Maglie
Volley femminile: Maglie bellissima
La Bet Italy vince la sfida tra seconde asfaltando la Volleyrò Roma: 3-0 ( 25-18, 25-21, 25-20)

Servono gli occhi della tigre. Non si può e non si deve più sbagliare. Nell’ultima giornata del girone di andata il Maglie si gioca tanto contro le ragazze terribili del Volleyrò. È il big-match tra le due seconde in classifica e il pubblico è quello delle grandi occasioni. In casa rossoblu si punta a ritrovare subito il vigore giusto per tornare a primeggiare in classifica.
L’avvio è buono. Il muro è solido. La cattiveria c’è: 3-1. Il vento però gira. Le capitoline non sono venute nel Salento in vacanza. La mazzata della Colarusso evita addensarsi di nubi, ma Roma fa terribilmente sul serio e tuona sul 5-7. Time out. Cambia poco perché da destra Pietrini spara bolidi come se non ci fosse un domani. Poi si aggiungono le stoccate della Mancinelli da sinistra e l’umore scricchiola. 7-11 e per la Giandomenico serve ancora la panca. Ferro mostra i denti per trascinare le sue. Corna, anche stavolta in forma stratosferica, inventa la palletta. Turlà azzecca il servizio. Questo è il Maglie. 13-12: dalla polvere alle stelle in pochi attimi. L’esuberanza delle ospiti, però, non dà tregua e si procede a braccetto fino al 14 pari. La scossa arriva dall’esperienza con Colarusso e Kostadinova che hanno tanto da insegnare: alzano la voce fino al 20-15 e chiariscono bene le gerarchie in campo. Le “bambine” mettono il muso. La Betitaly prende il tono da signorina Rottermaier di Heidi per impartire lezioni di volley. Ferro così compie il miracolo in ricezione, capitan Kostadinova concretizza e chiude i conti sul 25-18.
Il ritorno in campo trova subito l’errore al servizio delle romane, ma Pietrini è la solita certezza in banda delle capitoline. E torna il sorriso tra le ospiti grazie ad un incoraggiante 3-5. Ma la Bet è fucina di ottimismo e Kostadinova mette le redini alle ambizioni imbizzarrite delle romane. 8-7 e time out per il coach Kantor. Non serve a tanto perché la Ferro chiude il più due e Corna sale in cielo per sbattere la porta in faccia. 11-8 e laziali tutte dietro la lavagna a cercare lumi. Kostadinova sfodera la mano pesante e fa di tutto per lasciare al buio le aspettative ospiti: è suo il 13-11. Le ragazze di Kantor stanno al passo e non perdono occasione per dare fastidio. Russo le tiene in riga, ma Kostadinova riapre sparando fuori. Il Maglie grazie anche a qualche piccola distrazione delle ospiti, trova un ottimo più tre. Ferro ci mette la firma, la solita Pietrini tiene tutto in discussione sul 19-18. Il telecomando della Betitaly è saldamente nelle mani dell’abile tecnico Giandomenico: le sue ragazze non deludono e spingono per chiudere, incanalando il trend giusto fino al 22-18. Casal si riporta sotto, Kostadinova schiaffeggia a rete e fa filotto fino al 25-21.
Nel terzo gioco Casal parte col piglio giusto e si gode il più due. Il piacere dura poco perché Kostadinova e Russo hanno fretta di chiudere: 8-6 e Volleyrò in panca. Corna prova a dare lezioni a muro alle giovani leve romane. Problema: Pietrini apprende in fretta e frena la Colarusso. Il set resta vivo. L’ace della Turlà smuove l’equilibrio e regala il +2. Roma si riporta in parità, Ferro sfonda il muro, Pietrini è sempre lì per il 13-14. Il game non si schioda. Punto su punto. Colarusso trova caparbiamente la zampata del 21-19. Corna si accorda con la Turlà per il più tre. Poi fa tutto da sola per il 23-19. I tempi stringono. Bazooka Colarusso, ancora lei, si incarica di mandare in onda i titoli di coda di un gran bel pomeriggio di volley: scrive prima il 24 e poi subito dopo firma il match point (25-20).
La Bet torna a volare ed esibisce con orgoglio il diritto di cittadinanza nella parte nobile della classifica.
Attualità
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto
A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.
Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.
Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.
Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.
Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:
“CHE CONFUSIONE!!!
A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.
Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…
Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.
Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.
Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”
La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca3 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano