Connect with us

Maglie

Volley femminile: alla Betitaly Maglie la Coppa Puglia!

Il team del presidente Gigi Macagnano conquista la Coppa Puglia di serie C portandosi sul tetto della pallavolo che conta e dopo aver disputato una Final Four che è riduttivo

Pubblicato

il

Il team del presidente Gigi Macagnano conquista la Coppa Puglia di serie C portandosi sul tetto della pallavolo che conta e dopo aver disputato una Final Four che è riduttivo definire epica. Tutto è accaduto lo scorso sabato. Appuntamento alle ore 11, Bari, semifinale contro il Re Manfredi Manfredonia. Le ragazze di mister Solombrino partono alla grande portandosi agevolmente sul 2 a 0 con parziali chiusi 25 – 22; 25 14. Dopo aver profuso un grande sforzo e in un palazzetto decisamente bollente per il caldo asfissiante, Calò e compagne subiscono il ritorno delle avversarie che hanno la forza di riportarsi in parità vincendo terzo e quarto set. Il tie-break  non vive di molta storia. La Betitaly torna a giocare ad altissimi livelli e quando ciò accade, non c’è opposizione avversaria che tenga. Partita chiusa al quinto set sul 15 – 6 e partita conquistata meritatamente. Ore 17.00, finale contro le padroni di casa del Primadonna Bari (ottenuta dopo aver battuto in semifinale il Mesagne). L’appuntamento che tutti aspettavano si è materializzato. In un palazzetto gremito di tifosi, ancora una volta la Betitaly ha potuto contare su un grande tifo, non solo quello arrivato numeroso da Maglie, ma anche sulla spinta del gemellaggio spontaneo con le atlete del Mesagne e del Manfredonia che hanno sostenuto Calò e compagne. Entrate in campo in formazione tipo con Calò e Scupola laterali, Greco opposta, Scariolo e Antonino centrali con Carbone in regia e Romano libero, la Betitaly ha regalato forse il più bel gioco visto in questa stagione. Dopo appena 35 minuti il team di mister Solombrino è stato capace di portarsi sul 2 a 0 con parziali di 25 – 21; 25 – 13. Una vera doccia fredda per le ragazze baresi, forti di un sestetto di assoluto valore, costruito su tre – quattro atlete, con in testa capitan Cosentino, palleggiatrice, con esperienze in serie A e considerate un vero lusso in C. Spesso l’orgoglio ferito è un’arma decisiva e nel terzo e quarto set, il film della partita sembra aver cambiato copione. Grazie ad un efficacissimo gioco al centro, il Bari riesce a rientrare in partita, portandosi in parità sul 2 a 2. Tutto si è giocato in un avvincente tiebreak. Ma quando Greco  e Scupola decidono di chiudere i punti, lo spettacolo è assicurato. Due vere schiacciasassi sostenute al meglio dalle compagne (impossibile parlare di migliore in campo, perchè tutte hanno dato più del massimo). Tutto ciò ha permesso di arrivare ad una meritatissima vittoria, materializzatasi sul 15 – 12. E per il Maglie è partita una grande festa, con i volti delle atlete, del mister, dei dirigenti e di tutti i tifosi, gonfi e lucidi di lacrime di gioia, per un’impresa decisamente non scontata, ma realizzata grazie all’impegno di tutti, con grande cuore, grinta, carattere. Una squadra che ha mostrato il miglior gioco e che non a caso ha fatto sua la Coppa. Premi individuali sono stati conquistati da Anna Paola Greco come miglior opposta e Neire Scupola come miglior laterale. Ma se tutto ciò si è realizzato, è merito dello straordinario gruppo magliese, di una ricezione stratosferica basata sull’esperienza e la qualità di due atlete quali Calò e il libero Romano, di un’ottima regia della Carbone e di due centrali quali Scariolo e Antonino che hanno annullato le temutissime omologhe avversarie. Se a ciò si aggiunge una panchina che ritrova ottime energie ed alternative (De Monte, Lillo, Barba, Gatto) per far rifiatare le compagne nei momenti di difficoltà, allora si comprende bene che alla base dei successi della Betitaly vi è un grande squadra, che sa soffrire e sacrificarsi, organizzata tecnicamente alla perfezione da Mister Solombrino e sostenuto da una società sempre presente e puntuale in ogni occasione. Se a questa felice combinazione si aggiunge un pubblico eccezionale come quello sempre visto in questa stagione, allora i successi sono frutto di una macchina decisamente efficace ed efficiente. “E’ una gran bella soddisfazione – commentava con orgoglio il Presidente Gigi Macagnano – Siamo davvero riconoscenti alle nostre splendide ragazze e al nostro tecnico per aver realizzato una grande impresa. La Coppa Puglia costituisce un trofeo prestigioso, ma quello che è ancora più importante è che la squadra sta dimostrando tutto il suo valore proprio nella fase più importante della stagione. Era quello che speravamo. Stiamo finalmente iniziando a raccogliere i frutti di una semina che è iniziata la scorsa estate, quando abbiamo voluto affidare a Tonino Solombrino, che per noi rappresenta un’icona del buon volley pugliese, una squadra volitiva, orgogliosa, compatta e pronta a lottare in ogni gara. Ma mi riferisco anche al lavoro ed agli enormi sforzi del gruppo dirigente, desideroso di tornare a collocare il nome di Maglie in campionati importanti, come eravamo abituati. Non ci monteremo la testa proprio ora – conclude il massimo dirigente rossoblu. Anzi nelle prossime gare che ci aspettano, decisive per le nostre sorti, le ultime due in campionato e quelle dei play-off, dovremo semplicemente scendere in campo e  giocare come sappiamo fare, con quel carattere che ci ha consentito di brillare nella Final Four e di arrivare sin qui. Prepariamoci quindi ad altre belle emozioni, da vivere tutti insieme, le ragazze in campo e noi sugli spalti, con il nostro fantastico pubblico”.

Attualità

Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica

Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Pubblicato

il

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto

A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.

Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.

Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.

Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.

Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:

“CHE CONFUSIONE!!!

A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.

Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…

Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.

Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.

Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”

La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti