnico Vittorio Botrugno.
Il raduno in sede avrà luogo lunedì 14 luglio per visite mediche e test atletici e il ritiro a Cascia (dal 17 al 31 luglio), con amichevoli con il Cascia (21 luglio), Montegranaro (24 luglio), Sambenedettese (27 luglio) e Frosinone (31 luglio).
Questi i calciatori confermati: Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Giancarlo Malcore, Ismael Caiazzo, Alessio Barone e Milos Milicevic.
A questi vanno aggiunti Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina e Tiziano Lattante, dal Settore Giovanile.
Il nuovo segretario è Gianluca De Pascalis.
La campagna abbonamenti partirà il 14 luglio, mentre la capienza del Capozza sarà aumentata a 4.500 spettatori; lo stadio sarà anche dotato di un tabellone elettronico, posizionato tra la Tribuna Est e la Curva Sud-ospiti.
«Confido nella smisurata passione dei nostri tifosi ed anche, con immenso piacere, degli sportivi dei paesi del circondario, che, come lo scorso anno, non ci hanno fatto mancare il loro apprezzato supporto». ha concluso tra gli applausi il presidente Filograna Sergio.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano4 settimane fa
Tiggiano: «Siamo state aggredite e picchiate!»
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità4 giorni fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca4 settimane fa
Rubati farmaci al “Cardinale Panico” per decine di migliaia di euro
-
Cronaca2 giorni fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano3 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: durante i lavori riemerge “lu puzzu” del centro storico
-
Cronaca2 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese