Maglie
Volley, Maglie: la Colarusso affonda Roma
La Bet Italy vince 3-1 e si regala un gran Natale

Qui non si passa. Questo il diktat rossoblù. E si parte forte. L’intesa Turlà-Corna è brevetto rossoblù. Funziona, e come funziona. Dal centro andiamo a comandare. Roma, però, si tiene stretta la voglia di fare bene contro la capolista e infila la tripletta. Ma ancora la centralona magliese stampa il muro che accorcia. 2-4 e gara frizzante. Colarusso intanto mette a dura prova la difesa capitolina e con l’immensa Corna mette muraglie.
Le ospiti, però, restano avanti sul 6-8. Time out. E tutto torna: Colarusso inquadra il bersaglio e stende vittime, Russo punisce al servizio. 10-9, c’est facile. Le magliesi, dopo il recupero, tentano la volata, ma Roma sta alle calcagna. Corna si ritrova con Turlà e piazza il più due, Colarusso rincara la dose. Serve una pausa per il coach capitolino. Non cambia molto. Kostadinova, Ferro e Colarusso fanno le cose per bene. Il gap aumenta sul 20-15. Non ci sono più sorprese. Le rossoblù corrono forte e l’ennesimo muro delle Colarusso fissa il 22-16.
Titoli di coda con la furbata della Corna al centro. 25-17. Nel rientro le romane trovano nuova vitalità con il lungolinea della Kantor, ma l’ace della Russo rimette i piattini in ordine per il 3-2. Le ospiti continuano a non mollare e Kostadinova usa le maniere forti. Il set non si schioda e sull’ 8-7 arriva il time out per il Volley Group. Mele pareggia i conti, Russo si fa sentire al centro, Colarusso regala il 9-10. Il vantaggio carica le capitoline che fissano il più tre. Giandomenico chiama in panca, le sue sembrano pericolosamente smarrite. Nessun cambio di rotta e Roma continua a rimpinguare fino all’11-16.
Corna prova a smuovere il torpore col muro al centro, ma le avversarie ci credono. La Betitaly accumula disattenzioni e imprecisione. Le ospiti ringraziano e mettono da parte. Sul 16-22 Colarusso stecca al servizio, Corna urla per dare coraggio e le romane regalano due punti. Il game si riapre. Time out. Kostadinova firma l’uno-due che riduce a meno due e Giandomenico getta in mischia la salentina Sofia Monti per il suo debutto in B1, ma il miracolo non si compie. 22-25 e via al terzo. Si riparte nel segno di Corna che dice no a due tentativi romani. Kostadinova, poi, cala il tris. Kantor tiene le sue a portata, ma Colarusso ha idee differenti e spacca il parquet per il 5-2. Il Group stenta a riprendersi dalle scoppole casalinghe e si siede in panca sull’8-2. Kantor scuote, Mele mura la Colarusso e
In avvio del quarto Turlà stecca la furbata e Kostadinova chiude fuori uno scambio lunghissimo. Più due per Roma. Kostadinova riporta in parità, ma le ospiti mostrano maggiore sicurezza. Serve la premiata ditta Turlà-Corna per ridurre le distanze sul 5-6. Colarusso completa l’opera centrando l’angolino. Si procede colpo su colpo, fino al doppio punto della sempre lucida e affidabile Martina Escher, che rimette le rossoblù avanti sull’ 11-10. La Betitaly mette Ferro in banda e firma il 16-13. Roma cerca lumi in panca. Le salentine continuano a stare al passo e mantengono le giuste distanze. Le avversarie prima tornano timidine fino al 22-16, poi riaccendono l’orgoglio.
Troppo tardi. Il gap è incolmabile con questa Betitaly. Finisce sul 25-19. Per i tifosi magliesi, adesso è un gran Natale.
Attualità
Al via, da oggi 9 ottobre, i bonifici istantanei
nell’uso: “Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti…”

Da oggi entra in vigore la seconda fase, prevista dall’UE, dei bonifici istantanei: diventano obbligatori per tutte le banche e i prestatori di servizi di pagamento, senza costi aggiuntivi per i clienti e con l’obbligo di verifica del beneficiario (verification of payee – VoP).
Ma attenti alle frodi
Stando agli ultimi dati di Bankitalia l’incidenza delle frodi per i bonifici istantanei è molto più alta rispetto a quella registrata nei bonifici ordinari: 0,057% rispetto allo 0,0015%, rileva Assoutenti.
Questo perché, spiega Gabriele Melluso, di Bankitalia, “con i bonifici istantanei gli utenti possono trasferire velocemente denaro ed eseguire pagamenti rapidi, ma viene meno il cosiddetto “cooling period”, ossia quel lasso di tempo entro il quale si può verificare la legittimità dell’operazione e annullare l’invio di denaro.
Questo rappresenta un potenziale pericolo per gli utenti: in caso di truffa che preveda l’invio di denaro tramite bonifico istantaneo, raggiri oggi sempre frequenti e perpetrati attraverso web, mail e messaggi Whastapp e social, la vittima non avrà possibilità di bloccare i versamenti né di ottenere il riaccredito delle somme pagate.
Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti”.
Attualità
Tricase: la Guardia di Finanza pronta al trasloco
La locale Tenenza, in odore di diventare Compagnia, sarà presto ospitata dai locali di via Giolitti. Per la Compagnia dei Carabinieri, invece, il Comune sottoporrà all’Arma un ventaglio di opzioni tra cui scegliere il terreno per realizzare la nuova caserma

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Novità in vista per le forze dell’ordine a Tricase.
Nell’immediato, almeno per quel che riguarda le sedi che le ospitano.
La tenenza della Guardia di Finanza tra non molto, (finalmente diremmo, vista la sede angusta e inadeguata di via Paolo Fenoglio – foto in alto – che la ospita da anni) traslocherà in via Giolitti.
Lo conferma il sindaco Antonio De Donno: «Abbiamo impegnato l’immobile dove risiede lo smile per la nuova sede della Guardia di Finanza. La nuova sede», annuncia il primo cittadino, «ha tutti i requisiti per ospitare le Fiamme Gialle anche se la locale Tenenza diventerà Compagnia».
Eventualità tutt’altro che remota, soprattutto ora che anche la base logistica è quella giusta.
E per la Compagnia dei Carabinieri? Ci sono novità?
«Dovremo presto restringere il campo tra le opzioni individuate per terreni su cui costruire ex novo la nuova Caserma per la locale Compagnia. Struttura che dovrà essere realizzata ex novo perché, con le nuove regole, alla caserma debbono essere abbinati gli alloggi dei militari. Entro questo mese ci confronteremo con l’Arma e sottoporremo loro tutte le opportunità, poi saranno loro a scegliere».
Tutto come prima invece per Vigili del Fuoco, di base sulla via per Lucugnano, e Polizia Locale che resterà nei locali dell’ex ONMI in via Leonardo Da Vinci.
Giuseppe Cerfeda
Attualità
Lavoro, tutte le opportunità in provincia
Dal Report settimanale di Arpal Puglia: 637 posizioni aperte nel leccese. Intanto, il Camper del Lavoro continua il suo viaggio e, dal 6 ottobre al 9 ottobre, sarà a Zollino, Castrignano del Capo, Veglie, Patù, Castrignano dè Greci, Presicce-Acquarica, Corigliano d’Otranto, Salve e Ruggiano

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
IL CAMPER DEL LAVORO, SPORTELLO MOBILE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo viaggio nei centri del sud e nord della provincia, facendo nuovamente tappa dal 6 ottobre al 9 ottobre a Zollino, Castrignano del Capo, Veglie, Patù, Castrignano dè Greci, Presicce-Acquarica, Corigliano d’Otranto, Salve e Ruggiano.
L’obiettivo è portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente nei territori, avvicinando le politiche attive del lavoro anche alle comunità più periferiche.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, prevede un supporto concreto e personalizzato per cittadini e imprese: orientamento professionale, aiuto nella stesura e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili anche per chi assume. Il progetto si inserisce anche nel quadro delle azioni contro il caporalato, promuovendo legalità e inclusione.
I DATI DEL 35° REPORT
Il 35° Report settimanale di ARPAL Puglia disegna un mercato del lavoro in crescita per un totale di 236 offerte lavorative e 637 posizioni aperte.
Il settore con il maggior numero di opportunità lavorative è quello delle costruzioni con 132 posizioni aperte, segue quello sanitario e dei servizi alla persona che ricerca 117 lavoratori. Subito dopo, si posizionano il settore della riparazione veicoli e trasporti con 88 posizioni e il comparto del turismo che offre 56 posti di lavoro.
Troviamo poi il comparto amministrativo-informatico con 39 posizioni, il settore tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC) offre 37 posti, il settore pedagogico e dell’istruzione ne propone 31 e le telecomunicazioni con 30 opportunità.
Seguono l’agroalimentare con 20 lavoratori ricercati, il commercio con 18 opportunità e il settore metalmeccanico con 11 posizioni.
Chiudono la classifica con un numero inferiore di posizioni il settore pulizie e multiservizi con dodici opportunità e, infine, la bellezza e benessere con undici posizioni aperte.
Completano il panorama occupazionale ci sono venti posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e cinque posizioni riservate a persone con disabilità, secondo la legge 68/99.
Il report segnala, inoltre, dodici tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia“, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.
Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER CONSULTARE LA VERSIONE INTEGRALE DEL 35° REPORT ARPAL
-
Attualità2 settimane fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Attualità2 settimane fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Cronaca2 settimane fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca4 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Attualità4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche: a Taurisano la rabbia fa 90
-
Appuntamenti2 settimane fa
Corigliano d’Otranto: Premio Internazionale Victoria – Al Merito, all’Eccellenza