Connect with us

Lecce

Il “Calasso” di Lecce rende “Onore ai Grandi d’Italia”

Sabato 28 maggio l’Istituto Tecnico Economico Statale “F. Calasso” di Lecce, celebrerà il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, con la manifestazione nazionale

Pubblicato

il

Sabato 28 maggio l’Istituto Tecnico Economico Statale “F. Calasso” di Lecce, celebrerà il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, con la manifestazione nazionale “Onore ai grandi d’Italia” che si terrà nella sala convegni della sede centrale di via Belice. Alle ore 10 aprirà la manifestazione il Ministro per i Rapporti con le Regioni e Coesione Territoriale Raffaele Fitto con l’inaugurazione della la mostra itinerante organizzata dall’I.T.E.S. ‘F. Calasso’ sul tema dell’Unità d’Italia. Questa iniziativa ha permesso di affrontare tematiche importanti che riguardano la storia, la democrazia, il risorgimento, il giornalismo, la letteratura, la politica, la musica, la scienza, l’architettura. Ospiti d’onore della manifestazione saranno alcuni illustri discendenti dei personaggi che hanno fatto la storia d’Italia: Giuseppe Garibaldi, pronipote dell’Eroe dei due Mondi, Francesco Paresce, nipote dello scienziato Guglielmo Marconi e Giulio Capone, nipote dello scienziato Vincenzo Tiberio  che ha scoperto la penicillina in anticipo rispetto a Fleming.


Alle ore 10,30, la manifestazione ‘tricolore’ si aprirà ufficialmente con l’esecuzione dell’inno di Mameli. Seguiranno i saluti del dirigente scolastico del ‘Calasso’ Mario Biagio Portaccio, del sindaco di Lecce Paolo Perrone, del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ed altre Autorità presenti. Molto nutrito il programma degli interventi di ‘Onore ai grandi d’Italia’. Alle ore 11, Franca Tondo dell’Archivio di Stato di Lecce interverrà su “Commento immagini processo unitario”; Anna Lucia De Nitto dell’Università del Salento parlerà de “La formazione dello Stato Unitario in Italia”; Mario Fiorella, presidente del Tribunale di Lecce – Sezione Lavoro, relazionerà sul tema “L’evoluzione del diritto del lavoro in Italia: tutele e garanzie dei lavoratori. Per le ore 11, 30 è previsto il momento clou della manifestazione “Onore ai grandi d’Italia” con la presentazione e gli interventi degli illustri ospiti: Giuseppe Garibaldi, Francesco Paresce e Giulio Capone.


Alle ore 12 un intermezzo musicale e coreutico dal “Nabucco” di Giuseppe Verdi. Seguirà la cerimonia di consegna dei premi agli studenti che hanno partecipato al  “Concorso nazionale area umanistica” ed al “Concorso nazionale area artistica e figurativa” promossi dall’Istituto per celebrare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Alle ore 13 è prevista la chiusura dei lavori sulle note di “Nessun dorma” dalla Turandot di Giacomo Puccini. Successivamente Maria Luisa Lattante (soprano), Andrea De Lumè (tenore), Carla Petrachi (pianoforte), Roberta Petrelli (flauto traverso), Michele Calogiuri (violino) eseguiranno brani musicali con la partecipazione del Coro degli allievi del Calasso e del Coro di Betania – Città di Carmiano, diretto dal m° Giovanni Mazzotta. Condurrà la manifestazione Giovanni Cavaliere, Presidente di Osa, Istituto Europeo di Orientamento allo Spettacolo e Arti Visive. A margine dell’evento ci sarà l’esposizione di Vetture Ferrari, a cura del Presiedente della Scuderia Ferrari Club Veglie, Salvatore Ingrosso e di auto d’epoca, a cura della Presidente 1ª Scuderia Femminile Auto e Moto d’epoca Leverano, Maria D’Ambrosio.

“E’ proprio il caso di dire che – dichiara il dirigente Mario Biagio Portaccio – è un grande onore per il nostro istituto essere promotore di un evento di così notevole spessore. La presenza del Ministro Fitto avvicina lo Stato alla nostra realtà educativa e soprattutto ai ragazzi che spesso vivono ai margini rispetto al rapporto con le Istituzioni. La testimonianza dei discendenti di Garibaldi, Marconi e Tiberio riannoda i fili della storia con il nostro territorio e ci dà la possibilità di rendere onore a coloro che sono stati gli artefici principali del ‘miracolo’ dell’Unità d’Italia”.


Cronaca

Neonato positivo alla cocaina alla nascita, tolto ai genitori

Il piccolo, nato lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia… 

Pubblicato

il

Il Tribunale per i minorenni di Lecce dispone l’affidamento provvisorio a dei parenti di un neonato trovato positivo alla cocaina., dopo i test tossicologici.

Ora si cercherà di capire, coadiuvati dai servizi sociali, se i genitori sono idonei a far crescere il piccolo con loro.

Il piccolo, nato a Lecce al “Vito Fazzi”, lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia. 

Dopo settimane di controlli, ritenuto il bimbo ormai fuori pericolo, è stato dimesso ed affidato ai parenti.

A destare preoccupazione nel personale medico, al momento della nascita, erano stati i tremori sospetti del piccolo, la madre, invece, era risultata negativa.

I sanitari non escludono che la donna sia potuta entrare in contatto con la cocaina diversi giorni prima del parto, questo avrebbe permesso di annullarne le tracce, mentre sarebbero rimaste nel corpo del neonato.

Continua a Leggere

Cronaca

Avevano 20 chili di hashish nella Mercedes. Due arrestati

I due spacciatori sono incappati in un controllo della polizia che, dopo averli fermati, ha perquisito l’auto parcheggiata vicino. Per I due arrestati si sono aperte le porte del carcere di Borgo San Nicola

Pubblicato

il

Nel corso dei controlli straordinari del territorio disposti dal Questore della provincia di Lecce Giampietro Lionetti, le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Meridionale, durante il pattugliamento di una zona periferica di Lecce, hanno notato due uomini a piedi intenti a parlare con un’altra persona in un’auto.

I poliziotti hanno deciso di effettuare un controllo sul gruppo di persone notando subito subito che le tasche di uno dei tre, un 39nne di Lecce, erano eccessivamente rigonfie.

Insospettiti, lo hanno invitato a esibirne il contenuto che consisteva in un taglierino, un portafogli contenente una dose di cocaina del peso di oltre un grammo, due smartphone e un mazzo di chiavi di una Mercedes, che era parcheggiata nelle vicinanze e di proprietà dell’altro uomo fermato, un 36nne di San Pietro Vernotico.

Il veicolo è stato perquisito e, a bordo, sono stati  rinvenuti 199 panetti di hashish, contenuti in parte in un borsone e altri distribuiti sotto ai sedili, per un peso complessivo di oltre 20 chilogrammi.

Si è proceduto, così, alla perquisizione domiciliare del proprietario del veicolo e nell’abitazione i poliziotti hanno trovato un altro pezzo di hashish di oltre 50 grammi, due dosi di cocaina di oltre 10 grammi e materiale vario utile per il confezionamento dello stupefacente.

Rinvenuti anche 1.085 euro in contanti.

La perquisizione personale del terzo fermato, un uomo di 33 anni di origini albanesi, ha portato, invece, al rinvenimento di una cipollina di cellophane contenente 0,33 grammi di cocaina.

Il 39nne leccese e il 36nne di San Pietro Vernotico sono stati arrestati dai poliziotti e associati presso la locale Casa Circondariale.

Tutto il materiale rinvenuto, compreso il veicolo contenente il quantitativo di droga, è stato posto sotto sequestro.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana

Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…

Pubblicato

il

ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA 

“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.

NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD 

“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.

LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD

“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti